Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Consistenza e giardino di pertinenza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consistenza e giardino di pertinenza

Oviedo

Iscritto il:
04 Dicembre 2017 alle ore 15:35

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2019 alle ore 23:46

Buongiorno,

sto procedendo ad accorpare un terreno con altro subalterno costituito da abitazione + giardino.

Parto quindi da una villetta singola da 140mq (distribuiti su due piani) con giardino da 183mq classificata in A7 e andrò ad aggiungere una nuova pertinenza/giardino da 936mq.

Ho un paio di dubbi:

- nonostante la superficie del giardino sia superiore a 4 volte la superficie coperta dell'abitazione, posso mantenere la classe A7? la classe A8 mi sembra eccessiva, trattandosi inoltre di una casa degli anni '50 mai ristrutturata e non abitata da tempo..

- l'incremento della consistenza dovuto al giardino lo posso valutare come un 10% della consistenza della situazione di partenza o devo stare un po' più alto? la normativa dà infatti un massimo del 10%, ma nel mio caso la superficie del giardino è parecchio estesa

Ringrazio chiunque riuscirà a darmi un parere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2019 alle ore 14:00

Personalmente chiederi al tecnico della tua Agenzia, per capire come si comportano, so che presso la mia , se la cosa è ritenuta eccessiva, obbligano allo stralcio con TF e a riportare ai terreni l'area considerata eccedente, epr cui prima di procedere informati presso l'Agenzia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2019 alle ore 14:13

La villa per essere tale oltre ad ad essere inserita in un parco o giardino di una certa importanza deve anche avere caratteristiche particolari quali, per esempio, dimensioni ampie dei locali e caratteristiche costruttive di pregio, magari una storia, ecc. (non che debbano verificarsi tutte le condizioni)



Se la tua unità ha stanze standard tipo camere 14-16 mq, soggiorni normali attorno ai 30 mq (circa) e una tipologia costruttiva civile tradizionale, finitura standard, con 1000 metri di giardino rimane un villino. Al massimo sarà la classe a cambiare ma non la tipologia.



Se vuoi fare un controllo come si deve dall'ufficio, vedi quanti villini ci sono nello stesso foglio o in fogli limitrovi, cerchi i mappali corrispondenti nella grafica (ho ti stampi i fogli interi con sister o usi servizi gratuiti tipo forMaps) ci fai un giretto per vederli e confronti le caratteristiche con il tuo fabbricato.

Per confrontarli verifica la dimensione dell'area cortilizia, più o meno il dimensionamento di massima del fabbricato, le finiture, il layout del giardino le pavimentazioni ecc. Se trovi una corrispondenza con un immobile simile il cui classamento è già confermato da tempo vedrai che non ci sarà nessun accertamento in A8. Magari lo scrivi in relazione... Confrontate caratteristiche con immobili in zona, si conferma il classamento. Oppure puoi tranquillamente riportare...caratteristiche siimili ai mappali.......



Fai pure un giretto dal tecnico dell'AdE, non guasta mai (anche perchè potrebbe richiederti un aumento di classe) ma quando ci parli non devi prendere per oro colato quello che dice, devi anche esporgli le tue considerazioni (cioè quello che ho scritto sopra).

Appena ho preso il timbro nel 2001, ascoldando un tecnico dell'AdE ho fatto una cavolata in un classamento.

Quindi verifica il territorio e vai esponendo le tue ragioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2019 alle ore 19:32

Purtroppo quella di avere giardini grandi dichiarati in Catasto è una mania che inizia a colpire più frequentemente.

Nasce dall'equivoco che un giardino valga più di un uliveto, vigneto, ecc.. Non si rendono conto che il valore è dato dal bene in sè non dalla sua rappresentazione catastale. Teoricamente si, praticamente no, al contrario l'acquirente la cui opinione conta molto potrebbe considerare sto po po di giardino un disvalore e cercare altro. In estimo esiste il concetto di utilità marginale che può assumere in certi casi anche valore negativo.

Comunque se complicarsi la vita è lo sport preferito del tuo cliente procedi soddisfacendolo.

Rispondendo:

Di sicuro la rendita aumenterà, di quanto dipende dalla vostra fortuna. Da parte tua lascia A/7, perchè mai proporre A/8

Per la consistenza stai nel conteggio puro dei vani, ci penseranno loro a salire, perchè mai proporre addirittura più del 10% di aumento.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oviedo

Iscritto il:
04 Dicembre 2017 alle ore 15:35

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2019 alle ore 14:54

Buongiorno a tutti, vi ringrazio per la collaborazione.

Ho fatto una simulazione di scheda con classamento automatico e come risultato ottengo un mero incremento di classe senza variazione di consistenza, penso quindi che proporrò al cliente questa soluzione prima di procedere.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 17:28

Ti consiglio di non usare il classamento automatico sballa spesso. E poi scusa lascia fare allAdE l'eventuale accertamento. Ricordati che se ti sbagli e dai una classe troppo alta loro non te l'abbassano! Viceversa te la alzano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie