Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / compilazione elaborato x albergo d/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compilazione elaborato x albergo d/2

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2006 alle ore 20:10

salve a tutti, vorrei sapere in che modo preparare gli elaborati grafici per un albergo di 2 piani.......ho compilato le schede h1h2h3 ed ricavato la rendita ........io ho aggiunto le lettere ad ogni parte dell' u.i., le lettere le devo aggiungere sull'elaborato planimetrico? o dove?...grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2006 alle ore 21:02

ma scusa hai più unità o solo l'albergo??

se hai solo l'albergo le lettere le devi mettere sulla planimetria..

e non ci deve esser elaborato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2006 alle ore 21:22

confermo risposta "marcusweit"
a che ti serve l'elaborato?
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2006 alle ore 21:55

il sub 1 all'albergo, il sub 2 la corte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2006 alle ore 08:33

scusa, forse si interpreta male il quesito, ma se la corte è esclusiva al resto dell'albergo, e non è comune ad altre unità, perché dai il numero alla corte ? bisogna concepire il tutto come un' unica entità che dà reddito complessivamente e normalmente la corte non può dare reddito autonomo rispetto all'albergo, a meno di particolari condizioni, che comunque dovrai specificare.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2006 alle ore 09:12

quindi la corte nn devo inserirla.....quindi elaborat. plan. nn ci vuole.....devo solo aggiungere alle piante le varie zone con le lettere tipo:

A= stanze
B= reception
c= verde
ecc.....ecc...
ho usato le lettere per specificare meglio i valori di ogni singola zona.....così è piu chiaro, e si capisce meglio come si arriva al valore dell'immobile....infatti ho trovato questo sche sul docfario di questo sito....ciao....

fammi sapere se va bene.....ciao geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2006 alle ore 16:24

io metterei solo le indicazioni della Hall, della cucina, dei servizi igienici, le altezze e la superficie della corte esclusiva (che sarà rappresentata bella scheda ), metterei le lettere A,B,C.... solo se devi rappresentare l'uiu in più schede, appunto per distinguerle e ne qual caso le stesse lettere saranno rappresentate nell'elaborato planimetrico che per queto motivo si renderà necessario.
è superfluo chiederti se lo classerai come C/4:

C/4 - FABBRICATI E LOCALI PER ESERCIZI SPORTIVI.
Compresi quelli costruiti o adattati per tali speciali scopi e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni, se non hanno fine di lucro, e pertanto non rientrano nell'art. 10 della legge;
ricreatori religiosi;
costruzioni destinate all'esercitazione dei pompieri;
sale per ginnastica,
locali e fabbricati per dopolavoro.
Rientrano nell'art. 10 della legge, quando hanno fine di lucro:
a) i fabbricati (o parti distinte ed autonome di fabbricati) destinati ad
opifici;
teatri;
cinematografi;
alberghi,
anche se non appositamente costruiti per tali destinazioni;
b) i fabbricati (o parti nettamente distinte ed autonome di fabbricati) costruiti per le speciali esigenze di una specifica attività industriale o commerciale e tali da non essere suscettibili di destinazioni ordinarie senza radicali trasformazioni.
In ogni caso non le palestre private a fine di lucro. saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2006 alle ore 19:46

il modello 1n nelle categorie d/2 nn si compila.....quindi le corti esclusive......vengono calcolate in maniera diversa tramite il modello 2n parte 1à e 2n parte 2à........dato che ce un solo sub...l'elaborato plan. nn lo ho preparato....xche nn serve.....ho fatto 3 schede in A/3 scala 1:200 una relativa ad ogni piano, xche in A/3 al 1:500 nn si vedeva niente.....secondo te e corretto cosi?

ovviamente nelle schede ho messo le lettere relative alle zone

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

truffix

Iscritto il:
01 Aprile 2006

Messaggi:
110

Località
Calabria

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2006 alle ore 22:26

allora.....nessuno afferma quello che ho scritto...........dai raga....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie