|
Forum
| Autore |
Da c/2 a d/10 con d/10 esistente |

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Salve a tutti vado a descrivere la mia situazione: ad oggi i miei clienti hanno censiti al N.C.E.U. un d/10 (agriturismo) un a/4 e due c/2, io dovrei, oltre a modificare le plimentrie sia del d/10 che dei c/2, riunire queste 3 u.i. in un unico d/10 in quanto anche le due u.i. censite in c/2 fanno parte dello stessa struttura agrituristica (sono una cantina ed un edificio per la lavorazione dell'uva). Il problema nasce perchè al momento del primo censimento c'è stato un errore in quanto queste unità dovevano già essere inserite nel d/10. ad oggi la "tipologia di documento" e la causale più idonee quali sono? Io l'ho complilato con diversa distribuzione degli spazi interni + fusione, in dichiarazione ordinaria (con allegate le dichiarazioni degli imprenditori agricoli in allegato), voi che ne pensate?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"bradipo79" ha scritto: Salve a tutti vado a descrivere la mia situazione: ad oggi i miei clienti hanno censiti al N.C.E.U. un d/10 (agriturismo) un a/4 e due c/2, io dovrei, oltre a modificare le plimentrie sia del d/10 che dei c/2, riunire queste 3 u.i. in un unico d/10 in quanto anche le due u.i. censite in c/2 fanno parte dello stessa struttura agrituristica (sono una cantina ed un edificio per la lavorazione dell'uva). Il problema nasce perchè al momento del primo censimento c'è stato un errore in quanto queste unità dovevano già essere inserite nel d/10. ad oggi la "tipologia di documento" e la causale più idonee quali sono? Io l'ho complilato con diversa distribuzione degli spazi interni + fusione, in dichiarazione ordinaria (con allegate le dichiarazioni degli imprenditori agricoli in allegato), voi che ne pensate? Salve la tipologia a mio avviso è: "Dichiarazione fabbricato rurale DM 26/07/2012" la causale: fusione+cambio uso da A4-C2 a D10+diversa distribuzione spazi interni Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
una curiosità..... che necessità ha il tuo cliente di fondere le due u.i.u. (A/4 - C/2) con l'u.i.u. censita in D/10? saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
L'ho pensato anche io inizialmente, ma la provenienza dei due c/2 non è di fabbricato rurale, in quanto costruiti e censiti per la prima volta nel 2002 gia in c/2... inizialmente il fabbricato rurale era solo la struttura dove adesso sorge l'agriturismo e già censita in d/10... confermi la tua "visione"?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"CESKO" ha scritto: una curiosità..... che necessità ha il tuo cliente di fondere le due u.i.u. (A/4 - C/2) con l'u.i.u. censita in D/10? saluti La necessità è quella di rendere "regolare" il censimento, detta alla buona, in quanto vorrebbero vendere l'azienda e la controparte sta facendo delle storie perchè secondo i loro tecnici l'accatastamento non è regolare... so che è una cavolata ma dato che si parla di cifre importanti ai miei clienti "conviene" spendere per fare questa operazione più che rischiare di far saltare tutto
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "bradipo79" ha scritto: Salve a tutti vado a descrivere la mia situazione: ad oggi i miei clienti hanno censiti al N.C.E.U. un d/10 (agriturismo) un a/4 e due c/2, io dovrei, oltre a modificare le plimentrie sia del d/10 che dei c/2, riunire queste 3 u.i. in un unico d/10 in quanto anche le due u.i. censite in c/2 fanno parte dello stessa struttura agrituristica (sono una cantina ed un edificio per la lavorazione dell'uva). Il problema nasce perchè al momento del primo censimento c'è stato un errore in quanto queste unità dovevano già essere inserite nel d/10. ad oggi la "tipologia di documento" e la causale più idonee quali sono? Io l'ho complilato con diversa distribuzione degli spazi interni + fusione, in dichiarazione ordinaria (con allegate le dichiarazioni degli imprenditori agricoli in allegato), voi che ne pensate? Salve la tipologia a mio avviso è: "Dichiarazione fabbricato rurale DM 26/07/2012" la causale: fusione+cambio uso da A4-C2 a D10+diversa distribuzione spazi interni Saluti cordiali L'ho pensato anche io inizialmente, ma la provenienza dei due c/2 non è di fabbricato rurale, in quanto costruiti e censiti per la prima volta nel 2002 gia in c/2... inizialmente il fabbricato rurale era solo la struttura dove adesso sorge l'agriturismo e già censita in d/10... confermi la tua "visione"?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se devi riunire il D/10 e i due C/2 in unico D/10 devi adottare la tipologia Pregeo "Dichiarazione di variazione presentata ai sensi del DM 26/7/2012". Devo però precisare che nel 2013, per un frazionamento con cambio di destinazione, da un'unità abitativa già con requisiti di ruralità a due unità strumentali all'attività agricola di categoria C/2, ho adottato la tipologia "Dichiarazione di variazione presentata ai sensi dell'art. 13, comma 14 ter del DL 201/2011" ed è andato tutto liscio, compresa l'annotazione "richiesta di ruralità" regolarmente apposta in automatico sulla visura. Anche se la seconda tipologia di cui sopra dovrebbe riguardare solo le unità in precedenza censite al C.T. ed oggetto di passaggio al C.F. (praticamente quelle oggetto di lettera dell'Agenzia Entrate di questi giorni). Circa la tua causale devi adottare solo: Altre "Frazionam. con cambio di Destinaz." e nessun'altra causale perchè comunque inibita dal programma Docfa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bradipo79
Iscritto il:
17 Settembre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Chiudo la discussione (dopo una travagliata estate) esponendo la procedura che ho fatto: come dicevamo precedentemente è una "Dichiarazione di ex fabbricato rurale D.M.26/7/2012" Data di ultimazione lavori "recente" Nella Causale "fusione+div.distr.interni+ristr" Specificato in relazione il tutto con la specifica delle due date differenti per l'ultimazione dei lavori inerenti il corpo principale ed i due c/2 in questione Per il resto tutto un normale docfa di un d10 qualsiasi Grazie a tutti degli interventi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|