Forum
Argomento: Circolare 4/2009 e le aree urbane per compravendita.
|
Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve Bioffa dalla circ.4/09 si desume che non può essere censita un'area urbana nuda e cruda. questo per evitare che rimangano appese delle categorie,seppur fittizie senza rendita senza che il fisco ne possa trarre beneficio. mi spiego non puoi costituire un'area urbana e lasciarla lì da sola. dovrà diventare per forza o carne o pesce. saluti.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve Bioffa dalla circ.4/09 si desume che non può essere censita un'area urbana nuda e cruda. questo per evitare che rimangano appese delle categorie,seppur fittizie senza rendita senza che il fisco ne possa trarre beneficio. mi spiego non puoi costituire un'area urbana e lasciarla lì da sola. dovrà diventare per forza o carne o pesce. saluti. Un caso similare l'ho trattato qualche tempo fa. In pratica ho staccato con frazionamento, da una partcella (EU) una porzione oggetto di compravendita . la stessa poi lo dichiarata Area Urbana con docfa.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: dalla circ. 4/09 ero ormai convinto che per creare aree urbane occorresse il tf, ora leggendo questi post mi sono un po confuso. Infatti vorrei capire se nel caso che espongo occorre Tf. Complesso industriale, tutto EU, voglio staccare una porzione di superficie urbana non per venderla ma per identificarla ed eventaulmente realizzare in futuro degli impianti o costruzioni varie. Occorre TF o posso fare solo EP e/o eventuale scheda? saluti secondo me è opportuno fare il T.F.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Caro bioffa69 se leggi attentamente tutti gli interventi di questo post, troverai le risposte al tuo questito. Infatti noterai che si completano a vicenda, a patto che ritorni a leggere dall'inizio... Buon lavoro
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Per me occorre il TF. la norma dice : "qualora, alla porzione immobiliare derivata, si voglia attribuire la categoria F1, è necessario procedere alla predisposizione di un tipo di frazionamento". Poi dice : " con l'elaborato planimetrico può invece provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato e censito, sempre che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi dichiarate come bene censibili a più unità, ovvero corte esclusiva di una singola unità immobiliare". Ora, visto che le corti esclusive di una singola unità immobiliare non possono essere F1 ma pertinenze della stessa, io capisco che le aree ottenute senza frazionamento possono essere solo bcnc o corti esclusive di una unità, quindi non possono essere in nessun caso F1 senza frazionamento. saluti Paolo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pzero" ha scritto: Per me occorre il TF. la norma dice : "qualora, alla porzione immobiliare derivata, si voglia attribuire la categoria F1, è necessario procedere alla predisposizione di un tipo di frazionamento". Poi dice : " con l'elaborato planimetrico può invece provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato e censito, sempre che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi dichiarate come bene censibili a più unità, ovvero corte esclusiva di una singola unità immobiliare". Ora, visto che le corti esclusive di una singola unità immobiliare non possono essere F1 ma pertinenze della stessa, io capisco che le aree ottenute senza frazionamento possono essere solo bcnc o corti esclusive di una unità, quindi non possono essere in nessun caso F1 senza frazionamento. saluti Paolo concordo pienamente.........
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"it9gvo" ha scritto: Certo, Cesko non occorre deposito se viene dichiarato che il tipo verrà utilizzato per atti di cui al comma 10 dell'art.30 del DPR 380/2001; In questo caso occorre inserire col Mod. Ausiliario, l'annotazione "DE" (e non più "UC" con Pregeo10) a tutte le p.lle derivate col tipo. Buon lavoro Con pregeo 10 ( e con la circolare 3/09) non si può usare l'ausiliario (tranne che, con uso specifico, nella tipologia 20) e le annotazioni o sono inserite automaticamente da pregeo, o le inserisce l'agenzia dopo l'approvazione. Nel caso specifico, l'annotazione dovrebbe essere inserita automaticamente barrando l'apposita opzione nella predisposizione per l'invio telematico. Nella consegna manuale invece non mi sembra prevista. saluti paolo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"it9gvo" ha scritto: All'interno del lotto edificato, la corte asservita (che non è altro che un'area urbana) può essere suddivisa con lo stesso E.P. come si vuole...e secondo l'esigenza specifica, quindi, parte o tutta come BCNC e parte come Corti esclusive o tutta come pertinenza esclusiva dell'unica U.I., ecc. ecc. Buon lavoro ....carissimo...giuro che ho riletto tutto...ma al mio quesito non si risponde ...o meglio...io per area urbana intendo la cat. F/1, che pertanto non e' ne corte esclusiva ne BCNC, ma un'unita', che diciamo devo identificare per poter procedere a rogito e poi da identificare come corti esclusive a u.i.u. del lotto gia' ente urbano, pertanto senza procedere a TF ai terreni, come gia' ben chiarito dalla circolare e dal dirigente del mio ufficio. La mia domanda e' semplicissima, visto che non riesco ad interpretare il testo della circolare, nel costituire l'area urbana cat. F/1, che esistera' per quel breve periodo prima del rogito e successiva fusione come area di pertinenza alle varie U.I.U., oltre alla redazione dell'EP devo anche procedere a rappresentare l'area sulla planimetria in scala al 200, come si faceva una volta? Io penso di NO pero' qualcuno mi risponde semplicemente SI o NO? GRAZIE.......
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pzero" ha scritto: e le annotazioni o sono inserite automaticamente da pregeo, o le inserisce l'agenzia dopo l'approvazione. be io dico che è più probabile la seconda ipotesi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pzero" ha scritto: Per me occorre il TF. la norma dice : "qualora, alla porzione immobiliare derivata, si voglia attribuire la categoria F1, è necessario procedere alla predisposizione di un tipo di frazionamento". Poi dice : " con l'elaborato planimetrico può invece provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato e censito, sempre che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi dichiarate come bene censibili a più unità, ovvero corte esclusiva di una singola unità immobiliare". Ora, visto che le corti esclusive di una singola unità immobiliare non possono essere F1 ma pertinenze della stessa, io capisco che le aree ottenute senza frazionamento possono essere solo bcnc o corti esclusive di una unità, quindi non possono essere in nessun caso F1 senza frazionamento. saluti Paolo Lo scorporo di un nuovo subalterno di area che rimane nel lotto e che sarà corte esclusiva di unità immobiliare facente parte del lotto stesso, al momento della costituzione, a parte l'EP che ho modificato, in che categoria la inserisco, se non posso metterla in F1 non avendo fatto il frazionamento ? Grazie.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: "pzero" ha scritto: Per me occorre il TF. la norma dice : "qualora, alla porzione immobiliare derivata, si voglia attribuire la categoria F1, è necessario procedere alla predisposizione di un tipo di frazionamento". Poi dice : " con l'elaborato planimetrico può invece provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato e censito, sempre che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi dichiarate come bene censibili a più unità, ovvero corte esclusiva di una singola unità immobiliare". Ora, visto che le corti esclusive di una singola unità immobiliare non possono essere F1 ma pertinenze della stessa, io capisco che le aree ottenute senza frazionamento possono essere solo bcnc o corti esclusive di una unità, quindi non possono essere in nessun caso F1 senza frazionamento. saluti Paolo Lo scorporo di un nuovo subalterno di area che rimane nel lotto e che sarà corte esclusiva di unità immobiliare facente parte del lotto stesso, al momento della costituzione, a parte l'EP che ho modificato, in che categoria la inserisco, se non posso metterla in F1 non avendo fatto il frazionamento ? Grazie.  C/6 posto auto scoperto
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....ma allora le aree che devo stralciare da un corte bcnc a ditte diverse, per poterlo vendere ad un unico soggetto, sempre nel lotto urbano, secondo voi non potra' piu' essere identificato come area urbana ma devo attribuire una categoria fittizzia come suggerito da CESKO in C/6? a me sembra assurdo!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ....ma allora le aree che devo stralciare da un corte bcnc a ditte diverse, per poterlo vendere ad un unico soggetto, sempre nel lotto urbano, secondo voi non potra' piu' essere identificato come area urbana ma devo attribuire una categoria fittizzia come suggerito da CESKO in C/6? a me sembra assurdo! metti il caso che il Tipo di Frazionamento non possa essere depositato in comune........come fai a trasferire l'area in un secondo momento (atto di compravendita)?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"bioffa69" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: All'interno del lotto edificato, la corte asservita (che non è altro che un'area urbana) può essere suddivisa con lo stesso E.P. come si vuole...e secondo l'esigenza specifica, quindi, parte o tutta come BCNC e parte come Corti esclusive o tutta come pertinenza esclusiva dell'unica U.I., ecc. ecc. Buon lavoro ....carissimo...giuro che ho riletto tutto...ma al mio quesito non si risponde ...o meglio...io per area urbana intendo la cat. F/1, che pertanto non e' ne corte esclusiva ne BCNC, ma un'unita', che diciamo devo identificare per poter procedere a rogito e poi da identificare come corti esclusive a u.i.u. del lotto gia' ente urbano, pertanto senza procedere a TF ai terreni, come gia' ben chiarito dalla circolare e dal dirigente del mio ufficio. La mia domanda e' semplicissima, visto che non riesco ad interpretare il testo della circolare, nel costituire l'area urbana cat. F/1, che esistera' per quel breve periodo prima del rogito e successiva fusione come area di pertinenza alle varie U.I.U., oltre alla redazione dell'EP devo anche procedere a rappresentare l'area sulla planimetria in scala al 200, come si faceva una volta? Io penso di NO pero' qualcuno mi risponde semplicemente SI o NO? GRAZIE....... A parte che ribadisco che devi fare il frazionamento, come ben chiarito dalla circolare , ma delle categorie fittizie (F) non si fanno, fino dalla nascita del docfa, le planimetrie, ma si possono rappresentare solo attraverso l'elaborato planimetrico. quindi la risposta è no. saluti paolo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....grazie, chiedero' ancora all'Ufficio per tale procedura, perche' personalmente ritengo assurdo identificare una futura corte esclusiva come posto auto (se non si puo' piu' classare in F/1), come ritengo altrettanto assurdo dover procedere al tf ai terreni per poter identificare l'area che poi verra' fusa con l'unita'. Una procedura del genere mi costringe alla stesura del TF, per poi procedere alla fusione dello stesso una volta effettuato l'atto. l'Ufficio inoltre tende a "pulire le mappe", non costituendo particelle superflue.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|