Forum
Autore |
codice fiscale diverso da quanto voluto da docfa |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Buongiorno, talvolta si trova errato il CF agli atti del Catasto, in questo caso però il CF agli atti è corretto mentre il programma DOCFA vuole il CF da lui ritenuto giusto, che però è sbagliato e non mi fa andare avanti se non inserendo il CF errato. Come risolvete questa situazione ? Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Effettuata consulenza. E' considerato un caso anomalo mai verificato prima, l'anagrafe tributaria conferma l'esattezza del CF riportato sulla CI nuova, per cui si deve considerare il CF calcolato sia da Docfa che dai vari motori in rete errati. l'unica idea che ci viene in mente è quella di dichiarare sul Docfa il CF errato (se no si blocca) e segnalarlo in relazione tecnica. Chiedo ancora se qualcuno è passato per una situazione simile. Cordialità
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"samsung" ha scritto: Effettuata consulenza. E' considerato un caso anomalo mai verificato prima, l'anagrafe tributaria conferma l'esattezza del CF riportato sulla CI nuova, per cui si deve considerare il CF calcolato sia da Docfa che dai vari motori in rete errati. l'unica idea che ci viene in mente è quella di dichiarare sul Docfa il CF errato (se no si blocca) e segnalarlo in relazione tecnica. Chiedo ancora se qualcuno è passato per una situazione simile. Cordialità Potrebbero applicarti la sanzione di errata comunicazione del c.f., quello corretto per l'AdE è il validato in anagrafe tributaria. A parità di generalità anagrafiche, com'è possibile avere due codici diversi? Se fosse facile inserirei la norma con la modalità di calcolo, così potresti verificare. Hai una mail che potresti scrivere qui senza rischiare che gli haker ti svuotino il castelletto?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Esistono i codici fiscali uguali assegnati a due persone omonime e sfortunate. Uno dei due deve per forza cambiarlo in anagrafe. I sistemi di calcolo però lo danno per sbagliato comunque.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"rubino" ha scritto:
Potrebbero applicarti la sanzione di errata comunicazione del c.f., quello corretto per l'AdE è il validato in anagrafe tributaria. A parità di generalità anagrafiche, com'è possibile avere due codici diversi? Se fosse facile inserirei la norma con la modalità di calcolo, così potresti verificare. Hai una mail che potresti scrivere qui senza rischiare che gli haker ti svuotino il castelletto? Non sapevo che potessero sanzionarmi l'errato codice fiscale, soprattutto se in relazione scrivo il motivo per cui lo inserisco volutamente sbagliato. Ne ho parlato proprio col dirigente del Catasto Fabbricati che non sapeva bene come risolvere data la novità del problema, ho visto però che l'idea di scrivere il CF sbagliato non lo entusiasmava. Sul rischio degli hacker non avrei mai considerato tale pericolo, faro una email per la bisogna, grazie.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"samsung" ha scritto: Effettuata consulenza. E' considerato un caso anomalo mai verificato prima, l'anagrafe tributaria conferma l'esattezza del CF riportato sulla CI nuova, per cui si deve considerare il CF calcolato sia da Docfa che dai vari motori in rete errati. l'unica idea che ci viene in mente è quella di dichiarare sul Docfa il CF errato (se no si blocca) e segnalarlo in relazione tecnica. Chiedo ancora se qualcuno è passato per una situazione simile. Cordialità La consulenza è nettamente sbagliata. Il contribuente non può avere un codice fiscale che non provenga dal calcolo codificato da Decreto ministeriale e sia corrispondente a quello registrato in anagrafe tributaria.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"rubino" ha scritto: Se fosse facile inserirei la norma con la modalità di calcolo, così potresti verificare. Hai una mail che potresti scrivere qui senza rischiare che gli haker ti svuotino il castelletto? Grazie rubino, ho predisposto questa email: billo_2023@virgilio.it Cordiali saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Vi comunico la mia esperienza su una vecchissima ditta catastale mai aggiornata e nella quale c'erano dei proprietari senza codice fiscale validato: Ebbene dopo vari tentativi ho dovuto munirmi delle autorizzazioni degli aventi diritto per andare all'Ufficio delle Entrate e richiedere l'attribuzione del codice fiscale validato. Ma che fatica ! Cordialità
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Grazie Rubino, ho eseguito il calcolo del CF applicando le regole ed ho ottenuto il CF che risulta dai loro documenti e dalle visure in Catasto, peraltro validate dall'anagrafe tributaria, approfondiremo Cordialmente
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Può accadere che due o più persone hanno dati anagrafici tali da generare lo stesso codice fiscale ("omocodici"). In questi casi, l'Agenzia delle Entrate provvede ad attribuire a ciascuna di esse un nuovo codice fiscale, calcolato a partire da quello generato in base ai dati anagrafici. Esiste la procedura anche per generare i due nuovi codici fiscali che vanno a sostituire i due codici fiscali identici. I due nuovo codici fiscali generati in sostituzione sono accettati da docfa.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|