Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Corte comune e corte esclusiva
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Corte comune e corte esclusiva

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 22:15

Gentilissimi colleghi, premetto il fatto di aver abusato fin troppo del comando cerca.
Vi espongo il mio quesito:

Un cliente vorrebbe avere una porzione di terreno censita al CT in partita 2 come corte e acquisirla come proprietà esclusiva.

La corte riguarda una striscia di mappale che risulta essere in comune alla particella 100 (quella del mio cliente) alla particella 200 e alla particella 300 (altri intestatari) - tutto come da visura.

Particella 100-200-300 sono degli E.U.
Particella 1000 è la corte - partita 2

1. Gli intestati della corte presumo siano gli stessi proprietari delle particelle comuni alla corta stessa giusto?

2. Nelle faq ho trovato questo: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... la parte che interessa a me potrebbe essere il punto A.1?

3. Per procedere con la pratica presumo che io debba trasformare il mappale 1000 in BCNC e poi procedere col frazionamento (docfa) di quest' ultimo ed assegnare al mio cliente la porzione di terreno come corte eslusiva all' u.i.u. Se questo procedimento da me in mente fosse giusto, come posso trasformare il mappale con qualità corte a bcnc?

ho dei seri dubbi sul punto 3, sperò che qualcuno possa chiarirmi meglio le idee.
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 11:38

Se la particella 1000 è di proprietà delle persone che posseggono le particelle 100, 200 e 300 devi fare un Tipo di Frazionamento, che firmeranno tutti, per staccare l'area che t'interessa, a questo punto avrai 2 nuove particelle.
Successivamente, con rogito notarile, il tuo cliente sarà proprietario sclusivo di quell'area che hai stralciato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 11:51

Grazie per la risposta
Ecco, temevo in effetti il frazionamento, nel caso qualcuno non sia d'accordo con questa scelta del mio cliente e che non voglia firmare il frazionamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie