Ho da disegnare l'elaborato planimetrico di un fabbricato a tre piani, seminterrato, terra rialzato e primo.
Le corti ovviamente sono poste a metà tra il seminterrato e il piano terra rialzato.
Di solito uso mettere le corti assieme al piano terra rialzato che chiamo semplicemente piano terra come richiede il catasto.
capita però, in questo caso che gli appartamenti al piano terra rialzato siano provvisti di terrazzi ben aggettanti che vanno a coprire parte della corte o delle corti senza però appoggiare a terra.
Se graficamente metto le corti nell'elaborato insieme al piano terra i terrazzi coprono le corti e la grandezza di esse viene falsata, per di più in questo caso debbo fare delle aree urbane quindi la loro superficie è stata conteggiata (nel contratto) compreso l'ingombro dei terrazzi suddetti, se le metto invece con il piano semitnerrato non mi pare corretto perchè un apaprtamento al piano terra che ha la corte compare come distribuito sui piani terra e seminterrato e non è vero.
Avevo pensato di tratteggiare i terrazzi ma in base alle ultime circolari non so se sia possibile.
Voi come fate in questi casi?
Attendo qualche consiglio, grazie a tutti.