Forum
Autore |
Controllo STATO-protocollo pratica con GEOWEB |

beretta
Iscritto il:
23 Marzo 2005
Messaggi:
75
Località
|
Volevo chiedere informazioni sul controllo delle pratica sia caricate manualmente che spedite telematicamente con il programma GEOWEB. Oltre al protocollo ed all'anno 2007 viene richiesto il codice di riscontro che da fonti dovrebbe essere una serie di 4 cifre. Da forum precedenti ho sentito dire che è il numero posto sulla bolletta di visura dopo il codice protocollo per ogni pratica caricata. Ora mi trovo in questa situazione. Ho tre partiche spedite online e da più di una settimana risultano ancora in protocollo. L'ufficio con solo il protocollo riesce a sapere la cronostoria della pratica mentre noi come tecnici dobbiamo sapere codici e codicini per poetr capire che fine a fatto il nostro TF. Noi aiutiamo i dipendenti dell'ADT con l'invio della pratica tramite internet (dai dirigenti è stato detto che era meglio l'inzio telematico per lo stress del personale) C....... che stresssss!!! Quindi visto che anche sulle bollette vecchio questo benedetto codice di riscontro non esiste, c'è solo il protocollo, devo recarmi all'ufficio per verificare cosa sia successo al mio file. ASSURDO!! non si va più in catasto per consegnare le partiche ma per controllare che fine hanno fatto. Forse sarebbe meglio impostare la visualizzazione dello stato della pratiche per il solo protocollo anche per i tecnici a casa??? o è troppo difficile. QUALCUNO SA QUALCOSA IN MERITO AL CONTROLLO DELLO STATO DELLE PRATICHE?????? :twisted: :twisted: :twisted:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
se mandi le pratiche per via telematica, puoi vedere se sono protocollate oppure no soltanto sul sito di sister, in quanto il protocollo e il codice di riscontro di 4 cifre appare nella ricevuta di pagamento che ti verrà emessa soltanto a tipo approvato e che riceverai su sister! Spero di aver colto il tuo problema!
|
|
|
|

beretta
Iscritto il:
23 Marzo 2005
Messaggi:
75
Località
|
si le verifico nel sister. seguite ora il mio ragionamento. capita che il sister, come succede spesso,abbia problemi nella spedizione delle pratiche sia approvate che non, addirittura passa circa 1 settimana. questo servizio servirebbe per verificare lo stato comunque della pratica,o sbaglio??? quindi che cavolo me ne frega del codice di riscontro in bolletta,se questa me la emettono alla fine della pratica quando hai già ricevuto tutto??? dovrebbe essere un servizio per la verifica dello stato delle pratiche,ma se ti obbligano ad inserire un codice (inutile) che ti viene consegnato quando ti arriva la pratica,è un servizio senza senso (come molte cose dell'ADT). Uno che ci pensa si metterebbe subito a ridere. Basterebbe poter inserire solo il codice di protocollo che quello viene dato subito alla ricezione della pratica da parte dell'ufficio con il successivo protocollo della stessa. Intanto passano i giorni ed aspettiamo ( :twisted: :twisted: ) P.S. nelle bollette rilasciate telematicamente dall'ADT di Bergamo, sia docfa che pregeo che istanze non cè traccia del codice di riscontro (visto che le emettono dopo aver evaso la pratica!!!forse hanno capito che non serve) Speriamo che anche in GEOWEB,società fatta da noi GEOMETRI, qualcuno se ne accorga e ci permettano di verificare lo stato delle pratiche quando serve non alla fine quando l'abbiamo già in ufficio dopo 2 settimane che aspettiamo!!! SCUSATE LO SFOGO... INTANTO CHIAMO AL NUMERO DI GEOWEB E MI RISPONDE L'IMPIEGATA CHE FA LA SEGNALAZIONE 8O 8O WOW!!
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
se dopo 3-4 giorni su sister la pratica ti risulta ancora in elaborazione, o fai una visura e vedi se è stato approvato o chiami sister!
|
|
|
|

beretta
Iscritto il:
23 Marzo 2005
Messaggi:
75
Località
|
IN FIN DEI CONTI BISOGNA CHIAMARE !!! CHE SIA SISTER CHE GEOWEB QUANDO POTREBBE ESSERCI UN SERVIZIO CHE EVITA TUTTE QUESTE TELEFONATE!! SPERIAMO CHE QUALCUNO CI PENSI (COME EFFETTIVAMENTE SUCCEDE GIA' NEGLI UFFICI DELLE ADT IN CUI SERVE SOLO IL PROTOCOLLO). VORREI SAPERE SE EZIOMIL,ZAPATA,GEOALFA O QUALSIASI ALTRO TECNICO ESPERTO SANNO QUALCOSA IN MERITO!!! PREMETTO CHE A BERGAMO IL TELEMATICO E' ANDATO SIN D'ORA ABBASTANZA BENE!!! BUON LAVORO
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
A dire la verità io mi trovo benissimo con SISTER....la trasmissione telematica, a parte qualche volta che mi fa impazzire per inviare, funziona bene. Lo stato della pratica lo puoi vedere dall'elenco pratiche, dove ti dice se è inviata-protocollata-in elaborazione-sospesa/approvata.... Per i DOCFA ho visto che l'esito si ha generalmente dopo mezzogiorno del giorno successivo all'invio mentre per i tipi è un po più lungo ma non mi ha mai sforato le 2 settimane....se sono troppe mi sà che non fate molti fogli osservazioni...xchè per quelli bisognerebbe fare qualcosa...(ovviamente parlo su Torino...altri catasti non ne tocco...). Ciao
|
|
|
|

beretta
Iscritto il:
23 Marzo 2005
Messaggi:
75
Località
|
il problema non è l'ADT di bergamo come nel mio caso. il problema è che c'è un servizio interessante di verifica delle pratiche e diviene inutile in quanto è necessario mettere un codice che si crea solo quando la pratica ti arriva dal sister. ho chiamato anche loro ma nessuno riesce a capire !!!!!! capisco se sullo stato della pratica esce protocollato ma segui il mio esempio. BERGAMO: 1- pratica spedita OK 2- pratica ricevuta con protocollo OK 3- qui si aspetta, di solito bergamo ci vuole 2 giorni (da circa una settimana è tutto bloccato con le spedizioni del sister e non si sa niente) 4- con u servizio presente per la verifica dei protoccolli in ufficio dell'ADT ho saputo che uno è sospeso e l'altro OK 5- faccio visura per quello OK ma quello sospeso è fermo (questo perchè sono andato io negli ufficio dell'ADT) 6-spedizione telematica fatta per non ingolfare più l'ufficio di gente. 7- senza quel codice di riscontro io poteri controllare lo stato delle pratiche dal mio ufficio e sapere se cmq è tutto OK, se l'hanno visto,se non l'hanno visto. QUELLO CHE MI FA PENSARE E' CHE NESSUNO CI PENSA ALL'IMPORTANZA DI VERIFICARE LO STATO DELLE PRATICHE VISTO CHE NON E' LA PRIMA VOLTA CHE IL SISTER FA FLOPP (VEDETE GLI AVVISI). SUI FOGLI DI OSSERVAZIONE TI TESTIMONIO LA MIA IGNORANZA!!!
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
Ah ecco...allora diciamo che fino ad ora io non ho avuto problemi del genere...nel senso che se la pratica viene sospesa sempre il giorno dopo lo vedo dall'elenco pratiche...con allegata ricevuta con indicazione della motivazione della sospensione, questo sia per TM che per DOCFA... Probabilmente per il tuo caso hanno avuto altri problemi... Per i fogli osservazioni confermo che quando si presentano, se si fa richiesta al momento, il tecnico catastale ti dà subito il codice riscontro anche per quelli...unica pecca per questi ultimi è che se vengono sospesi lo si vede online ma non viene riportato il motivo della sospensione, costringendo noi tecnici ad andare di ufficio in ufficio a cercare a chi è stato assegnato per farsi spiegare cosa non gli è piaciuto...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|