Salve,
Prima volta che scrivo in questo forum.
Ho cercato nei precedenti post ma non ho trovato nulla specifico al mio problema.
Solita fusione di 2 immobili attigui, niente di nuovo, il problema sta nel classamento automatico che mi restituisce 2 possibili categorie catastali.
Gli immobili da sopprimere sono:
-A3, classe 7, vani 6.
-A2, classe 6 , vani 6.5.
Quindi dopo aver compilato tutto sul docfa, arrivato al classamento automatico, si apre la finestra "Elenco subalterni in soppressine e/o variazione", qui trovo in lista solo i 2 immobili da sopprimere indicati solo con "foglio,particella e sub".
Se non modifico niente e dopo aver cliccato su OK, passo alla pagina dove si devono inserire le categorie catastali con classe piu elevata, nello specifico inserisco :
A1 classe2
A2 classe6
A3 classe7
A4 classe5
Cliccando su Ok, il docfa mi restituisce come classamento automatico della unità costituita (fusione): A1 classe2.
Il differente classamento automatico viene fuori se:
Nella finestra "Elenco subalterni in soppressine e/o variazione", per i 2 immobili da sopprimere, oltre ai dati di "foglio,particella e sub", per ognuno inserisco pure la categoria,classe e consistenza (selezionando l'immobile e premendo il pulsante "inserimento...".
Quindi procedendo nel completamento dei dati, il tutto come nel caso precedente,questa volta mi restituisce un classamento automatico della unità costituita (fusione) come: A2 classe6.
Quale dovrebbe essere il classamento corretto?
Scusate ma non capisco come procedere.
Grazie.
Saluti.