Forum
Autore |
Compilazione del Docfa - problema al Quadro U |

Pilllow
Iscritto il:
19 Febbraio 2018 alle ore 16:36
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti, mi sto accingendo alla compilazione della mia prima variazione catastale con DOCFA_4.00.4, ma al momento di dare OK al Quadro U, dopo aver compilato gli identificativi catastali e l'ubicazione mi da il messaggio di allerta 'INSERIRE IL NUMERO DELLA UIU'... Ma il numero è già inserito da programma, credo dalla scheda precedente, perchè mi appare in blu come il comune di... e gli archivi di..., i tre dati della testata. Cosa posso fare? non ho possibilita di procedere, visto che il campo 'Numero d'ordine' non è ovviamente editabile. Grazie a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il numero della unità immobiliare dovrebbe riferirsi al numero della particella da costituire, sopprime e/o variare. Cioè dopo aver inserito foglio, particella e sub devi cliccare sulla freccia sotto la scritta (A-l) in modo tale che gli identificativi vengano caricati nella tabella sottostante e quindi nel programma.
|
|
|
|

Pilllow
Iscritto il:
19 Febbraio 2018 alle ore 16:36
Messaggi:
2
Località
|
Grazie EALFIN, ma è proprio quello che faccio..!! Tra l'alto, come sembra precisare l'help in linea, dopo ogni digitazione (foglio, particella e sub) va digitata la freccia in modo da fare apparire nella tabella sottostante i tre valori su tre righe diverse, per poterle eventualmente correggere separatamente, almeno così ho capito. Ciò fatto, compilati i restanti campi, appare la richiesta di Numero della U.IU., che secondo me è proprio il numero 1 in blu che appare già in testata... Boooh??
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dopo aver cliccato sulla freccia ti deve comparire il foglio, la particella ed il sub con scritte in bianco ed evidenziazione in blu. Il totale delle unità soppresse, costituite e variate di cui al quadro U deve essere pari al rispettivo totale di cui al modello D. Se hai un'unità oggetto di variazione e dopo la variazione avrai sempre una sola unità nel modello D devi mettere 1 come unità in soppressione oppure in variazione e devi mettere 1 come unità a destinazione ordinaria. Se si tratta di soppressione devi mettere anche 1 come unità in costituzione. Nel quadro U, nel caso di variazione devi mettere "variazione" e devi inserire gli stessi dati catastali della particella già in atti (variando se del caso solo la consistenza). Nel caso di soppressione e costituzione i quadri U saranno 2, uno per la "soppressione" dove indichi i dati catastali della particella soppressa e uno per la "costituzione" dove indichi i dati catastali della particella da costituire (utilizzando il primo sub disponibile). Se dopo il quadro D il programma ti fa andare al quadro U forse commetti qualche errore in detto quadro U. Se fai una stampa a video e lo posti forse abbiamo più possibilità di poterti dare una mano.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|