| Autore |
Risposta |

ENZOINFERROVIA
Iscritto il:
23 Febbraio 2021 alle ore 16:06
Messaggi:
11
Località
|
Buon pomeriggio il box da' l'impressione che sia coperto (cioè in precedenza accatastato come box auto con muri perimetrali, mentre i posti auto scoperti sono delle aree , in particolar modo quando sono pertinenze con abitazione vanno in poligoni appropriati di aree e catalogati come posti auto scoperti . Se puoi dare maggiori informazioni.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ENZOINFERROVIA
Iscritto il:
23 Febbraio 2021 alle ore 16:06
Messaggi:
11
Località
|
Ad ogni modo la causale giusta è CAMBIO di destinazione d'uso da BOX a POSTO AUTO SCOPERTO
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
238
Località
|
Grazie. ultimo dubbio: come classamento lascio inalterato o devo diminuire? Grazie ancora Buona serata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Se da autorimessa diventa posto auto scoperto, significa che il fabbricato è stao demolito, per cui a mio avviso la causale è demolizione (per cui devi aver fatto anche un TM), Sopprimi l'attuale autorimessa e Costituisci il posto auto scoperto, che solitamente è un C/6 di cl 1. A mio avviso non si tratta di un cambio destinazione, in quanto da C/6, rimane C/6. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
238
Località
|
Grazie Bioffa Quando scrivi TM intendi per demolizione? mi sembra però un controsenso perchè vado a rimuovere dalla mappa per poi reinserirlo? ma in mappa il contorno è lo stesso... o sbaglio Grazie Buona giornata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"ste007" ha scritto: Buongiorno a tutti ho un dubbio su come devo procedere per trasformare un box in posto auto scoperto. Che causale metto? Grazie mille Ste Tu dici che esiste un box, per cui un fabbricato in mappa, e che adesso devi denunciarlo come posto auto scoperto, questo significa che il box/fabbricato è stato demolito. Per cui devi fare prima un TM x demolizione, ed all'urbano sopprimi l'attuale unità (autorimessa) e costituisci il posto auto scoperto. Il posto auto scoperto è un'area di fatto, per cui in mappa non va inserita. Però forse non ho capito cosa intendi fare davvero. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
238
Località
|
Un area pavimentata destinata a posto auto scoperto, sarebbe individuabile solo al catasto fabbricati e non più al terreni. Mi rimane questo dubbio solamente perchè non mi è mai capitato di trasformare un box in posto auto scoperto... Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
C'è una circolare che spiega bene i casi di demolizione totale la 44/2016 Ricordo che è indicato cambiare ai Terreni e quindi poi all'Urbano il numero di mappale, tra altre cose. Il TM lo dovrai presentare. Per la compilazione docfa ne ho compilata una 4 o 5 anni fa dove ricostruivo sulla stessa area un altro box nuovo, quando rientro in ufficio provo a vedere causale e O,S,V,C adottate. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"ste007" ha scritto: Un area pavimentata destinata a posto auto scoperto, sarebbe individuabile solo al catasto fabbricati e non più al terreni. Mi rimane questo dubbio solamente perchè non mi è mai capitato di trasformare un box in posto auto scoperto... Grazie In mappa attualmente è identificato come fabbricato, non essendolo più perchè demolito, devi aggiornare anche la mappa. Se poi questo fabbricato era identificato con un suo numero, allora la sagoma rimarrà in mappa, se invece fa parte della maggior consistenza del mappale, allora in mappa non sarà raffigurato, giustamnete, e lo vedrai solo all'urbano. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|