Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / compatibilità causali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compatibilità causali

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 09:51

salve a tutti
ho un dubbio, anche perchè non mi è mai capitato dover affrontare una pratica del genere.
ho una unità immobiliare che devo dividere in due, una di queste la devo ampliare, in quanto è stato realizato un balcone,e la restante parte la devo cambire di destinazione perchè diventa un deposito.
domanda è possibile fare una sola pratica di variazione con causale divisione, ampliamento e variazione di categoria?
grazie. 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 10:04

Devi fare due pratiche, perchè la causale variazione della destinazione va da sola.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 10:32

puoi anche fare un unico docfa con causale ALTRE: fraz con cambio di destinazione.
da me va bene così specificando in relazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 18:03

grazie,
in altre causale: div,amp e vde
ho avuto conferma anche da altri colleghi
domani si vedrà :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 18:33

"gianco78" ha scritto:
puoi anche fare un unico docfa con causale ALTRE: fraz con cambio di destinazione.
da me va bene così specificando in relazione


Quoto gianco78, cliccando su "Altre" puoi inserire le causali codificate DIV, AMP, e VDE perchè sono compatibili! Sono andato a rivedermi la compatibilità tra le causali nella guida Do.c.fa.
In bocca al lupo per la pratica!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 18:23

chiedo scusa se non ho fatto più sapere nulla ma... ancora oggi ho consegnato e ... mi è stata bocciata.
comunque ho avuto i chiarimenti dal tecnico
1 causale altre: DIV con VDE AMP
2 in relazione specificare che la VDE è per la sola unità sub X che da .. passa a ...
Vi ringrazio e spero che questo possa essere d'aiuto a qualcuno :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2008 alle ore 15:20

Io ho un caso simile:
due sub 1 e 2. Il sub. 1 deve essere diviso in due parti, "1a" e "1b"; "1b" cambia destinazione da abitazione a garage.
Il sub. 2 si è ampliato rispetto alla vecchia planimetria (sopraelevazione) e viene fuso col sub. "1a" (è stata realizzata una scala interna.
Ho presentato un docfa con la causale altre: DIV-FUS-AMP-VDE che mi stato bocciato con motivazione: il documento deve essere diviso in due files, il primo con la causale Ampliamento, il secondo con la causale FUS-FRAZ CON CAMBIO DI DESTINAZIONE.
Eppure da quello che ho letto in questo post e sul libro di B. Polizzi, riguardo alla compatibilità delle causali (c'è una bella tabella) pensavo che il docfa sarebbe stato approvato tranquillamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2008 alle ore 17:42

io ho le stesso caso tuo tonio....devo sopprimere 6 unità e costituirne 6 nuove, tra cui 2 bcnc. Premetto che ho già la nuova sagoma in mappa.

Il sub 2 (abitazione) lo devo dividere, fondere con altra unità (sub 5) con var dest e ampliare;

Il sub 3 (abitazione) lo devo fondere con altra unità (sub 4) previa var dest, che a sua volta (il sub 4) deve essere ampliato;

Il sub 6 lo devo ampliare

Nella mia AdT mi hanno già detto chje nn posso usare causale DIV-FUS-VDE-AMP......ma come opero in sequenza per evitare di fare 10 passaggi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2008 alle ore 18:51

Io ho fatto così: ho creato un primo documento con la causale DIV-FUS-VDE, agendo su tutti i sub. (uno dei sub. è provvisorio e bisogna scriverlo nella relazione), poi un secondo documento con la causale AMP, col quale ho dichiarato l'ampliamento del sub. provvisorio. In questo modo ho ridotto al minimo il numero dei documenti.
Spero di esserti stato utile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2008 alle ore 19:20

ok provo così...ma nella prima pratica, nell'elaborato planimetrico, come hai indicato la porzione che sarà poi oggetto di ampliamento? Visto che esiste in mappa già la sagoma aggiornata.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2008 alle ore 15:27

"ciccio_lp" ha scritto:
ok provo così...ma nella prima pratica, nell'elaborato planimetrico, come hai indicato la porzione che sarà poi oggetto di ampliamento? Visto che esiste in mappa già la sagoma aggiornata.....


Col contorno del sub. provvisorio, specificando nella relazione tecnica che quel sub. è provvisorio, e che con documento in pari data sarà dichiarato il suo ampliamento. Nel secondo docfa riporterai l'elaborato planimetrico definitivo che sovrascriverà nella banca dati catastale il precedente e provvisorio.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 07:50

per ciccio

senza farti illusioni, potresti chiedere al tecnico che ti ha sospeso la pratica se al posto di DIV-FUS AMP-VDE scrivessi FRF-AMP-VDE sarebbe corretta?

Probabilmente le causali DIV e FUS sono incompatibili tra di loro e quando parti di U.I.U. esistenti, in capo alla stessa ditta, si mischiano tra di loro occorre utilizzare la causale FRF (frazionamento e fusione).

In tal modo dovresti cavartela con 1 Docfa solo.

Questo è quello che so, spero possa essere utile.

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 12:27

Ho chiuso la pratica l'altro giorno ma per mancanza di tempo non vi ho aggiornati prima.

Ho fatto la prima variazione per DIV-FUS-VDE;
Seconda variazione per AMPL;
Nuova costruzione per unità afferente su corte costituendo il garage.

Cordialemnte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie