Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / condominio dello stesso proprietario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore condominio dello stesso proprietario

Arch.claudio

Iscritto il:
30 Giugno 2019 alle ore 19:04

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2019 alle ore 23:50

Buonasera a tutti.

Ho un quesito da porvi.

Un edificio plurifamigliare con due mappali (su uno insiste l'edificio, sull'altro insiste il giardino) necessita di un aggiornamento catastale per mettere ordine.

Occorre unire le due particelle al catasto terreno e creare due bcnc (giardino e corpo scale). Tutto il palazzo è di un'unica ditta, stesso proprietario. Qua sorgono i miei dubbi.

In presenza di più unità ammobiliari, ma tutte intestate al medesimo proprietario, è possibile creare inserire il giardino e il corpo scale come bcnc?

ma sopratutto, andando ad unire i due mappali, è possibile mantenere le schede catastali delle unità immobiliari e relative autorimesse? oppure, se si deve modificare il mappale, occorre rifare tutte le schede?

grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2019 alle ore 09:34

"Arch.claudio" ha scritto:
Buonasera a tutti.

Ho un quesito da porvi.

Un edificio plurifamigliare con due mappali (su uno insiste l'edificio, sull'altro insiste il giardino) necessita di un aggiornamento catastale per mettere ordine.

Occorre unire le due particelle al catasto terreno e creare due bcnc (giardino e corpo scale). Tutto il palazzo è di un'unica ditta, stesso proprietario. Qua sorgono i miei dubbi.

In presenza di più unità ammobiliari, ma tutte intestate al medesimo proprietario, è possibile creare inserire il giardino e il corpo scale come bcnc?

ma sopratutto, andando ad unire i due mappali, è possibile mantenere le schede catastali delle unità immobiliari e relative autorimesse? oppure, se si deve modificare il mappale, occorre rifare tutte le schede?

grazie





Salve

il giardino è censito all'urbano? o ai terreni?

le attuali schede riportano qualche bcnc?



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Arch.claudio

Iscritto il:
30 Giugno 2019 alle ore 19:04

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2019 alle ore 10:01

"SIMBA4" ha scritto:
"Arch.claudio" ha scritto:
Buonasera a tutti.

Ho un quesito da porvi.

Un edificio plurifamigliare con due mappali (su uno insiste l'edificio, sull'altro insiste il giardino) necessita di un aggiornamento catastale per mettere ordine.

Occorre unire le due particelle al catasto terreno e creare due bcnc (giardino e corpo scale). Tutto il palazzo è di un'unica ditta, stesso proprietario. Qua sorgono i miei dubbi.

In presenza di più unità ammobiliari, ma tutte intestate al medesimo proprietario, è possibile creare inserire il giardino e il corpo scale come bcnc?

ma sopratutto, andando ad unire i due mappali, è possibile mantenere le schede catastali delle unità immobiliari e relative autorimesse? oppure, se si deve modificare il mappale, occorre rifare tutte le schede?

grazie





Salve

il giardino è censito all'urbano? o ai terreni?

le attuali schede riportano qualche bcnc?



cordiali saluti









il giardino da annettere è da trasformare un ente urbano. Attualmente non vi sono bcnc. non è presente nemmeno un eleborato planimetrico.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2019 alle ore 10:12

Salve

attendiamo anche altre risposte.

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2019 alle ore 10:48

Attenendosi al titolo del post, la fattispecie individua un condominio?:

"Il condominio, secondo la legge italiana, è un istituto che indica comproprietà sulle parti o degli edifici che sono composti da più unità immobiliari (come ad esempio un appartamento)."

https://it.wikipedia.org/wiki/Condomin...

https://www.condominio.it/leggi-e-cond...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2019 alle ore 10:52

Se il terreno ha la stessa intestazione delle unità del fabbricato lo puoi portare all'Urbano e fonderli assieme lasciando il numero che ha oggi il fabbricato.

Dopodichè presenti EP con i due bcnc ed ES con specifica di cosa è comune a chi.

Stop.

Potrai mantenere le schede attuali delle u.i.u. senza alcuna modifica.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2019 alle ore 11:00

Salve

Sono arrivate anche altre risposte, propongo una soluzione un po diversa da samsung, ossia se non ci sono esigenze tecniche da dover obbligatoriamente fondere le due particelle ai terreni, io farei un tipo mappale passando all'urbano solo il mappale del giardino (questo ti farà risparmiare 44 euro di richiesta estratto wegis).

Poi seguirei la procedura di samsung.

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie