Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / come si procede???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come si procede???

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2006 alle ore 12:55

una volta che il docfa viene accettato, l'AdT cosa rilascia??? una delle due copie presentate protocollata??? la visura per avvenuta variazione viene rilasciata nello stesso momento o bisogna richiederla poi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2006 alle ore 13:01

immagino tu non abbia mai presentato un docfa...
ti posso descrivere come faccio io e come è la procedura degli sportelli della prov. di milano
agli sportelli devi presentare la stampa del tuo documento docfa, firmato e timbrato in originale, e due copie delle planimetrie se vuoi puoi presentare una copia del documento (non abbligatorio) e il file del docfa su floppy/chiavetta/cd scegli tu...
ti verrà riconsegnato dopo la registrazione: un foglio di "ricevuta di avvenuta variazione" la scheda timbrata e se hai portato una copia del documento, ti timbrano anche quella, in più ti rilasciano la ricevuta per l'avvenuto pagamento
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2006 alle ore 13:07

esatto... sono al mio primo docfa
quindi riassumento...
- una copia del modulo docfa (avevo sentito dire che ne servivano due)
- due copie della piantina
- files docfa su chiavetta va bene??? se lo copiano nel loro archivio???

per il resto tutto chiaro... l'ultima cosa... quanto costa presentare un docfa???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2006 alle ore 13:12

dai un'occhiata al forum...stanno rispondendo proprio ora a domande come la tua

ho detto che (e parlo x milano) occorre sicuramente una copia cartacea è facoltativa la seconda (io personalmente la porto sempre, la faccio timbrare e poi la conservo il archivio)

i files su chiavetta vanno bene ...sperando che abbiano questo tipo di supporto, per sicurezza riporterei i files anche su floppy (meglio 2 non si sa mai!) così se non funziona uno, funzionerà l'altro.

devi portare anche una busta trasparente (sai, quelle con i buchi per i raccoglitori) e una copertina che puoi scaricare (parlo sempre x milano) anche dal sito dei geom di milano

ah, non scordarti 50 euro ad unità immobiliare!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2006 alle ore 14:15

tutto chiarissimo... cmq anche io parlo di milano!!!
grazie mille per i suggerimenti!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lisav

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
14 Aprile 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2006 alle ore 18:19

a venezia vogliono la duplice copia timbrata e firmata e, per evitare disguidi, meglio se salvi il tutto su floppy
:idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie