Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / consistenza vani open-space
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consistenza vani open-space

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 23:13

Domandone: in tutte le provincie vale la regola che applicano a Milano per le ui open-space o di configurazione particolare dove, anzichè effettuare il calcolo puntuale dei vani, si deve ripartire la s.l.p. per il vano medio?

Grazie mille,
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2011 alle ore 07:13

Da noi (TV) si fà così:
in ogni categoria di abitazione il vano è caratterizzato da una superficie minima e max. Per il calcolo dei vani catastali per le stanze che superano la superficie massima, si divide la superficie dell'openspace / superficie vano max = vani catastali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2011 alle ore 07:44

Ciao Bertne,

si uesto anche a MI, se ilvado superava il vano max, si fa il calcolino che hai riportato.

Mentre, in caso, per es., di grandi uffici open-space o, come mi è capitato, di un grosso studio dentistico (A10) che aveva una miriade di salette d'attesa, bagnetti, spogliatoi, fronte di pochissimi vani principali ... io avevo applicato pntualmente il calcolo calcolando tutti gli accessori 1/3 e via dicendo ... e me lo rimbalzaono dicendo che in questi casi si deve dividere la slp dell'intera ui. per il vano medio (neanche max) rif. a quella cat. (come poi effittamente trovato su una guida in vigore a MI).

Mi chiedevo se vale anche in altre Agenzie, percè mi ritrovo a fare un calcolo simile e a fronte di 14 vani calcolati puntualmente (comprese eccedenze come abbiam detto all'inizio), me ne vengono 24 con l'altro metodo ...

Mi pare di capire che a TV non si usi dunque ...
Intanto grazie,
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie