| Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Adesso sarebbe interessante sapere dove metteranno la comunicazione su Sister. Apriranno una sezione apposita?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Adesso sarebbe interessante sapere dove metteranno la comunicazione su Sister. Apriranno una sezione apposita? Sinceramente non saprei.... forse avverrà come per il Pregeo - "Notifica di Annullamento" con successiva comunicazione al tecnico e alla parte!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Io ho trovato il modo di non fare registrare il Docfa in "approvazione automatica", quindi se posso evitare (per casi delicati) attendendo anche un paio di giorni lavorativi..... meglio farsi approvare la pratica direttamente dall'ufficio! saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
"CESKO" ha scritto: Io ho trovato il modo di non fare registrare il Docfa in "approvazione automatica", quindi se posso evitare (per casi delicati) attendendo anche un paio di giorni lavorativi..... meglio farsi approvare la pratica direttamente dall'ufficio! saluti Perchè non ci illumini?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Io ho trovato il modo di non fare registrare il Docfa in "approvazione automatica", quindi se posso evitare (per casi delicati) attendendo anche un paio di giorni lavorativi..... meglio farsi approvare la pratica direttamente dall'ufficio! saluti Perchè non ci illumini?  Lo stavo per scrivere!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno Ti notificano a mezzo pec le motivazioni (dovrebbero scrivere anche al collegio), è scritto nella circolare. L'anno scorso c'era qualche illustre commentatore di questo sito che faceva finta di non capire che le risate sarebbero iniziate l'anno successivo (ricordo che asseriva se faccio il rogito cosa faranno? annullano l'atto? e come faranno?). Anche il mancato scorporo degli accessori sarà oggetto di annullamento (faccio la dichiarazione ecc). Ne vedremo di molto belle. PS: (non avevo letto l'intervento) Cesko non risolvi il problema facendoti registrare il docfa dall'operatore, diminuisci solamente il rischio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Mi chiedo una cosa: presentiamo un Docfa, approvazione automatica, i clienti fanno un rogito, dopo due mesi esce fuori una irregolarità. Quelli del catasto saranno intelligenti e risolveranno la cosa in maniera "civile"? Oppure questo potrà provocare problemi nell'atto stesso? Se è così ci occorrerà stipulare apposita POLIZZA DOCFA :-/
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"EFFEGI" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Io ho trovato il modo di non fare registrare il Docfa in "approvazione automatica", quindi se posso evitare (per casi delicati) attendendo anche un paio di giorni lavorativi..... meglio farsi approvare la pratica direttamente dall'ufficio! saluti Perchè non ci illumini?  basta farselo sospendere dall'Ufficio, infatti ho notato che pur trasmettendolo per la seconda e/o terza volta, quando a monte c'è la sospensione, il Docfa non và in approvazione automatica, ma viene rivisto nuovamente dall'Ufficio! Esempio (banale): variazione per diversa distribuzione degli spazi interni (al 90% il Docfa va in approvazione automatica), basta utilizzare la causale "non codificata" e il Docfa viene rispedito all'Ufficio e non approvato in automatico (in quanto il sistema non legge la causale non codificata, ma solo quella codificata)! saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Per noi "neofiti" sarà d'obbligo iscriverci al tanto discusso corso
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
"CESKO" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Io ho trovato il modo di non fare registrare il Docfa in "approvazione automatica", quindi se posso evitare (per casi delicati) attendendo anche un paio di giorni lavorativi..... meglio farsi approvare la pratica direttamente dall'ufficio! saluti Perchè non ci illumini?  basta farselo sospendere dall'Ufficio, infatti ho notato che pur trasmettendolo per la seconda e/o terza volta, quando a monte c'è la sospensione, il Docfa non và in approvazione automatica, ma viene rivisto nuovamente dall'Ufficio! Esempio (banale): variazione per diversa distribuzione degli spazi interni (al 90% il Docfa va in approvazione automatica), basta utilizzare la causale "non codificata" e il Docfa viene rispedito all'Ufficio e non approvato in automatico (in quanto il sistema non legge la causale non codificata, ma solo quella codificata)! saluti Però poi ti abbassa il RATING
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Mi chiedo una cosa: presentiamo un Docfa, approvazione automatica, i clienti fanno un rogito, dopo due mesi esce fuori una irregolarità. Quelli del catasto saranno intelligenti e risolveranno la cosa in maniera "civile"? Oppure questo potrà provocare problemi nell'atto stesso? Se è così ci occorrerà stipulare apposita POLIZZA DOCFA :-/ se oggetto di un successivo trasferimento, io personalmente evito l'approvazione automatica, con le motivazioni sopra esposte!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Io ho trovato il modo di non fare registrare il Docfa in "approvazione automatica", quindi se posso evitare (per casi delicati) attendendo anche un paio di giorni lavorativi..... meglio farsi approvare la pratica direttamente dall'ufficio! saluti Perchè non ci illumini?  basta farselo sospendere dall'Ufficio, infatti ho notato che pur trasmettendolo per la seconda e/o terza volta, quando a monte c'è la sospensione, il Docfa non và in approvazione automatica, ma viene rivisto nuovamente dall'Ufficio! Esempio (banale): variazione per diversa distribuzione degli spazi interni (al 90% il Docfa va in approvazione automatica), basta utilizzare la causale "non codificata" e il Docfa viene rispedito all'Ufficio e non approvato in automatico (in quanto il sistema non legge la causale non codificata, ma solo quella codificata)! saluti Però poi ti abbassa il RATING  NO.... (non ci azzecca niente !!!) perchè la pratica viene esaminata dall'Ufficio e non dal Sistema
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"st-topos" ha scritto: PS: (non avevo letto l'intervento) Cesko non risolvi il problema facendoti registrare il docfa dall'operatore, diminuisci solamente il rischio. Appunto!!! almeno la pratica viene esaminata da una persona umana e non dal sistema.... Dalle mie parti anche quando una virgola non va bene, ti bacchettano le mani respingemndoti la pratica
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
"CESKO" ha scritto:
NO.... (non ci azzecca niente !!!) perchè la pratica viene esaminata dall'Ufficio e non dal Sistema Quindi invece di essere insoddisfatti quando non lo approvano al primo colpo possiamo esultare? Meglio la seconda... in effetti è un bel sistema il tuo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|