Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / D/10 fabbricato agriturismo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore D/10 fabbricato agriturismo

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2019 alle ore 20:50

Ciao a tutti,

stò predisponendo un Docfa per un fabbricato censito come D/10 ad uso agrituristico, costutuito da N. 9 appartamenti, devo fare un cambio d'uso per passare una ulteriore unità immobiliare da A/2 a D/10 per uso appunto agrituristico presente sempre nel fabbricato.

Secondo voi, si configura come causale oltre al cambio d'uso "altre", come fusione? giusto?

Soppressione delle n. 2 unità immobiliare censite ora come A/2 e D/10 e creazione di una unità immobiliare unica censita con nuovo subalterno e sempre cat. D/10?

Solamente che quando vado ad inserire i dati nel QUADRO B, mi esce fuori la scritta: INCONGRUENZA TRA LE U.I. DERIVATE E LE U.I. OGGETTO DELLA VARIAZIONE....unità in soppressione (n. 2), unità in costituzione (n. 1) e unità derivate ordinaria (n. 1) e speciale (n. 1)...??



grazie a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2019 alle ore 21:32

Fermo restando che non entro del merito della fattibilità della variazione e relative procedure visto che non ho elementi al riguardo, vediamo le incongruenze rilevate dal Docfa:

- devi sopprimere due subalterni quindi le unità in soppressione sono 2 (una A/2 e una D/10);

- devi costituire una sola unità D/10 quindi l'unità in costituzione è una sola (un D/10);

- l'unità derivata è una sola ovvero un D/10 ovvero una categoria speciale;

- domanda: perché metti n° 1 come unità ordinarie derivate se costituisci solo una D/10?

Circa la causale Docfa:

- io metteri Altre FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE perché la fusione determina anche il cambio di destinazione da A/2 a D/10 di una delle unità da sopprimere;

- qualche altro collega e/o qualche Guida redatta da Agenzie Regionali e/o Provinciali Territorio, anche in collaborazione con Collegi Provinciali, sostengono che trattasi di sola fusione (causale codificata in Docfa) perché il "Cambio di Destinazione d'Uso" abbinata a "Fusione" per Loro si utilizza solo se tutte le unità da sopprimere subiscono un cambio di destinazione e non nei casi in cui solo parte delle unità da fondere subiscono anche detto Cambio d'Uso.

Io posso dire che mai e poi mai in casi simili ho subito bocciature di Docfa utilizzando la causale da me suggerita.

Al contrario, all'inizio (quando sono state costituite dette causali "Altre"), le ho subite dette bocciature in casi simili e nel caso di utilizzo di sola causale "Fusione".

Per il resto tu sei il tecnico e tu sai qual'è la soluzione più idonea e/o qual'è l'indirizzo dell'Agenzia Provinciale dove verrà presentato iL Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2019 alle ore 09:08

"EALFIN" ha scritto:
Fermo restando che non entro del merito della fattibilità della variazione e relative procedure visto che non ho elementi al riguardo, vediamo le incongruenze rilevate dal Docfa:

- devi sopprimere due subalterni quindi le unità in soppressione sono 2 (una A/2 e una D/10);

- devi costituire una sola unità D/10 quindi l'unità in costituzione è una sola (un D/10);

- l'unità derivata è una sola ovvero un D/10 ovvero una categoria speciale;

- domanda: perché metti n° 1 come unità ordinarie derivate se costituisci solo una D/10?

Circa la causale Docfa:

- io metteri Altre FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE perché la fusione determina anche il cambio di destinazione da A/2 a D/10 di una delle unità da sopprimere;

- qualche altro collega e/o qualche Guida redatta da Agenzie Regionali e/o Provinciali Territorio, anche in collaborazione con Collegi Provinciali, sostengono che trattasi di sola fusione (causale codificata in Docfa) perché il "Cambio di Destinazione d'Uso" abbinata a "Fusione" per Loro si utilizza solo se tutte le unità da sopprimere subiscono un cambio di destinazione e non nei casi in cui solo parte delle unità da fondere subiscono anche detto Cambio d'Uso.

Io posso dire che mai e poi mai in casi simili ho subito bocciature di Docfa utilizzando la causale da me suggerita.

Al contrario, all'inizio (quando sono state costituite dette causali "Altre"), le ho subite dette bocciature in casi simili e nel caso di utilizzo di sola causale "Fusione".

Per il resto tu sei il tecnico e tu sai qual'è la soluzione più idonea e/o qual'è l'indirizzo dell'Agenzia Provinciale dove verrà presentato iL Docfa.





Ciao, grazie per la tua risposta.

In effetti mi sono sbagliato, ho inserito nel QUADRO B, unità derivate sia l'A/2 (ordinaria) sia D/10 (speciale), ma come hai scirtto te solamente la D/10....ecco perchè mi usciva fuori la scritta dell'errore "INCONGRUENZA TRA....."

Sono d'accordo anche con il discorso che hai specificato, di inserire su "ALTRE" entrambre le causali, FUSIONE E CAMBIO D'USO, anche perché ho provato a inserire la variazione planimetrica "FUSIONE" e poi su altre "CAMBIO D'USO".....mi esce fuori l'errore "INCOMPATIBILITA' CAUSALI SELEZIONATE"......

A presto.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2019 alle ore 11:51

Buongiorno,

in merito al quesito sopra riportato, l'immobile oggetto della nuova variazione che appunto risulta ora e risultava prima agriturismo D/10, secondo voi, devo sempre ripresentare da parte della società che ha in affitto l'immobile il modello per la dichiarazione dei "FABBRICATI RURALI STRUMENTALI AD USO NON ABITATIVO", indicando il punto 6 "immobile per atttività agrituristica"??? allegando anche il documento di iscrizione regionale dell'agrituristico?

a presto grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie