Forum
Autore |
Costituzione di porzioni di U.I.U in capannoni artigianali. |

Vittorio
Iscritto il:
03 Maggio 2003
Messaggi:
5
Località
Castellarano
|
Buonasera a tutti. Chiedo aiuto perchè ho bisogno di capire se sono io che sbaglio oppure qualcuno si è incaponito. Oggetto: variazione per diversa distribuzione interna in due capannoni a schiera, 2 subalterni distinti di diversa proprietà ma in affitto ad una unica azienda (peraltro terza ovvero non intestata in nessuna delle due u.i.). Ovviamente i due capannoni sono collegati tramite una apertura nel muro di separazione. Predispongo due docfa separati, ognuno per le rispettive proprietà. Il catasto mi rigetta i due docfa perchè vuole che costituisca le "porzioni di U.I.U.". Faccio istanza al dirigente in quanto ritengo inappropriata la presa di posizione del funzionario che, peraltro, mi cita l'esempio presente in tutte le circolari relativamente ai due appartamenti di fatto uniti ma con intestazioni diverse; peraltro dovrei rappresentare, anche se tratteggiato, il capannone di un altro proprietario in barba alla riservatezza delle planimetrie. Sappiamo inoltre bene che le porzioni di U.I.U. si costituiscono ai soli fini fiscali. La dirigente risponde in questo modo; " le spiego in linea generale qual è il problema: l’unità immobiliare per definizione deve avere autonomia funzionale e reddituale, quindi le unità industriali (porzioni di capannoni) se collegate non hanno autonomia funzionale, per tale motivo il funzionario le chiede la chiusura delle aperture di collegamento tra le due uiu. Di contro le porzioni di uiu si utilizzano quando sulla medesima unità sussistono proprietà diverse." Sinceramente in 39 anni di carriera una motivazione simile non l'avevo mai letta; non solo io ma anche altri tecnici catastali da me interpellati. Voi cosa ne pensate? Come vi comportereste? grazie per le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Vittorio
Iscritto il:
03 Maggio 2003
Messaggi:
5
Località
Castellarano
|
Aggiungo un particolare. Oltre a quanto scritto dal dirigente, mi è stato scritto che, se inserisco una porta al posto dell'apertura, devo allegare un atto notorio dove le proprietà dichiarano che la porta rimane sempre chiusa.... Delirio?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
In realtà ricordo che anni fa, in sopraluogo, l'Agenzia ha fuso d'Ufficio due categorie D, perchè unite da una porta. Di fatto si tratta di un'unica attività, per quanto ne so , da quando c'è l'Agenzia, e non più U.T.E., questo è il modo di procedere. Saluti
|
|
|
|

Vittorio
Iscritto il:
03 Maggio 2003
Messaggi:
5
Località
Castellarano
|
Fuse in quanto erano di una stessa proprietà? Qui si parla di proprietà diverse....
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"Vittorio" ha scritto: Fuse in quanto erano di una stessa proprietà? Qui si parla di proprietà diverse.... Il ragionamento dell'Agenzia non cambia, fusione o porzioni , la motivazione è che si tratta di un'unica attività. Recentemente ne ho fatta una, sempre D/7, dove una porione era di proprietà, l'altra del leasing, abbiamo dichiarato le porzioni di uiu. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|