Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
...devi ripresentare la pratica per regolarizzazione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"balthier_87" ha scritto: Salve a tutti, ho un problema da esporvi... La settimana scorsa ho presentato un docfa di variazione per divisione il tutto correttamente approvato...mi sono accorto adesso però di aver indicato nel modello 1n parte seconda di una delle uiu l'altezza media del locale sbagliata e di conseguenza ho commesso lo stesso errore nella planimetria rappresentativa di quella u.i.u. come faccio a correggere la situazione mettendo l'altezza corretta sia nella planimetria che nel modello 1n parte seconda? Ringrazio chi potrà essermi di aiuto.... causale "ESATTA RAPPRES. DELLE ALTEZZE UTILI" o qualcosa di simile(dipende dall'AdT........ognuna ha i suoi usi e costumi) e relazioni il tutto nel quadro D
|
|
|
|

balthier_87
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
52
Località
Alba
|
basta ripresentarla con causale regolarizzazione della pratica prot.n° ......... del ........ corretto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"balthier_87" ha scritto: basta ripresentarla con causale regolarizzazione della pratica prot.n° ......... del ........ corretto? anche questa causale è buona(potrebbe andare)
|
|
|
|

balthier_87
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
52
Località
Alba
|
Grazie mille sempre molto disponibili e informati.....
|
|
|
|

balthier_87
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
52
Località
Alba
|
un ultima cosa....la variazione che presente non è esente da pagamento....giusto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"balthier_87" ha scritto: un ultima cosa....la variazione che presente non è esente da pagamento....giusto? devi sborsare altri 50 Euri per ogni U.I.U.
|
|
|
|

balthier_87
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
52
Località
Alba
|
Mi e venuto in mente una cosa molto importnte che prima non ho specificato...L'uiu nella quale devo correggere l'altezza ha effettivamente un'altezza media di 50 cm poiche il tutto e in previsione di una cessione di subalterni e successiva ristrutturazione...e possibile ai fini catastali costituire un u.i.u. con questa altezza?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"balthier_87" ha scritto: Mi e venuto in mente una cosa molto importnte che prima non ho specificato...L'uiu nella quale devo correggere l'altezza ha effettivamente un'altezza media di 50 cm poiche il tutto e in previsione di una cessione di subalterni e successiva ristrutturazione...e possibile ai fini catastali costituire un u.i.u. con questa altezza? 8O 8O 8O si osservando il D.P.R. 138/98 INERENTI LE ALTEZZE
|
|
|
|

balthier_87
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
52
Località
Alba
|
quindi posso procedere con lavariazione indicando altezza media 50 cm?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"balthier_87" ha scritto: quindi posso procedere con lavariazione indicando altezza media 50 cm? E TI CONVIENE............ nemmeno i gatti passano sotto un U.I.U. con un altezza media paria a 50 cm
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"balthier_87" ha scritto: quindi posso procedere con lavariazione indicando altezza media 50 cm? il comma 3 dell'articolo 3 del D.M. 2 gennaio 1998, n. 28 dice testualmente: - A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purché di volumetria inferiore a 150 m3;
|
|
|
|

balthier_87
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
52
Località
Alba
|
purtroppo a me serve ai fini dell'atto che devo andare a fare individuare quel locale come u.i.i. a se stante...adesso esiste gia come uiu a se stante ma con altezza media 2 mt che nn corrisponde alla realtà a causa di un mio errore....mi conviene correggerlo o lasciarlo cosi?comunque in qualsiasi caso cio che voglio capire è se posso accatastare come uiu a se stante un locale avente altezza media inferiore a 1.50 mt? Grazie ancora per la disponibilità
|
|
|
|

Nik89
Iscritto il:
05 Maggio 2011
Messaggi:
14
Località
|
"balthier_87" ha scritto: Salve a tutti, ho un problema da esporvi... La settimana scorsa ho presentato un docfa di variazione per divisione il tutto correttamente approvato...mi sono accorto adesso però di aver indicato nel modello 1n parte seconda di una delle uiu l'altezza media del locale sbagliata e di conseguenza ho commesso lo stesso errore nella planimetria rappresentativa di quella u.i.u. come faccio a correggere la situazione mettendo l'altezza corretta sia nella planimetria che nel modello 1n parte seconda? Ringrazio chi potrà essermi di aiuto.... Il mio è un problema analogo solo con una piccola differenza, altezza reale della u.i.u. 2,95ml, altezza indicata in pianta 2,75ml, altezza indicata nel modello 1N parte II 2,95m. Insomma sono un pirla!!!! Distrattamente nell'elaborato grafico della planimetria catastale ho messo l'altezza sbagliata (2,75ml), mentre nel modello 1 N Parte II l'ho scritta giusta (2,95ml). Secondo voi posso chiedere l'annulamento della pratica registrata utilizzando come scusa la disattenzione,oltre che mia, dell'impiegato dell'AdT che ha corretto la pratica, non notando tale errore o la piglio in quel posto e regalo altri 50€ all'AdT presentando un nuovo DocFa per regolarizzare il tutto? Grazie anticipatamente per le risposte, Nikolas.
|
|
|
|