Forum
Autore |
Celle frigo interne in muratura. |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Si ho trovato discussioni inerente l'argomento,..ma tutte trattano celle frigo non fisse,..io ho il caso di cellefrigo realizzate all'interno di un caseificio con muratura, quindi stabilmente infisse al suolo - Che retino uso, quello principale o accessorio ? Anche perchè hanno superficie di circa 30 mq, per cui influiscono sulla rendita. A mio parere vanno nella principale, in quanto sono parte integrante della lavorazione, suppongo,..voi che dite ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
L'uiu che superficie complessiva ha? Devi prima capire se è una categoria ordinaria o è speciale (caseificio).
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"st-topos" ha scritto: L'uiu che superficie complessiva ha? Devi prima capire se è una categoria ordinaria o è speciale (caseificio). Buon giorno,..categoria C3, superficie complessiva lorda circa 350 mq,..trattasi di piccola attività familiare con annesso rivendita, censita a parte come C1 -
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno dovresti, a mio modesto parere, fondere tutte le unità annesse e connesse e passarle in categoria speciale D/8.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
In realtà sto redigendo una variazione,..sono già censite così,...sin dal 1998, sono opere interne con spostamenti di tramezzature,...andare a modificare la categoria dopo tanti anni,..potrei rischiare il "linciaggio" da parte dei clienti... ah...ah... A parte ciò, le medesime erano riportate uguali nell'accatastamento originario,...ma all'epoca non c'erano i retini e non si trova la pratica originaria -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|