Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Chiave per firma digitale invio telematico senza d...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chiave per firma digitale invio telematico senza dischetto

franotta

Iscritto il:
26 Novembre 2003

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 09:36

Credo sia utile informare quanti hanno un PC senza floppy drive, come quasi tutti i portatili di ultima generazione, che possono utilizzare la chiave per l'invio telematico anche senza l'utilizzo di programmini aggiunti tipo Telematiko, del quale si è parlato nel forum.
Il problema mi si è posto quando, appunto, ho dovuto generare la chiave non avendo dove mettere il dischetto. Dall'Help desk di Sister e anche di geoweb non mi hanno saputo dare soluzioni, senonchè, ricordandomi che c'è sempre un modo per fregare il sistema, ho pensato di utilizzare un comando interno del sistema operativo (XPhome) che si trova in tutte le versioni di windows.
E' sufficiente creare una cartella su C:, ad esempio C:chiave, quindi avviare il Prompt dei comandi e digitare:
SUBST A: C:chiave
e immediatamente avremo "virtualmente" un drive a: che sostituisce egregiamente il dischetto.
Per avere le istruzioni su questo comando, basta digitare SUBST /?
Questo comando deve essere ripetuto ad ogni riavvio del PC, perchè è temporaneo e si annulla allo spegnimento, però si può fare un semplice file batch che lo attivi quando ci serve.
Ovviamente possiamo assegnare l'identificativo di A: anche alla penna usb, o alla memory card, ecc.
Io ho risolto così, spero che queste informazioni siano utili anche ad altri.
francesco ottaviano
Ragusa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 12:42

E' possibile far eseguire in automatico il file batch alla partenza di windows inserendolo nella cartella "Esecuzione automatica" del menu start di windows.

Oppure è possibile introdurre una "chiave" nel registro delle configurazioni di windows (REGEDIT) alla voce

HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionRun

con il comando "subst a: c:......."

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AM

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 12:07

senza complicarci la vita ho trovato un modo più semplice forse ho scoperto acqua calda ma spero di essere utile

andate qua
C:FirmaVerificacfg

aprite il file repository.properties con il notepad

in fondo

trovate la seguente voce

#pathcert
pathcert = a:

basta cambiarla con un percorso a vostro piacimento ed il gioco è fatto

#pathcert
pathcert = C:FIRMA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 12:21

"AM" ha scritto:
senza complicarci la vita ho trovato un modo più semplice forse ho scoperto acqua calda ma spero di essere utile

andate qua
C:FirmaVerificacfg

aprite il file repository.properties con il notepad

in fondo

trovate la seguente voce

#pathcert
pathcert = a:

basta cambiarla con un percorso a vostro piacimento ed il gioco è fatto

#pathcert
pathcert = C:FIRMA




Ottimo! questa si che è una bella idea!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AM

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 17:33

contento di essere stato utile

OVVIAMENTE PRIMA DI MANOMETTERE FILE FATE UN COPIA DI SICUREZZA DEL FILE MI DECLINO DA OGNI RESPONSABILITÀ :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 08:13

Solo per dovere di cronaca:
il comando SUBST ( oltre alla modifica della chiave nel registro di sistema suggerito da negrilab ) è l'unico modo per utilizzare GeneraAmbiente su un computer privo di lettore Floppy, lo avevamo già scritto più volte, anche qui :
digilander.libero.it/telematiko/news_tel...

TelematiKo in questo caso non serve a nulla;

la modifica del file repository.proprierties è una valida alternativa per l'uso di FirmaVerifica se questo viene installato in c: insieme alla chiave (cosa che io sconsiglio per ovvi motivi di sicurezza);
Se invece volete tenere la vostra firma sotto chiave su una pennetta usb o su altro supporto rimovibile, il problema è che a seconda delle periferiche collegate al PC la lettera può cambiare, costringendovi ogni volta ad editare il file e con il rischio di sbagliare (come evidenziato da AM).
Ecco quindi lo scopo di TelematiKo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 09:29

"AM" ha scritto:
senza complicarci la vita ho trovato un modo più semplice forse ho scoperto acqua calda ma spero di essere utile

andate qua
C:FirmaVerificacfg

aprite il file repository.properties con il notepad

in fondo

trovate la seguente voce

#pathcert
pathcert = a:

basta cambiarla con un percorso a vostro piacimento ed il gioco è fatto

#pathcert
pathcert = C:FIRMA



Confermo che questa procedura funziona correttamente.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manu82

Iscritto il:
19 Febbraio 2011

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 11:46

Ciao a tutti,
volevo sapere se c'era un modo per mettere la firma digitale che si ha sulla chiavetta fornita da aruba su pc o farne una copia su altra chiavetta.

Facendo un semplice copia e incolla non funziona... :(

Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 12:46

"manu82" ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo sapere se c'era un modo per mettere la firma digitale che si ha sulla chiavetta fornita da aruba su pc o farne una copia su altra chiavetta.

Facendo un semplice copia e incolla non funziona... :(

Grazie a tutti!



per quel poco che sò, la chiavetta dell'Aruba, come altre equivalenti, non sono "passive" per cui fai un semplice copia ed incolla, hanno in sè degli autorun...per cui..ciccia !! Dovresti richiedere altra copia all'Aruba o chi per loro :wink: :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 14:01

La chiavetta di aruba carica la firma digitale vera e propria dalla sim card contenuta nella chiavetta stessa, quindi nessuna possibilità di copia...
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 16:57

"Commodore" ha scritto:
La chiavetta di aruba carica la firma digitale vera e propria dalla sim card contenuta nella chiavetta stessa, quindi nessuna possibilità di copia...
Ciao!



Altrimenti sarebbe troppo facile "clonarla" per scopi non leciti.....non credi ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie