Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Correzione altezza u.i.u. in planimetria e nel mod...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Correzione altezza u.i.u. in planimetria e nel modello 1n 2

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:41

Salve a tutti, ho un problema da esporvi...
La settimana scorsa ho presentato un docfa di variazione per divisione il tutto correttamente approvato...mi sono accorto adesso però di aver indicato nel modello 1n parte seconda di una delle uiu l'altezza media del locale sbagliata e di conseguenza ho commesso lo stesso errore nella planimetria rappresentativa di quella u.i.u.
come faccio a correggere la situazione mettendo l'altezza corretta sia nella planimetria che nel modello 1n parte seconda?
Ringrazio chi potrà essermi di aiuto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6564

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:42

...devi ripresentare la pratica per regolarizzazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8746

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:44

"balthier_87" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema da esporvi...
La settimana scorsa ho presentato un docfa di variazione per divisione il tutto correttamente approvato...mi sono accorto adesso però di aver indicato nel modello 1n parte seconda di una delle uiu l'altezza media del locale sbagliata e di conseguenza ho commesso lo stesso errore nella planimetria rappresentativa di quella u.i.u.
come faccio a correggere la situazione mettendo l'altezza corretta sia nella planimetria che nel modello 1n parte seconda?
Ringrazio chi potrà essermi di aiuto....


causale "ESATTA RAPPRES. DELLE ALTEZZE UTILI" o qualcosa di simile(dipende dall'AdT........ognuna ha i suoi usi e costumi) e relazioni il tutto nel quadro D

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:44

basta ripresentarla con causale regolarizzazione della pratica prot.n° ......... del ........
corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8746

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:44

"balthier_87" ha scritto:
basta ripresentarla con causale regolarizzazione della pratica prot.n° ......... del ........
corretto?


anche questa causale è buona(potrebbe andare)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:45

Grazie mille sempre molto disponibili e informati.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:05

un ultima cosa....la variazione che presente non è esente da pagamento....giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8746

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:06

"balthier_87" ha scritto:
un ultima cosa....la variazione che presente non è esente da pagamento....giusto?


devi sborsare altri 50 Euri per ogni U.I.U.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:41

Mi e venuto in mente una cosa molto importnte che prima non ho specificato...L'uiu nella quale devo correggere l'altezza ha effettivamente un'altezza media di 50 cm poiche il tutto e in previsione di una cessione di subalterni e successiva ristrutturazione...e possibile ai fini catastali costituire un u.i.u. con questa altezza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8746

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:46

"balthier_87" ha scritto:
Mi e venuto in mente una cosa molto importnte che prima non ho specificato...L'uiu nella quale devo correggere l'altezza ha effettivamente un'altezza media di 50 cm poiche il tutto e in previsione di una cessione di subalterni e successiva ristrutturazione...e possibile ai fini catastali costituire un u.i.u. con questa altezza?



8O 8O 8O
si osservando il D.P.R. 138/98 INERENTI LE ALTEZZE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:15

quindi posso procedere con lavariazione indicando altezza media 50 cm?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8746

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:17

"balthier_87" ha scritto:
quindi posso procedere con lavariazione indicando altezza media 50 cm?


E TI CONVIENE............
nemmeno i gatti passano sotto un U.I.U. con un altezza media paria a 50 cm

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8746

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:20

"balthier_87" ha scritto:
quindi posso procedere con lavariazione indicando altezza media 50 cm?



il comma 3 dell'articolo 3 del D.M. 2 gennaio 1998, n. 28

dice testualmente:
- A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili:

e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purché di volumetria inferiore a 150
m3;

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balthier_87

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
52

Località
Alba

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:21

purtroppo a me serve ai fini dell'atto che devo andare a fare individuare quel locale come u.i.i. a se stante...adesso esiste gia come uiu a se stante ma con altezza media 2 mt che nn corrisponde alla realtà a causa di un mio errore....mi conviene correggerlo o lasciarlo cosi?comunque in qualsiasi caso cio che voglio capire è se posso accatastare come uiu a se stante un locale avente altezza media inferiore a 1.50 mt?
Grazie ancora per la disponibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nik89

Iscritto il:
05 Maggio 2011

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 18:16

"balthier_87" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema da esporvi...
La settimana scorsa ho presentato un docfa di variazione per divisione il tutto correttamente approvato...mi sono accorto adesso però di aver indicato nel modello 1n parte seconda di una delle uiu l'altezza media del locale sbagliata e di conseguenza ho commesso lo stesso errore nella planimetria rappresentativa di quella u.i.u.
come faccio a correggere la situazione mettendo l'altezza corretta sia nella planimetria che nel modello 1n parte seconda?
Ringrazio chi potrà essermi di aiuto....





Il mio è un problema analogo solo con una piccola differenza, altezza reale della u.i.u. 2,95ml, altezza indicata in pianta 2,75ml, altezza indicata nel modello 1N parte II 2,95m.

Insomma sono un pirla!!!!

Distrattamente nell'elaborato grafico della planimetria catastale ho messo l'altezza sbagliata (2,75ml), mentre nel modello 1 N Parte II l'ho scritta giusta (2,95ml).

Secondo voi posso chiedere l'annulamento della pratica registrata utilizzando come scusa la disattenzione,oltre che mia, dell'impiegato dell'AdT che ha corretto la pratica, non notando tale errore o la piglio in quel posto e regalo altri 50€ all'AdT presentando un nuovo DocFa per regolarizzare il tutto?



Grazie anticipatamente per le risposte, Nikolas.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie