Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cila tardiva impone l'obbligo del docfa anche se l...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cila tardiva impone l'obbligo del docfa anche se la planimetria catastale è conforme allo stato di f

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2019 alle ore 14:45

Ciao a tutti,

come da oggetto, vorrei sapere se, siccome la planimetria in Comune è diversa dallo stato di fatto ma quella catastale invece è uguale, se sono obbligato, come tecnico incaricato dalla proprietà, a fare ugualmente la variazione catastale? Specifico che nell'ultimo atto di compravendita, del 2008, il notaio si era sbagliato a scrivere le licenze edilizie perchè al geometra erano stati forniti delle licenze edilizie sbagliate dalll'ufficio urbanistica del Comune...e quindi ora la proprietaria attuale si ritrova a dover fare questa Cila tardiva per un problema che però ha ereditato dal proprietario precedente, per vendere la sua casa ora.

Il fatto è che nella planimetria del 1964, che è l'unica presente in Comune, un muro del garage, una finestra e una porta che sono rappresentate non esistono più attualmente.

La proprietaria attuale ha aumentato solo di 20 cm un'apertura, la porta di ingresso della sala, non credo sia necessario la variazione catastale per 20 cm in più di una porta interna. O sbaglio?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Roby64
Roberto

Iscritto il:
09 Febbraio 2005

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2019 alle ore 15:06

"Gia153" ha scritto:
Ciao a tutti,

come da oggetto, vorrei sapere se, siccome la planimetria in Comune è diversa dallo stato di fatto ma quella catastale invece è uguale, se sono obbligato, come tecnico incaricato dalla proprietà, a fare ugualmente la variazione catastale? Specifico che nell'ultimo atto di compravendita, del 2008, il notaio si era sbagliato a scrivere le licenze edilizie perchè al geometra erano stati forniti delle licenze edilizie sbagliate dalll'ufficio urbanistica del Comune...e quindi ora la proprietaria attuale si ritrova a dover fare questa Cila tardiva per un problema che però ha ereditato dal proprietario precedente, per vendere la sua casa ora.

Il fatto è che nella planimetria del 1964, che è l'unica presente in Comune, un muro del garage, una finestra e una porta che sono rappresentate non esistono più attualmente.

La proprietaria attuale ha aumentato solo di 20 cm un'apertura, la porta di ingresso della sala, non credo sia necessario la variazione catastale per 20 cm in più di una porta interna. O sbaglio?



Per piccole/modeste variazioni interne che non comportano modifiche al classamento dell'unità immobiliare la variazione non é necessaria. Però c'è un problema urbanistico che deve essere regolarizzato. Prendi appuntamento con il tecnico comunale, spiega dettagliatamente la situazione, rendilo edotto che la planimetria catastale risulta conforme allo stato di fatto sulla base delle normative catastali vigenti (anche se sussiste una leggera difformità nelle dimensioni della porta di ingresso della sala) e allega la planimetria catastale alla pratica di CILA in sanatoria specificando il tutto nella relazione asseverata. Buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 12:44

Ok, grazie mille per il consiglio e la riposta repentina

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie