Forum
Autore |
Da C2 ad abitazione e C6 |

superslot
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 11:56
Messaggi:
16
Località
|
Buonasera a tutti, come da titolo del post, devo presentare la pratica di accatastamento per un cliente che ha ricavato da un C2 una abitazione su due piani ed un garage (comunicanti tra loro, infatti è possibile accedere al garage da un corridoio al piano terra dell'abitazione). Non ho mai fatto questo tipo di docfa e avrei bisogno del vostro aiuto, in particolare: - devo sopprimere il subalterno attuale e costituirne due separati indicando la categoria diversa? cosa devo indicare nel quadro B alle voci: unità immobiliari ed unità derivate? e nella causale di presentazione? Ho notato che se seleziono cambio di destinazione non posso più inserire nulla alle altre voci. E poi cosa dovrei scrivere: è chiaro che sopprimo un C2 ma posso scrivere che in costituzione sono due categorie distinte (abitazione e C6)? Devo forse fare prima un frazionamento? Grazie mille, come si intuisce sono piuttosto confuso a riguardo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

kanta72
GeoKanta
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
24
Località
Trescore Balneario (BG)
|
ma non mi sembra un problema tragico! nel tuo caso non è solo cambio destinazione uso ma prima di tutto è DIVISIONE pertanto nelle causali la precedenza è sempre a quelle codificate. Quindi da un C/2 si orinano due unità immobiliari abitazione e box. al limite metti in relazione tecnica che esite una pratica in comune di cambio destinazione urbanistica che potrebbe giustificare le nuove rendite catastali che sommate POTREBBERO ESSERE INFERIORI della rendita originaria.
|
|
|
|

superslot
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 11:56
Messaggi:
16
Località
|
"kanta72" ha scritto: ma non mi sembra un problema tragico! nel tuo caso non è solo cambio destinazione uso ma prima di tutto è DIVISIONE pertanto nelle causali la precedenza è sempre a quelle codificate. Quindi da un C/2 si orinano due unità immobiliari abitazione e box. al limite metti in relazione tecnica che esite una pratica in comune di cambio destinazione urbanistica che potrebbe giustificare le nuove rendite catastali che sommate POTREBBERO ESSERE INFERIORI della rendita originaria. ciao geokanta, intanto grazie per la tua risposta. Per carità, assolutamente nulla di tragico, è solo che la mia esperienza è limitata per ora a semplici docfa e cose di questo tipo non mi erano ancora mai capitate. Ora i miei dubbi diventano questi: una volta che indico che devo fare una divisione, dove indico a quale categoria appartengono le due unità ricavate? ho trovato questa discussione www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... in cui si dice che posso scrivere in ALTRE frazionamento con cambio di destinazione d'uso. Mi sorge solo il dubbio relativo alla differenza tra frazionamente e divisione..faccio qualche ricerca, se qualcuno ha risposte, gli/le sono grato grazie
|
|
|
|

superslot
Iscritto il:
30 Ottobre 2017 alle ore 11:56
Messaggi:
16
Località
|
aggiungo che ho letto la circolare n.4 del 29/10/2009 che al punto 3.2 dice di procedere scrivendo sotto ALTRE quanto specificato sopra (fraz. con cambio di destinazione). Non ho capito però cosa devo scrivere in UNITA' IMMOBILIARI ed UNITA' DERIVATE (NEL QUADRO B). Dal momento che da una U.I. ne ricavo due credevo di dover scrivere: unità in soppressione: 1, unità a destinazione ordinaria derivate 2. Se scrivo così però il programma mi dice: INCONGUENZA TRA LE U.I. DERIVATE E LE U.I. OGGETTO DELLA VARIAZIONE. Chiedo lumi!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Causale: Altre "fraz. con cambio di destinazione" Unità in soppressione 1 Unità in costituzione 2 Unità a destinazione ordinaria 2
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|