|
Forum
| Autore |
CILA mai chiusa, aggiornamento catastale |

Franz77a
Iscritto il:
04 Novembre 2025 alle ore 11:46
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno, nel novembre 2020 ho aperto una CILA per ristrutturazione usufruendo poi della cessione del credito al 50%. Il geometra che ha aperto la CILA non è stato reperibile per mesi e colpevolmente io non ho più insistito a fine lavori per chiuderla e fare la pratica enea. Ieri mi è arrivata una comunicazione dell'agenzia delle entrate in cui mi avvisano che non ho mai fatto un aggiornamento catastale. Mi chiedono di verificare se l'aggiornamento era dovuto o meno, penso di sì in quanto ho modificato gli ambienti interni. Ho quindi risentito il geometra, il quale afferma che la CILA non va chiusa, ma che possiamo fare solo l'aggiornamento catastale. Chiedo dunque a voi: è la procedura corretta?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
521
Località
|
"Franz77a" ha scritto: Buongiorno, nel novembre 2020 ho aperto una CILA per ristrutturazione usufruendo poi della cessione del credito. Il geometra che ha aperto la CILA non è stato reperibile per mesi e colpevolmente io non ho più insistito a fine lavori per chiuderla e fare la pratica enea. Ieri mi è arrivata una comunicazione dell'agenzia delle entrate in cui mi avvisano che non ho mai fatto un aggiornamento catastale. Mi chiedono di verificare se l'aggiornamento era dovuto o meno, penso di sì in quanto ho modificato gli ambienti interni. Ho quindi risentito il geometra, il quale afferma che la CILA non va chiusa, ma che possiamo fare solo l'aggiornamento catastale. Chiedo dunque a voi: è la procedura corretta? Sì, procedura corretta. Ha ragione il collega. Non c'è obbligo di chiudere la CILA e nella pratrica di variazone docfa, che presenterai, se dovuta, andrà indicata la data di ultimazione dei lavori e quella è la data dichiarata di termine dei lavori.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Franz77a
Iscritto il:
04 Novembre 2025 alle ore 11:46
Messaggi:
2
Località
|
Grazie per la risposta, immagino ci siano sanzioni per questo aggiornamento tardivo avendo finito i lavori anni fa, anche se ufficialmente non c'è una data di fine lavori.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
521
Località
|
"Franz77a" ha scritto: Grazie per la risposta, immagino ci siano sanzioni per questo aggiornamento tardivo avendo finito i lavori anni fa, anche se ufficialmente non c'è una data di fine lavori. Oltre i sei anni la sanzione tributaria è prescritta. Se invece hai finito i lavori all'interno dei trenta giorni precedenti alla data di registrazione docfa, ugualmente non hai sanzione perchè sei nei termini. Indica in relazione docfa la pratica edilizia CILA. Può essere che le opere interne per la loro entità non influiscano sull'aumento della rendita catastale e quindi se i dati di classamento rimangono immutati, non ci sarebbe bisogno neanche della denuncia docfa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|