Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / COME CHIAMARE IL FILE DA PRESENTARE AL SISTER?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore COME CHIAMARE IL FILE DA PRESENTARE AL SISTER?

Leo-ma

Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 10:16

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 10:05

Buongiorno a tutti sto cercando di caricare sul sister per la prima volta il DOCFA firmato digitalmete, ma continua a respingermi il file... Avete alcune indicazioni su come chiamare il file? Io l'ho già chiamao in diversi modi, con .P7M o .PDF.

Sto presentando una variazione catastale, ho provato tutti i metodi tranne quello corretto evidentemente..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 10:11

All'invio della pratica nella piattaforma sister, all'inizio devi nominare la pratica, non il file. Questa deve essere una parola formata di lettere o numeri ma senza spazi o simboli strani.

Alla fine della compilazione dei dati richiesti il sistema ti chiede di allegare il file che tu hai scaricato dal docfa senza rinominarlo, lo firmi in digitale nel formato .p7m

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 10:20

"Leo-ma" ha scritto:
Buongiorno a tutti sto cercando di caricare sul sister per la prima volta il DOCFA firmato digitalmete, ma continua a respingermi il file... Avete alcune indicazioni su come chiamare il file? Io l'ho già chiamao in diversi modi, con .P7M o .PDF.

Sto presentando una variazione catastale, ho provato tutti i metodi tranne quello corretto evidentemente..



Il file si chiama NCV001.pdf lo devi firmare digitalmente in formato CADES (avrà estensione .p7m).

Poi vai su invio Docfa e compili i dati richiesti per l'invio (dove ti chiede l'identificativo pratica è una cosa tua, io metto il cognome/nome del cliente e il numero della part./sub - e a differenza di quanto scritto da Latemar metto anche gli spazi e le parentesi se necessario).

Scusa ma che tipo di errore ti da? Perchè comunque esce scritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 10:29

"Francesco2015" ha scritto:
"Leo-ma" ha scritto:
Buongiorno a tutti sto cercando di caricare sul sister per la prima volta il DOCFA firmato digitalmete, ma continua a respingermi il file... Avete alcune indicazioni su come chiamare il file? Io l'ho già chiamao in diversi modi, con .P7M o .PDF.

Sto presentando una variazione catastale, ho provato tutti i metodi tranne quello corretto evidentemente..



Il file si chiama NCV001.pdf lo devi firmare digitalmente in formato CADES (avrà estensione .p7m).

Poi vai su invio Docfa e compili i dati richiesti per l'invio (dove ti chiede l'identificativo pratica è una cosa tua, io metto il cognome/nome del cliente e il numero della part./sub - e a differenza di quanto scritto da Latemar metto anche gli spazi e le parentesi se necessario).

Scusa ma che tipo di errore ti da? Perchè comunque esce scritto.



Non sempre il file si chiama NCV....pdf, ma il docfa nel caso in cui sia una denuncia di nuova costruzione si chiama NCA...pdf

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 10:38

"Latemar" ha scritto:

Non sempre il file si chiama NCV....pdf, ma il docfa nel caso in cui sia una denuncia di nuova costruzione si chiama NCA...pdf



Nel primo post ha specificato che sta facendo una VARIAZIONE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sononuova

Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:13

Non devi rinominare il file.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo-ma

Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 10:16

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:20

Grazie mille per le risposte, gentilissimi, però mi continua a dire che è scartato dal sistema... mi dice:"Formato non validoVisualizzare la Ricevuta di Trasmissione per maggiori dettagli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:25

"Leo-ma" ha scritto:
Grazie mille per le risposte, gentilissimi, però mi continua a dire che è scartato dal sistema... mi dice:"Formato non validoVisualizzare la Ricevuta di Trasmissione per maggiori dettagli.



Prima di combinare un guaio, fatti aiutare di persona da un collega esperto.

Puoi chiamare il collegio dove sei iscritto e farti dare un nominativo disponibile ad aiutarti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo-ma

Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 10:16

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:29

Guarda non so a chi chiedere, io sto seguendo alla lettera tutte le operazioni. Non capisco percè faccia così, sto firmando con aruba e l'ho chiamato NCV001 anche con l'estensione pdf finale o p7m, ho fatto numerose prove..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:32

"Leo-ma" ha scritto:
Guarda non so a chi chiedere, io sto seguendo alla lettera tutte le operazioni. Non capisco percè faccia così, sto firmando con aruba e l'ho chiamato NCV001 anche con l'estensione pdf finale o p7m, ho fatto numerose prove..



Come già ti è stato suggerito, non lo devi chiamare te il file.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo-ma

Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 10:16

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:43

Ok quindi chi è che lo chiama il file? Nel senso io ho gia dato al cliente da firmare il documento, lui me lo rimanda in PDF, è nominato VARIAZIONE VIA GIOTTO, dopo per far si che venga chiamato nel modo corretto come devo fare?

Scusatemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 11:48

"Leo-ma" ha scritto:
Ok quindi chi è che lo chiama il file? Nel senso io ho gia dato al cliente da firmare il documento, lui me lo rimanda in PDF, è nominato VARIAZIONE VIA GIOTTO, dopo per far si che venga chiamato nel modo corretto come devo fare?

Scusatemi





Allora tu scarichi il file, non lo rinomini, e lo firmi digitalmente, e lo psedisci, questo è il file da spedire.

Nella fase di invio, stai dichiaando di avere copia cartacea firmata dal cliente, e l'Agenzia potrà per i prossimi 5 anni verificare, per cui archivialo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 12:11

"bioffa69" ha scritto:
"Leo-ma" ha scritto:
Ok quindi chi è che lo chiama il file? Nel senso io ho gia dato al cliente da firmare il documento, lui me lo rimanda in PDF, è nominato VARIAZIONE VIA GIOTTO, dopo per far si che venga chiamato nel modo corretto come devo fare?

Scusatemi





Allora tu scarichi il file, non lo rinomini, e lo firmi digitalmente, e lo psedisci, questo è il file da spedire.

Nella fase di invio, stai dichiaando di avere copia cartacea firmata dal cliente, e l'Agenzia potrà per i prossimi 5 anni verificare, per cui archivialo.



Saluti



Giusto tutto quanto detto da Bioffa69.

Per evitare che il redattore del docfa archivi un documento non valido però deve sapere che:

Il file firmato ed archiviato in originale deve avere lo stesso codice pratica corrispondente a quello del file trasmesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 19:55

"Leo-ma" ha scritto:
Ok quindi chi è che lo chiama il file? Nel senso io ho gia dato al cliente da firmare il documento, lui me lo rimanda in PDF, è nominato VARIAZIONE VIA GIOTTO, dopo per far si che venga chiamato nel modo corretto come devo fare?

Scusatemi



Apri Docfa4

Vai in ESPORTA

Ti fa selezionare il file

E segui la procedura (dura 5 secondi)

Salvi il file sul desktop così come te lo crea Docfa4

Lo firmi in cormato CADES

Lo invii

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie