Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CF: immobile mai censito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CF: immobile mai censito

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 10:55

Buongiorno a tutti vi espongo il mio quesito:

devo accatastare un immobile edificato nel lontano 1965, ma mai censito al NCEU, si trova all'ultimo piano di un edificio di quattro piani fuori terra tutti censiti e di proprieta' diversa, di fatto il piano in oggetto non censito è di stessa proprieta' del signore che abita al piano sottostante, ho provato ad accatastarlo a nome del reale possessore ma l' AdT mi dice che l'intestazione è errata e che vuole allegato il titolo, il titolo per questo immobile non esiste visto che fu edificato nel 1965 ma mai regolarizzato, come posso procedere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 12:01

"vicinzu79" ha scritto:
Buongiorno a tutti vi espongo il mio quesito:

devo accatastare un immobile edificato nel lontano 1965, ma mai censito al NCEU, si trova all'ultimo piano di un edificio di quattro piani fuori terra tutti censiti e di proprieta' diversa, di fatto il piano in oggetto non censito è di stessa proprieta' del signore che abita al piano sottostante, ho provato ad accatastarlo a nome del reale possessore ma l' AdT mi dice che l'intestazione è errata e che vuole allegato il titolo, il titolo per questo immobile non esiste visto che fu edificato nel 1965 ma mai regolarizzato, come posso procedere?





non esiste alcun atto notarile? hai provato ha guardato sui microfilm? li deve esserci scritto qualcosa per forza e successivamente procedi con l'accatastamento.



buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 12:10

"prandino" ha scritto:
"vicinzu79" ha scritto:
Buongiorno a tutti vi espongo il mio quesito:

devo accatastare un immobile edificato nel lontano 1965, ma mai censito al NCEU, si trova all'ultimo piano di un edificio di quattro piani fuori terra tutti censiti e di proprieta' diversa, di fatto il piano in oggetto non censito è di stessa proprieta' del signore che abita al piano sottostante, ho provato ad accatastarlo a nome del reale possessore ma l' AdT mi dice che l'intestazione è errata e che vuole allegato il titolo, il titolo per questo immobile non esiste visto che fu edificato nel 1965 ma mai regolarizzato, come posso procedere?





non esiste alcun atto notarile? hai provato ha guardato sui microfilm? li deve esserci scritto qualcosa per forza e successivamente procedi con l'accatastamento.



buon lavoro



non esiste perchè chi ha edificato era proprietario dell'intero edificio all'epoca e non fece altro che edificare un altro piano senza fare nessuna comunicazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 14:55

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 15:09

"laudani" ha scritto:
Nuova Unità afferente in sopraelevazione con intestati.Dichiarare in relazione che trattasi di edificazione risalente al 1965.



ci ho giàprovato ma l adt mi ha detto che nn posso intestare a chi ha il possesso perché non ha titolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gornipietro

Iscritto il:
13 Dicembre 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 16:00

"prandino" ha scritto:
"vicinzu79" ha scritto:
Buongiorno a tutti vi espongo il mio quesito:

devo accatastare un immobile edificato nel lontano 1965, ma mai censito al NCEU, si trova all'ultimo piano di un edificio di quattro piani fuori terra tutti censiti e di proprieta' diversa, di fatto il piano in oggetto non censito è di stessa proprieta' del signore che abita al piano sottostante, ho provato ad accatastarlo a nome del reale possessore ma l' AdT mi dice che l'intestazione è errata e che vuole allegato il titolo, il titolo per questo immobile non esiste visto che fu edificato nel 1965 ma mai regolarizzato, come posso procedere?





non esiste alcun atto notarile? hai provato ha guardato sui microfilm? li deve esserci scritto qualcosa per forza e successivamente procedi con l'accatastamento.

penso in questo caso si debba valutare la possibilità di accatastare l'u.i. in categ. F4 - (unità in corso di definazione) poi fare un atto notarile di " identificazione dell'immobile" registrare l'atto e succesivamente effettuare la voltura presso l'Agenzia del Territorio. Naturalmente nell'atto notarile si dovra' specificare per quale ragione ne diventa proprietario.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 16:10

"gornipietro" ha scritto:

penso in questo caso si debba valutare la possibilità di accatastare l'u.i. in categ. F4 - (unità in corso di definazione) poi fare un atto notarile di " identificazione dell'immobile" registrare l'atto e succesivamente effettuare la voltura presso l'Agenzia del Territorio. Naturalmente nell'atto notarile si dovra' specificare per quale ragione ne diventa proprietario.
buon lavoro



La categoria F4 a chi la intesti? A un soggetto in definizione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 16:10

"vicinzu79" ha scritto:
"laudani" ha scritto:
Nuova Unità afferente in sopraelevazione con intestati.Dichiarare in relazione che trattasi di edificazione risalente al 1965.



ci ho giàprovato ma l adt mi ha detto che nn posso intestare a chi ha il possesso perché non ha titolo



e allora inserisci la riserva (RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO)

e nel quadro "D" dichiari (in qualità di tecnico incaricato) ai sensi dell'art.1127 del c.c. la mancanza di ogni titolo idoneo a giustificare una intestazione diversa da quella proposta.
Solo così il Docfa verrà accettato in assenza di titolarità.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2013 alle ore 16:15

"CESKO" ha scritto:
"vicinzu79" ha scritto:
"laudani" ha scritto:
Nuova Unità afferente in sopraelevazione con intestati.Dichiarare in relazione che trattasi di edificazione risalente al 1965.



ci ho giàprovato ma l adt mi ha detto che nn posso intestare a chi ha il possesso perché non ha titolo



e allora inserisci la riserva (RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO)

e nel quadro "D" dichiari (in qualità di tecnico incaricato) ai sensi dell'art.1127 del c.c. la mancanza di ogni titolo idoneo a giustificare una intestazione diversa da quella proposta.
Solo così il Docfa verrà accettato in assenza di titolarità.

Saluti

grazie

a per l aiuto avevo pensato al ris1e credo che sia l unica via possibile. . vi farò sapere cocordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie