Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Correttezza Consistenza determinata da docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Correttezza Consistenza determinata da docfa

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7342

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 09:29

"geosigma" ha scritto:
Questo è una cosa che dici per esperienza professionale o ci sono dei riferimenti legislativi che affermano: "nel caso non esistano eccedenze, parti comuni o pertinenze esclusive il programma calcola la consistenza corretta," perchè la differenza non è di poco conto.

Grazie per il contributo, saluti



Buon giorno a tutti,.... dunque il discorso di geosigma avrebbe senso qualora fosse "obbligatorio" utilizzare quello proposto dal programma, ovvero se vi fosse l'unica alternativa di redarre le pratiche docfa con solo ed esclusivamente le rendite dettate dal programma, o così o così !!!! Allora si, in quel caso, vedendo delle differenze macroscopiche tra quanto calcola il programma e quanto esce fuori dai nostri calcoli, andrei a chiedere spiegazioni al programmatore di turno prendendolo per il cravattino sul come vengono svolti sti calcoli - Ma dal momento in cui si lascia ampia facoltà ai tecnici di proporre la nostra rendita e consistenza, dov'è il problema ? Ci facciamo il nostro bel calcoletto, che può essere errato di mezzo vano in più o meno, ma non oltre e lo presentiamo,..sempre che ne siamo capaci ,.. buon lavoro a tutti -

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 18:48

"anonimo_leccese" ha scritto:
.... redarre .... !!



Anonimo.... ! so che sei un birichino che ti diverti un sacco a richiamare errori degli altri, ma .... redarre ... proprio non lo digerisco, per nulla! è brutto e sconveniente!

qualche tempo fa in merito fu fatta una discussione, fra coloro che difendevano il termine e coloro che, come me prediligono redigere!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7342

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 18:55

"geoalfa" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
.... redarre .... !!



Anonimo.... ! so che sei un birichino che ti diverti un sacco a richiamare errori degli altri, ma .... redarre ... proprio non lo digerisco, per nulla! è brutto e sconveniente!

qualche tempo fa in merito fu fatta una discussione, fra coloro che difendevano il termine e coloro che, come me prediligono redigere!





Clicca sull'immagine per vederla intera




Comunque che ne pensi del discorso calcolo automatico o meno ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2895

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 19:45

Geosigma, devi fartene una ragione.

La rendita automatica serve a nulla. Non vincola te a seguirla né il Catasto ad appioppartela.

Bioffa ti ha già dato la risposta e quella è.

Ti faccio un esempio tra tanti che dovrebbe tranquillizzarti: poniamo di avere di un magazzino di 20mq con corte esclusiva di 10mq. Il classamento automatico ti darà C/2 di 20mq.

Tale consistenza è errata in quanto a 20 mq bisogna aggiungere 1 mq che è il decimo dei 10mq di corte esclusiva. Quindi tu sei tenuto a proporre 21mq se vuoi che il tuo lavoro sia impeccabile. Allo stesso modo il tecnico che controllerà la tua pratica a sua volta (se non si distrae) attribuirà una consistenza di 21mq ignorando il classamento automatico.

A complicare ulteriormente il calcolo interviene una sorta di discrezionalità che permette sia a te che al tecnico catastale di aumentare o diminuire di 1/10 la consistenza calcolata sulla base di criteri soggettivi.

Quindi, proponi tranquillamente ciò che ritieni giusto e considera gratificante poterti esprimere con maggior professionalità di una macchina.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosigma

Iscritto il:
09 Maggio 2013 alle ore 15:59

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 09:04

Il problema Samsung e che ho visto molte consistenze determinate da docfa essere proposte ed accettate dall' AdT, nonostante fossero palesemente inferiori alla consistenza determinata manualmente. E' solo distrazione dell'AdT?.Unità immobiliari identiche potrebbero trovarsi con consistenze diverse solo perchè determinate una con il classamento automatico mentre l'altra manualmente.In questi tempi di elevata tassazione sugli immobili (IMU) la rendita assume un ruolo molto importante.E' ovvio che tale problema si pone fintanto che rimane in vigore il criterio dei vani catastali.

In secondo luogo, ripropongo la mia banale domanda: Se la rendita automatica non serve a nulla, non considera eccedenze, dipendenze, ecc, è inattendibile, A CHE COSA SERVE?

Saluti e grazie a tutti per il contributo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7342

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 09:22

Comunque tutte le pratiche di variazione e/o nuova costruzione saranno soggette a revisione da parte dell'ufficio, quindi quella che si ottiene appena presentata la pratica è pur sempre una rendita provvisoria, infatti sempre dico ed avverto i clienti che potrebbero aspettarsi una bella letterina da parte dell'ade per variazione della rendita, e quindi (sottinteso) me ne lavo le mani e non se la prendessero con me !!! )



MMhhhhh... in secondo luogo, a cosa serve il calcolo della poligonale del pregeo, visto che comunque è come se non ci fosse, dato che nel 99,99% dei casi dà sempre errore, ma vengono sempre regolarmente approvati ??? Dai su rispondimi... )

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2895

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 10:23

[quote="geosigma"

In secondo luogo, ripropongo la mia banale domanda: Se la rendita automatica non serve a nulla, non considera eccedenze, dipendenze, ecc, è inattendibile, A CHE COSA SERVE?

Saluti e grazie a tutti per il contributo[/quote]

La risposta alla tua banale domanda è una banale risposta: non serve a niente.

So che come le volte precedenti anche stavolta non accetterai la risposta, ma è così. Non so che farci. Prova a ripeterti come un mantra ... non serve a niente .... non serve a niente .... non serve a niente ... e alla fine ti convincerai e proporrai le tue rendite serenamente e se sarà il caso ti farai qualche ricorsetto in Tributaria, che ci vuoi fare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 14:50

"anonimo_leccese" ha scritto:


omissis...

MMhhhhh... in secondo luogo, a cosa serve il calcolo della poligonale del pregeo, visto che comunque è come se non ci fosse, dato che nel 99,99% dei casi dà sempre errore, ma vengono sempre regolarmente approvati ??? Dai su rispondimi... )



In merito alle poligonali che aprono e chiudono su PF con attendibilità maggiore di 9 (da 10 in su) è necessario sapere che attualmente il Pregeo non calcola le suddette poligonali aperte a causa appunto dells scarsa attendibilità delle coordinate dei PF e, di conseguenza, l'elaborazione del libretto dà il responso negativo che conosciamo.

Quando l'Ufficio procederà a calcolare e compensare la maglia dei PF, appoggiandola ai trigonometrici o alla maglia primaria dei punti GPS che ciascun Ufficio già possiede, (ma non ancora inseriti in TAF), allora verranno rielaborati tutti i libretti che contengono poligonali e verranno compensati gli scarti lineari e angolari di chiusura.

Quando il Pregeo segnala "procedere al calcolo interattivo" intende proprio confermare che non è possibile calcolare le poligonali per i motivi detti.

Riferimenti normativa:

"Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento" prot. 4A/322 del 19/01/1988 allegata alla Circolare n.2 del 26/02/1988 - cap. IV paragr. 17 lettera B / 3.

Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 19:53

purtroppo in RISORSE --> NORMATIVE non ho potuto fare altro che inserire solo uno stralcio!

questo:

www.geolive.org/normativa/istruzioni//19...

a Giovanni, chiedo, se ne ha disponibilità, di mandarmi il documento intero, oppure se lo manda a Ezio va bene lo stesso!

mi piacerebbe vederlo inserito nella nostra Banca Dati!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 21:37

"geoalfa" ha scritto:
purtroppo in RISORSE --> NORMATIVE non ho potuto fare altro che inserire solo uno stralcio!

questo:

www.geolive.org/normativa/istruzioni//19...

a Giovanni, chiedo, se ne ha disponibilità, di mandarmi il documento intero, oppure se lo manda a Ezio va bene lo stesso!

mi piacerebbe vederlo inserito nella nostra Banca Dati!



Dovresti precisarmi cosa ti serve, perchè la circ. 2/88 e l'Istruzione per il rilievo sono riprodotte in un centinaio di pagine!

Rimango in attesa e ti invio la mia mail: it9gvo@gmail.com

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2013 alle ore 07:48

Buongiorno Giovanni

come avrai notato, sto provvedendo ad inserire, quando possibile i documenti originali ed interi, fin qui non è stato poi tanto difficile, perchè avevo la mia Banca Dati molto ben fornita, ma per quello che non c'è, ove possibile, gradirei completarla con l'aiuto di tutti!

cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2013 alle ore 16:30

"geoalfa" ha scritto:
Buongiorno Giovanni

come avrai notato, sto provvedendo ad inserire, quando possibile i documenti originali ed interi, fin qui non è stato poi tanto difficile, perchè avevo la mia Banca Dati molto ben fornita, ma per quello che non c'è, ove possibile, gradirei completarla con l'aiuto di tutti!

cordialità



Qui si trova la circ.2/1988 integrale e la Istruzione per il rilievo...

www.topoprogram.it/pagine/servizi/normat...

A presto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2013 alle ore 11:27

Giovanni detto it9gvo, mi scuso prima di tutto con te e poi con tutti gli altri!

dopo ave contollato il tuo link, ho fatto una visitina sulle "nostre !" RISORSE su

NORMATIVA ---> CIRCOLARI


e sai cosa ho scoperto?


che le avevo già inserite e sicuramente più corrette = SENZA ERRORI ! di quelle che tu hai indicato nel link!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2013 alle ore 14:41

"geoalfa" ha scritto:
Giovanni detto it9gvo, mi scuso prima di tutto con te e poi con tutti gli altri!

dopo ave contollato il tuo link, ho fatto una visitina sulle "nostre !" RISORSE su

NORMATIVA ---> CIRCOLARI


e sai cosa ho scoperto?


che le avevo già inserite e sicuramente più corrette = SENZA ERRORI ! di quelle che tu hai indicato nel link!



Si, Geoalfa, ti ho mandato quel link perchè francamente mi veniva difficile ed oneroso (per via del tempo necessario) inviarti le 100 pagine scannerizzate, per cui (come si dice a Palermo) "minni ivu p'accurzu!"

Ciao e grazie anche a nome di tutti i frequentatori di Geolive.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie