Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / curiosità su scelta categoria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore curiosità su scelta categoria

negro

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2006 alle ore 11:34

ciao a tutti
mi è capitato di avere due abitazioni pressochè identiche da accatastare
l'una isolata
l'altra in aderenza
volevo sapere come mai una è A/7 e l'altra A/2
solo perchè quest'ultima è in aderenza il docfa si accorge nel classamento automatico la diversità di categoria?
quando c'è il giradino è sempre A/7?
ma anke la A/2 aveva il giardino!
c'è qualcuno che mi può spiegare il criterio di attribuzione di queste due categorie?
scusate se ho detto una cretinata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2006 alle ore 11:41

Controlla le superfici. Basta poco per cambiare di categoria. Il numero dei vani, dei disimpegni, dei bagni e degli accessori sono identici?
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negro

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2006 alle ore 18:18

"gianfri70" ha scritto:
Controlla le superfici. Basta poco per cambiare di categoria. Il numero dei vani, dei disimpegni, dei bagni e degli accessori sono identici?
ciao



ciao a te
piu o meno identici
mi interessava piu che altro sapere come lui fa a cpire quale categoria attribuire, a volte mi da nel classamento automatico a/7 altre a/2 ma le caratteristiche sono simili a parte l'aderenza dell'edificio ad un altro
chiedevo solo questo se c'è un perchè...
boh, misteri del docfa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sogeitdc

Iscritto il:
10 Maggio 2006

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2006 alle ore 10:47

dovrebbe essere proprio così. Se dici che è isolata è una villetta, se dici che è contigua non lo è.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2006 alle ore 14:28

Ciao
a me è capitato da poco di dover fare un accatastamento per nuova costruzione di un fabbricato su 4 piani con 1 u.i. per piano
(2 abitazioni, 1 magazzino e 1 negozio).
Per le due abitazioni il classamento automatico mi dava A4, popolare, ma le unità sono tutt'altro che popolari, anzi sono delle costruzioni con rifiniture medio-alte. Ovviamente ho dato un classamento proposto.
Ma come mai il programma mi da A4 inspiegabilmente?
Qualcuno saprebbe rispondermi? Semplice curiosità.
Grazie
Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie