|
Forum
| Autore |
Correzione superficie catastale in visura |

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
Buongiorno, posto qui la domanda perchè non saprei in quale sezione del forum inserirla. Devo correggere la superficie catastale in visura che è stata inserita automaticamente d'ufficio. Devo inserire quella utile compresi o no i balconi/terrazze? Ciao e grazie Carmelo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"carmelo81" ha scritto: Buongiorno, omissis Devo correggere la superficie catastale in visura che è stata inserita automaticamente d'ufficio. omissis Ciao e grazie Carmelo Puoi esporre meglio il quesito?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
"it9gvo" ha scritto: "carmelo81" ha scritto: Buongiorno, omissis Devo correggere la superficie catastale in visura che è stata inserita automaticamente d'ufficio. omissis Ciao e grazie Carmelo Puoi esporre meglio il quesito? Hai presente che dal 2015 nelle visure catastali esce la superficie catastale compresa di balconi e terrazze? Ecco, la casa di un mio cliente ha una superficie utile di 54 mq ed invece in visura esce 80 mq. Quindi devo correggere questo errore e mi chiedevo se devo correggerlo inserendo 54 mq oppure 54 + la superficie dei balconi. Spero sia più chiaro Grazie, saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Il metodo per calcolare la superficie catastale viene fissato dal DPR 138/98. La sua lettura ti chiarirà in che percentuale la superficie dei balconi concorre alla superficie catastale. Le visure escludono ed evidenziano solo la quota relativa alle aree scoperte (poligono F) [ed ovviamente G], non vengono esclusi balconi,, terrazzi, logge, portici ecc. Saluti PS noto solo adesso che ti riferisci a superficie utile, mentre la superficie catastale comprende le murature, anche la quantità di queste è fissata dal DPR 138/98
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per modificare una superficie catastale errata va fatta un'istanza di rettifica su modello "Allegato B" alla Circolare dell'Agenzia del Territorio n° 13/2005, prot. 85463 del 7 dicembre 2015.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
Per completezza, all'agenzia delle entrate mi han detto di fare un foglio di osservazione indicando il problema. La superficie la ricalcolano loro d'ufficio. Altra questione, tale superficie errata è stata inserita in un atto di divisione. Alla luce del foglio di osservazione è giusto correggere anche l'atto di divisione, no?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"carmelo81" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: "carmelo81" ha scritto: Buongiorno, omissis Devo correggere la superficie catastale in visura che è stata inserita automaticamente d'ufficio. omissis Ciao e grazie Carmelo Puoi esporre meglio il quesito? Hai presente che dal 2015 nelle visure catastali esce la superficie catastale compresa di balconi e terrazze? Ecco, la casa di un mio cliente ha una superficie utile di 54 mq ed invece in visura esce 80 mq. Quindi devo correggere questo errore e mi chiedevo se devo correggerlo inserendo 54 mq oppure 54 + la superficie dei balconi. Spero sia più chiaro Grazie, saluti Scusami, ma devi chiarire meglio, nella domada dici che devi correggere la sup. catastale, poi dici che la sup. utile è 54 mq. Per cui è possibilissimo che la sup. utile sia 54 e che la catastale 80mq, diopende dalle pertinenze. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
L'unica pertinenza è un balcone di 6 mq. Credo sia impossibile arrivare da 54 utili a 80 mq catastali...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Beh, avrai verificato, spero. Ci sono delle regole per calcolare la sup. catastale, per cui stampando la planimetria denunciata all'agenzia, verifichi quali pertinenze sono presenti sulla scheda. Comunque come saprai, la sup. catastale è sempre determinata partendo da sup. lorde. Per cui se la tua netta è 54, quanto è la lorda della tua unità? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|