Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / cavedi e spazi vuoti-elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cavedi e spazi vuoti-elaborato planimetrico

jre

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 11:42

Salve, sto redigendo un elaborato planimetrico..vorrei sapere se a i cavedi (senza ingresso e con ingresso), devo assegnarli dei subalterni o posso escluderli e disegnarli nelle planimetrie??
grazie in anticipo!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 12:57

devi comunque rappresentarli, ma senza assegnare nuovi sub.

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jre

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 16:30

Grazie!!!ma se ho dei cavedi con ingresso??devo mettere subalterno ed indicare cavedio??
- altra domanda...se il vano scala ha un piccolo ingressino principale...quindi x capirsi 2 porte (la prima da in un disimpegno piccolo che ha un'altra porta che m porta alle scale), qui metto 2 subalterni o lascio lo stesso?
grazie JRe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 17:27

Possibile che non riesci a individuare le parti comuni? Perchè nelle tue domande evidenzio che non lo hai fatto. Il cavedio o il pianerottolo scale sono a comune e a quale subalterno, oppure sono esclusive? Cambia parecchio, sai, per individuarlo con subalterno e con quale numero.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jre

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 18:09

Riesco ad individuarle le parti a comune...e quelle che ho detto sono tutte a comune...
è il 2 docfa faccio, e questo è un complesso con una 50ina di laboratori su 3 piani, non sono molto pratica..
Io volevo solo sapere se a il cavedio (lo stesso in tutti i piani) dovevo mettere o no il subalterno.
Non mi spiego bene forse ma il progetto su cui sto lavorando è enorme io ho provato a spiegarlo il più semplice e chiaro possibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 18:41

"jre" ha scritto:
Riesco ad individuarle le parti a comune...e quelle che ho detto sono tutte a comune...
è il 2 docfa faccio, e questo è un complesso con una 50ina di laboratori su 3 piani, non sono molto pratica..
Io volevo solo sapere se a il cavedio (lo stesso in tutti i piani) dovevo mettere o no il subalterno.
Non mi spiego bene forse ma il progetto su cui sto lavorando è enorme io ho provato a spiegarlo il più semplice e chiaro possibile.



Per il cavedio comune devi dargli un subalterno identificativo che può essere lo stesso di altre parti comuni se servono alle stesse UI. la destinazione deve essere descritta nell'elenco dei subalterni. Nell'elaborato planimetrico grafico non ci devono essere spazi vuoti non identificati all'interno del lotto.

Per la scala, se ho capito bene, puoi dare lo stesso subalterno.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jre

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 10:25

OOk perfetto grazie mille totonno!!
buon lavoro e saluti
Jre

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie