Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Chi paga la multa se dopo un deposito di una cila,...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chi paga la multa se dopo un deposito di una cila, entro 30 giorni dalla fine lavori non viene fatta

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2018 alle ore 11:24

Ciao a tutti,

come da oggetto, vorrei sapere chi è il responsabile e chi ha l'obbligo di pagare la multa se non viene fatta la variazione catastale entro 30 giorni dall'ultimazione dei lavori in seguito al deposito della Cila in Comune, perchè ho paura che un mio cliente che mi ha fatto iniziare un lavoro di una Cila, non mi paghi e quindi non voglio consegnare il lavoro fino che non mi ha saldato. Voi come vi comportereste in una situazione del genere?

Grazie per i consigli.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2018 alle ore 13:28

Nessuno sa darmi una risposta, per favore?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2018 alle ore 21:02

L'art. 23, comma 7 del D.P.R. n° 380/2001, con riferimento alla S.C.I.A., recita testualmente:

7. Ultimato l'intervento, il progettista o un tecnico abilitato rilascia un certificato di collaudo finale, che va presentato allo sportello unico, con il quale si attesta la conformità dell'opera al progetto presentato con la segnalazione certificata di inizio attività. Contestualmente presenta ricevuta dell'avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni del classamento. In assenza di tale documentazione si applica la sanzione di cui all'articolo 37, comma 5.

Un solo caso di ex D.I.A. (ora S.C.I.A.) ho avuto in passato per cui, per tutta una serie di motivi (si trattava dei lavori eseguiti su una chiesa), non ho potuto presentare la variazione catastale e relativo certificato di collaudo. In tal caso ho notificato al Comune che ero impossibilitato ad adempiere nella mia qualità di progettista. Il Comune scrive al Parroco per sollecitare collaudo e variazione catastale. La variazione non è mai stata eseguita da altri tecnici, il collaudo non saprei.

Per le C.I.L.A. la norma non prevede adempimenti per il progettista per cui il medesimo è responsabile solo se ha/aveva ricevuto incarico e non ha adempiuto nei termini.

Quindi nel tuo caso, se non vi sono stati accordi (scritti) con i possessori dell'immobile oggetto di C.I.L.A. , non hai nulla da temere tranne se il cliente ti possa accusare di non averlo avvertito che vi erano degli adempimenti da eseguire (solo variazione catastale) a fine lavori ed entro certi termini.

In poche parole la sanzione la deve pagare il cliente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2018 alle ore 11:06

Ok, grazie mille per i consigli, sempre molto gentile Ealfin

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo-tour
geo-tour

Iscritto il:
27 Aprile 2016 alle ore 12:26

Messaggi:
35

Località
piemonte

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2018 alle ore 15:02

si vedano anche le risposte del NG geometri

groups.google.com/forum/#!searchin/it.di...



DGE

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie