Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Convenzione con AdT per scoprire immobili fantasma
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Convenzione con AdT per scoprire immobili fantasma

Autore Risposta

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 18:00

"neotopog" ha scritto:
sono punti di vista...
se hai capito il mio discorso non è proprio come dici tu, non mi dire che il tuo prezzo non lo fa il sistema, perchè proprio non ci credo!
anche quando facciamo un prezzo che a noi va bene sono sicuro che non corrisponderà mai alle famose tariffe o comunque al prezzo reale che dovresti fare per avere un guadagno "buono", diciamo che siamo sempre nella già citata pagnotta o giornata...
è chiaro che il gratis non esiste!



Quando chiedono un preventivo a me e contestualmente ad altri colleghi (generalmente nuovi clienti) l'incarico non lo becco MAI perchè c'è sempre qualcuno meno caro di me e, se devo lavorare per le briciole, a me non va; e nella zona non sono nemmeno tra i geometri più cari, perchè a volte sento parlare di certe parcelle che mi si rizzano i capelli...
(IN QUESTO CASO IL PREZZO LO FA IL SISTEMA)

Se invece il cliente mi conosce di persona e chiede il preventivo soltanto a me, come ormai mi capita il più delle volte, allora in questi casi il margine di guadagno diciamo che è "discreto": è chiaro che non mi arricchisco, però siamo a metà strada tra la pagnotta e l'applicazione della famosa tariffa. E vedo che il cliente in genere rimane soddisfatto e ritorna anche a distanza di anni. (IN QUESTO CASO IL PREZZO LO FACCIO IO)

"neotopog" ha scritto:

ma nel caso dell'opportunità offerta dall'ADT (che chiaramente è quella che trae vantaggi indiscussi) io la vedo un po come spendere per fare pubblicità al tuo studio...
se vuoi pubblicità devi spendere o no?

in questo caso vai di persona e facendo sto lavoro delle rendite hai l'opportunità di proprorti e farti nuovi clienti!

d'altronde molti lo facevano già con volantini, siti internet, telefonate quindi non vedo cosa cambi andare sul posto con la giusta causa di svolgere un incarico seppur gratuito ed eventualmente interlocuire con il cliente e proporsi...



Lo vedo poco professionale e deolontogicamente scorretto andar lì e propormi "per l'accatastamento ci sarei io.."
... tutto qui.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 18:10

riguardo ai prezzi:
"Bojinov" ha scritto:
e nella zona non sono nemmeno tra i geometri più cari, perchè a volte sento parlare di certe parcelle che mi si rizzano i capelli...
(IN QUESTO CASO IL PREZZO LO FA IL SISTEMA)


appunto!...

riguardo alla deontologia:
"Pincopalina" ha scritto:
il fatto che sia deontologicamente corretto oppure no, beh.., dipende come ti poni di fronte alle persone, se fossi io direi queste testuali parole "rivolgetevi al vostro tecnico di fiducia, avete questo tot. di tempo, in alternativa, se non avete un tecnico di fiducia, ci sarei io", semplice no? in questo modo sei apposto con la coscenza e sei deontologicamente immacolato.



mi sembra un modo corretto di porsi o no?
non nascondiamoci dietro a un dito, è implicito che se lo fai l'intento è quello...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 18:53

Riguardo ai prezzi, non so se mi sono spiegato male, ma il concetto che volevo far capire era che:

-Quando siamo in tre o quattro su un lavoro a scannarci, allora il prezzo lo fa il sistema e lì il guadagno non c'è, o è misero misero;
e in questi casi preferisco defilarmi e farne a meno.
( e questo avviene soltanto nella ns. categoria)

-Quando il prezzo lo faccio IO, allora il guadagno c'è, e non mi posso lamentare.

Sul discorso dell'AdT, vedo sbagliato come concetto di base il fare sopralluoghi gratis, con la speranza poi di accaparrarsi almeno un incarico.

Ma ripeto, non è colpa nostra, ma di chi ha avallato questo scempio a livello nazionale.
Non sarebbe forse stato più corretto un rimborso spese chessò, di 50 € ad immobile??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2011 alle ore 19:02

naturalmente, il più delle volte abbiamo la clientela di fiducia e il prezzo lo possiamo fare con maggiore riconoscenza del nostro operato, ma purtroppo dobbiamo anche metterci in concorrenza, sul mercato, perchè puoi anche avere una certa clientela, ma non è che in eterno saranno sempre loro a darti il lavoro...
siamo d'accordo sul fatto che il collegio avrebbe potuto non metterci in questa situazione, ma ogni cosa bisogna affrontarla giusta o ingiusta che sia e con le proprie idee anche col rischio di sbagliare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2011 alle ore 14:53

il fatto è che si sta facendo tanto casino per nulla, finalmente ho aderito all'iniziativa, e quindi, cosa ancora più importante, ho capito come funziona tutto l' amba radam.
Io credo che alla fine dovrete ringraziare invece di disprezzare i tecnici che a detta vostra si prostituiscono, perchè sicuramente senza volerlo vi procureranno tanto lavoro anche a voi.
Funziona cosi, io esco faccio una foto, gli attribuisco la rendita presunta, e me ne torno allo studio, compilo il tutto e mando a chi di dovere, dopodichè l'abusivo avrà ancora un certo periodo di tempo per mettersi in regola, altrimenti partono i tecnici dal catasto e tutto il lavoro gli costerà 4 volte tanto.
Fermo restando che chi accatasta oggi e gia in sanzione, anche se per il momento sono pochi euro.
Quindi buon lavoro a tutti, e onore ai gigolò 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 16:10

Io credo che gli organi di controllo del territorio esistano già: comuni, catasti e cosi via.......buttare i tecnici privati in questo "lavoro sporco" lo ritengo deontologicamente scorretto ma è solo la mia opinione.
Ho postato l'argomento perchè l'anno scorso mi è capitato un caso al rovescio e cioè si son presentati dei tecnici del catasto a verificare un mio F3; ebbene, insieme a loro, c'era un tecnico libero professionista del paese vicino al mio, che ha subito tranquillizzato mio padre dicendogli che poteva sistemare tutto lui......nel frattempo sono arrivato io e lui riconoscendomi, con fare disinvoloto ha detto: ah ingegnè come va, tutto bene?..... quà è tutto a posto....... 8O
Francamente non vorrei diventare come lui.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 16:26

"peppe74" ha scritto:
Io credo che gli organi di controllo del territorio esistano già: comuni, catasti e cosi via.......buttare i tecnici privati in questo "lavoro sporco" lo ritengo deontologicamente scorretto ma è solo la mia opinione.
Ho postato l'argomento perchè l'anno scorso mi è capitato un caso al rovescio e cioè si son presentati dei tecnici del catasto a verificare un mio F3; ebbene, insieme a loro, c'era un tecnico libero professionista del paese vicino al mio, che ha subito tranquillizzato mio padre dicendogli che poteva sistemare tutto lui......nel frattempo sono arrivato io e lui riconoscendomi, con fare disinvoloto ha detto: ah ingegnè come va, tutto bene?..... quà è tutto a posto....... 8O
Francamente non vorrei diventare come lui.....



No. Facciamo però delle distinzioni.
Io non concordo sull'aderire all'iniziativa, neanche le motivazioni date dai colleghi che aderiscono mi convincono. Ma non è detto che le loro intenzioni siano quelle di quel bell'imbusto che si è trovato davanti Peppe74. Mi auguro, anzi, che tutti qui colleghi che hanno aderito non lo facciano per altri scopi se non quello strattamente necessario a svolgere il loro incarico gratuito in tutta buona fede.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 17:43

Totonno, devi credermi; il collega era pronto ad intervenire qualora avesse intuito la difficoltà di mio padre:
Anzi aggiungo un particolare inquietante che spero non ti sia mai capitato: alcuni colleghi sostengono che a volte vengono avvisati dai tecnici del catasto di farsi trovare tale giorno in tale punto perchè loro verranno a fare un sopralluogo.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 17:50

Chi non aderisce può solo immaginare cosa andranno a fare i colleghi nei sopraluoghi... ed è questo ciò che da più fastidio a molti!

ma il caso è analogo alla vita di tutti i giorni dove non siamo con i colleghi a vedere come si comportano nei rapporti sociali con clienti, potenziali tali e/o altri tecnici sia dello stesso collegio che di altri ordini...

quindi alla base di tutto c'è la deontologia di chi fa questo lavoro, e se vuole farlo gratis con adesione a questa convenzione avrà fatto un analisi costi/benefici che noi non possiamo giudicare, così come non possiamo criticare chi eventualmente nello svolgimento di queste operazioni, dando per scontato che osservi la deontologia professionale imposta dai ns regolamenti, ottenga qualche lavoro.

d'altronde il nostro lavoro è fatto di contatti, di nuove conoscenze, di rapporti che iniziano e finiscono, e questo puo' essere sicuramente un modo di entrare in contatto con potenziali nuovi clienti.

p.s. ho sottolineato il "può" perchè teoricamente non c'è nessun rapporto con il cittadino nello svolgere le mansioni previste dalla convenzione, quindi dovrebbe essere una situazione che capita solo nel caso che il proprietario del fondo o del fabbricato si faccia avanti ed avvii il dialogo con il collega, altrimenti si è tenuti ad un esame visivo, fotografico della situazione, niente di più!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 18:08

"peppe74" ha scritto:
Totonno, devi credermi; il collega era pronto ad intervenire qualora avesse intuito la difficoltà di mio padre:
Anzi aggiungo un particolare inquietante che spero non ti sia mai capitato: alcuni colleghi sostengono che a volte vengono avvisati dai tecnici del catasto di farsi trovare tale giorno in tale punto perchè loro verranno a fare un sopralluogo.......



Ti credo Peppe74 e posso capire il tuo disappunto. Ma non è che tutti quei colleghi bravi non aderiscono e quelli cattivi invece sì.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 18:11

Sono daccordo con te Totonno, non era affatto mia intenzione fare una discriminante fra tecnici bravi e cattivi, l'intento del post era semplicemnte quello di capire con che spirito di iniziativa veniva intrapresa questa attività di collaborazione con l'AdT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie