Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Consigli DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consigli DOCFA

ing_paolino

Iscritto il:
27 Gennaio 2019 alle ore 18:17

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2019 alle ore 22:37

Salve a tutti, scusate per dei quesiti un po' banali, ma non vorrei cadere in questi errori.....praticamente sto redigendo un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni per un locale adibito a bar, quindi categoria C/1......allora praticamente i quesiti sono i seguenti: nella visura precedente era riportato un altro indirizzo stradale, adesso ho scritto l'indirizzo corretto Nella riquadro della relazione tecnica( Dovrei fare altro?)......poi nel calcolo dei poligoni ho suddiviso poligoni A/1 , mentre quelli del retro negozio li ho messi nel poligono A/2( essendo una categoria C/1 credo bisogna procedere in questo modo)....il terzo quesito che vi propongo è che nel calcolo dei poligoni mi è uscita una superficie di 237 mq, mentre nella visura vecchia era di 233.......io ho preso con i vertici tutta la muratura dove sul confine c'era la strada, mentre nella zona dove c'era il vano scala l'ho calcolata in mezzeria......

Grazie mille per una vostra risposta!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

roczaga

Iscritto il:
18 Marzo 2013 alle ore 16:12

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2019 alle ore 10:56

La causale corretta è diversa distribuzione degli spazi interni e variazione toponomastica nella realazione non devi riportare il nuovo indirizzo ma qualora vuoi inserire delle osservazioni che non è certamente il nuovo indirizzo. La poligonazione è corretta, la differenza di superficie catastale senz'altro è dovuta al fatto che il tecnico precedente il vano scala non lo aveva proprio considerato, prova e verifica, anche perchè bisogna capire se il vano scala è un BCNC non va proprio poliganato.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2019 alle ore 21:44

Presumo che per "mezzeria della zona dove c'è il vano scala" intendi la metà del muro a confine con il vano scala (condominiale) che separa detto vano scala dal negozio bar.

Tieni presente che le murature a confine vanno prese per uno spessore massimo di 50 cm. se dette murature confinano con aree private, strade, ecc. e per uno spessore massimo di 25 cm. se dette murature sono comuni ad altre unità catastali (stessa o diversa ditta poco importa).

Tieni anche presente che se la superficie catastale si riferisce a superficie ante Docfa ovvero a vecchie planimetrie cartacee la cui superficie catastale era stata calcolata manualmente dalle ditte appaltatrici (pare in Albania), è del tutto normale che le superfici non coincidono.

Tieni anche presente che se ci sono locali con H < 1,50 quali sottoscala, ecc. tutta la superficie lorda della parte dei suddetti locali fino a m. 1,50 di altezza non viene considerata ai fini del calcolo della S.C.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie