Salve, vi espongo il mio quesito.
A breve si effettuerà un rogito notarile per la vendita di un immobile, costituito al P. S1 da magazzino e al P. T-1 da abitazione in corso di ristrutturazione, costituita solamente dai muri perimetrali e solai e priva di tutto il resto (pavimenti impianti intonaci infissi ecc ecc). Le unità sono già censite al C.E.U. ma differiscono dallo stato reale, soprattutto in quanto una porzione del magazzino al P. S1 è censito come cantina dell'abitazione.
Il notaio giustamente mi dice che non viè la conformità e che quindi c'è da rettificare la situazione. Bene.
Chiamo il responsabile del servizio dell' ADT di Macerata e gli espongo il caso, dicendogli che per quanto riguarda l'abitazione devo censirla in cat. F/4 (per i motivi sopra esposti) pur sapendo che la normativa vieta il censimento di un U.I.U da A/3 a F/4 a meno di radicali stravolgimenti. Mi risponde che non ci sono problemi, basta che evidenzio che è per effettuare un Atto Notarile. Bene....
Presento il Docfa e me lo sospendono. Motivi?
a voi : NON E' POSSIBILE DICHIARARE IN CATEGORIA F/4 UIU GIA' CENSITA. ANCHE PER FINALITA' DI TRASFERIMENTO DI DIRITTI DEVE ESSERE ATTRIBUITA UNA PROPRIA REDDITIVITA'ALLA PORZIONE RIMANENTE DELL'ABITAZIONE.