Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / copertura piana esistente non accessibile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore copertura piana esistente non accessibile

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2020 alle ore 15:40

Salve a tutti cari colleghi,

ho un dubbio, ho una unità immobiliare ad uso abitazione che nella planimetria catastale in atti ha in una stanza rappresentata una scala a chiocciola che sale sul tetto, però in questa planimetria il lastrico solare non è rappresentato. Nel corso degli anni il proprietario ha tamponato la bucatura, e quindi non si può più accedere al lastrico solare,se si fa una foto panoramica della copertura si vede solo l'infisso esterno (velux) che è ancora presente sulla copertura piana. Sono stati fatti dei lavori interni e quindi devo redigere la planimetria catastale aggiornata, come devo comportarmi con questo lastrico? Non lo rappresento? Oppure lo rappresento ma scrivo in relazione che il lastrico è presente ma vi è il mancato utilizzo da parte del proprietario in quanto la bucatura è stata chiusa? Probabilemente in futuro si procederà al ripristino ti tale bucatura, per quello vi ho chiesto un confronto.

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2020 alle ore 23:43

"geom.ciattino" ha scritto:
Probabilemente in futuro si procederà al ripristino ti tale bucatura, per quello vi ho chiesto un confronto.



Il proprietario chi chiamerà per effettuare i lavori? il gommista....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2020 alle ore 09:51

Se volete fare ironia va bene, mi metto anch'io a scherzare, ma essendo un forum serio e frequentato da professionisti non mi sembra il caso fare battutine, caro cesko

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2020 alle ore 11:04

"geom.ciattino" ha scritto:
Se volete fare ironia va bene, mi metto anch'io a scherzare, ma essendo un forum serio e frequentato da professionisti non mi sembra il caso fare battutine, caro cesko



ma analizza il quesito da te posto e nel contesto troverai la risposta!

ma se il lastrico attualmente non è accessibile, perchè lo vuoi per forza rappresentare?

"geom.ciattino" ha scritto:
ma essendo un forum serio e frequentato da professionisti



appunto!!!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2020 alle ore 15:33

Devi verificare quali diritti ha l'attuale proprietario sul lastrico solare, dal proprio titolo di acquisto. Se in plaimetria catastale non è rappresentato il lastrico si può pure tranquillamente pensare che il lastrico non faccia parte dell'unità immobiliare sottostante e perciò non può essere rappresentato adesso nella consistenza dell'abitazione in proprietà esclusiva.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie