Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / creazione di più modelli 1N - parte I
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore creazione di più modelli 1N - parte I

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2018 alle ore 11:22

Buongiorno a tutti,

non riesco in nessun modo a capire come fare a creare più Mod. 1N-parte I, dovendo accatastae con unico docfa una villa con un box aventi tipologie strutturali diverse ...



Qualcuno ha una dritta da darmi?



Grazie mille!

Marta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2018 alle ore 12:19

Non credo che si possa fare . A parte che il modello 1N -parte I è ininfluente sul classamento . Se proprio vuoi essere precisa aggiungi nota in relazione dove dici che i 2 fabbricati sono differenti magari specificando che nel mod 1N-parte I hai descritto il fabbricato principale (Villa) .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2018 alle ore 16:17

Non so dove l'ho letto ma nel modello 1N parte I vanno indicati i dati riferiti al fabbricato principale.

Quindi se ho ad esempio un edificio di mq. lordi 200 e uno di mq. lordi 100 nel Modello 1N parte I vanno indicati i dati dell'edificio di mq. 200.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2018 alle ore 11:39

Dite? Comincio a pensare di essermi confusa con le categorie D/E dove invece mi sempra sia possibile, spesso doveroso, differenziare i corpi di fabbrica, infatti c'è una finestra apposita ...

OK, procederò come da vs gentilissimi suggerimenti.

Grazie mille!

Marta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie