Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / D10 rurale con CE aperta nel 2012
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore D10 rurale con CE aperta nel 2012

Bio981

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
28

Località
Aosta

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2017 alle ore 13:39

Buongiorno colleghi, vorrei porvi un quesito su una pratica che sto svolgendo



il mio cliente era in possesso di un FABBRICATO RURALE (già passato in 282 con TM la settimana scorsa) che in realtà era rudere anche se la categoria catastale era FABB RURALE.

Nel 2010 presente regolare permesso edilizio e comincia i lavori per creare un deposito attrezzi agricoli.

a fine 2014 presenta fine lavori ma non perfeziona mai l'accatastamento



Oggi mi trovo io ad accatastare ma sono in difficoltà sulla topologia di documento Docfa.



Il 30 novembre 2012 il fabbricato rurale in realtà era un cantiere, quindi non aveva l'obbligo di accatastamento



Devo pagare il ravvedimento operoso per dichiarazione tardiva come credo io (fine lavori novembre 2014) oppure devo pagare il ravvedimento operoso per ex rurale?





grazie per la collaborazione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2017 alle ore 23:03

In linea teorica dovrebbe valere la data del 2014 ma non saprei come la penserebbe il Catasto. Cioè come si fa a dimostrare che nel 2012 i lavori non erano di fatto ultimati visto che la data di fine lavori solo urbanistica non sempre corrisponde a quella di fine lavori catastale?. Inoltre o 2012 o 2014 sempre del ravvedimento operoso ci si deve avvalere (la differenza potrebbe riguardare solo pochi euro quindi è meglio pagare di più ed essere più tranquilli). Consiglio pertanto di fare riferimento alla data del 30 novembre 2012.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bio981

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
28

Località
Aosta

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2017 alle ore 10:37

Sicuramente il ravvedimento operoso va fatto, ma posso farne uno soltanto e non vorrei mi arrivasse una sanzione per quello non dichiarato....



Stamane ho parlato con un responsabile del catasto (persona molto preparata) che è andato un po' in difficoltà nel trovare una soluzione ma alla fine mi ha detto di precisare in relazione che alla data del 30 novembre 2012 il fabbricato non era servibile in quanto oggetto di nuova edificazione (prima era rudere) e preparare la pratica docfa come "dichiarazione fabbricato rurale DM 26/07/2012" con data fine lavori al 2014 e richiesta di ruralità.



Vi farò sapere

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2017 alle ore 15:52

Perchè complicarsi la vita? Dichiara il 30 novembre 2012 come data di applicazione ravvedimento operoso. Il 2012 è ormai quasi prescritto ai fini Imu. Cosa cambierebbe? Tieni presente che abbiamo a che fare con la Pubblica Amministrazione. Dove vi sono vari dipendenti entrati per raccomandazione senza che capiscono un tubo della materia che sono incaricati di trattare. O meglio anche se sono entrati legittimamente non è che fuori orario di lavoro fanno come noi ovvero studiano le Norme per dare risposte ai clienti (i quali altrimenti, se non vengono soddisfatti, cambieranno "casato"). Loro hanno lo stipendio assicurato anche se commettono reati non gravi. Noi anche se tutto va bene ce la prendiamo sempre in quel ........

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie