Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CLASSAMENTO U.I CON DUE CUCINE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CLASSAMENTO U.I CON DUE CUCINE

servissnc
STEFANO B.

Iscritto il:
08 Febbraio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2020 alle ore 20:29

STO ACCATASTANDO UNA VILLETTA CHE HA UNA CUCINA AL PIANO TERRA PIU' UN ALTRA CUCINA DI SERVIZIO AL SECONDO PIANO A CUI SI PUO' ACCEDERE SOLO PASSANDO ALL'INTERNO DELLA CASA QUINDI SENZA UN ACCESSO ESTERNO ESCLUSIVO.

HO PRESENTATO IL DOCFA COME UNA SOLA UNITA' MA L'UFFICIO NON ACCETTA IL MIO CLASSAMENTO DICENDO CHE SE CI SONO DUE CUCINA LE UNITA' SONO DUE .

QUESTO PERCHE' IN PASSATO QUI' DA NOI A PESARO IL CATASTO RAGIONAVA COSI' MA ORMAI PENSO CHE QUESTO SIA UN RAGIONAMENTO SUPERATO ANCHE PERCHEì' OGGI GIORNO CAPITA MOLTE VOLTE CHE IN UN UNICA UNITA' MAGARI CI SONO DUE CUCINE PER COMODITA' DEL PROPRIETARIO.

DI FRONTE A QUESTO RIFIUTO HO RISPOSTO CHE L'UFFICIO NON PUO' OBBLIGARMI AD ACCATASTARE UN IMMOBILE IN MODO CHE IO NON CONDIVIDO IN QUANTO RISULTEREBBE UFFICIALMENTE CHE QUEL TIPO DI CLASSAMENTO ALLA FINE LO PROPOSTO IO, ANCHE PERCHE' IL RIFIUTO NON VERTE SU UNA QUESTIONE OGGETTIVA MA SOGGETTIVA IN QUANTO NON HO TROVATO UNA NORMA CHE SOSTIENE QUESTA POSIZIONE.

SECONDO ME FORSE SAREBBE PIU' GIUSTO CHE L'UFFICIO (COME CAPITA GIA' PER LE CATEGORIE SPECIALI) ACCETTASSE IL MIO CLASSAMENTO FACENDO SUCCESSIVAMENTE IL SOPRALLUOGO ED EVENTUALMENTE L'ACCERTAMENTO DANDO COSI' LA POSSIBILITA' AL PROPRIETARIO DI FARE A SUA VOLTA RICORSO ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA.

AL MOMENTO LA PRATICA E' FERMA.

COSA DEVO FARE?

SECONDO VOI LA REGOLA DELLE DUE CUCINE E' CORRETTA ?

L'OBBLIGO DI PRODURRE UN CLASSAMENTO SECONDO COME MI OBBLIGA L'UFFICIO E' GIUSTO ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2020 alle ore 21:30

Inserisci l'immagine della planimetria del bene. Non è il numero di cucine che determina il numero di UIU. Se invece è solo quello, ma la distribuzione dei locali non consente la divisione in due unità distinte in alcun modo, ometti la seconda cucina in planimetria visto che non influisce sul numero delle UIU.



Una domanda: ma è nuova costruzione o variazione?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2020 alle ore 23:34

Richiedi la Circolare o la normativa che giustifichi la loro sospensione se non sono in grado di produrla non te la posso bocciare
Io farei così

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2020 alle ore 19:24

La tesi delle due cucine che non possono essere incluse in una sola unità viene spesso sostenuta da diversi uffici provinciali, pur se a mia memoria non mi risulta l'esistenza di una norma chiara che determina il numero delle unità immobiliari da censire a seconda del numero delle cucine ed indipendentemente dall'accesso autonomo.

In passato presentai vari accatastamenti con due cucine e tutto andò liscio.

Poi, a seguito di bocciature Docfa (l'ho saputo da colleghi, a me non è mai capitato), ho inserito in planimetria "taverna" per quelle cucine tipiche presenti a piano terra o seminterrato utilizzate di solito per pranzi occasionali, ecc.

In sede di un sopralluogo eseguito per i controlli dei Docfa non mi contestarono affatto la presenza della taverna a piano seminterrato.

Vi è da dire però che in quell'occasione detto locale era l'unico abitabile presente in quel piano dove mancava anche un servizio igienico ed inoltre non potemmo entrare in casa per l'assenza dei proprietari.

Altre volte ho messo la scritta cucina alla stanza adibita principalmente a detto uso mentre non ho messo nulla alla cucina secondaria, lasciando in bianco la destinazione in conformità ai vani letto, studio, soggiorno, pranzo e via dicendo.

Tanto alla fine la rendita è sempre quella quindi perché andare a complicarsi la vita rischiando una bocciatura da parte del "primo che capita"?

Comunque il Catasto deve sempre motivare il rigetto del Docfa facendo riferimento ad una Norma, Circolare, ecc. per cui io insisterei nel farmi indicare la disposizione normativa che mi vieta di accatastare un appartamento con due cucine.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie