Forum
Autore |
Causale per caso particolare di area urbana |

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Ciao premetto che ho trovato un post di geoalfa fatto benissimo in cui si spiega bene come comportarsi con la creazione di aree urbane.Tuttavia volevo una mano da voi per questa situazione: Attualmente esiste il Mapp.6 che ha vari subalterni al CF e ha un cortile comune che non ha propria autonomia cioè non è un bcnc, non esiste in banca dati è solo rappresentato nell'EP con scritta "cortile comune al mapp.6" (esiste un simbolo di graffa dei fabbricati a questo mappale). A luglio un altro tecnico ha eseguito su questa area del mapp.6 un frazionamento per ricavare una porzione di area che ha ottenuto il mapp.242 e successivamente con docfa di area urbana è divenuto mapp.242 sub.701 - area urbana. Adesso mi si chiede di effettuare altri frazionamenti e fusioni in quanto fraziono ancora l'area del mapp.6 e anche parte del mapp.242 fondendo poi due dei 4 lotti ricavati. Si vorrà poi mantenere un solo mappale come passaggio comune per tutti i subalterni presenti al mapp.6 Che causale devo mettere nel docfa? Come devo comportarmi? Vi ringrazio molto per la disponibilità.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! secondo me, manca qualcosa.... in particolare..: [quote]..................................1) Attualmente esiste il Mapp. 6 che ha vari subalterni al CF e ha un cortile comune che non ha propria autonomia cioè non è un bcnc, non esiste in banca dati è solo rappresentato nell'EP con scritta : "cortile comune al mapp.6" (esiste un simbolo di graffa dei fabbricati a questo mappale). ..... [/quote]...2) qui dei essere molto chiaro, perché se un'area è comune solo ad una uiu, non é comune, ma è corte esclusiva e lo dimostra la graffa! [quote]......... A luglio un altro tecnico ha eseguito su questa area del mapp. 6 un frazionamento per ricavare una porzione di area che ha ottenuto il mapp. 242 e successivamente con DocFa di area urbana è divenuto mapp. 242 sub.701 - area urbana......[/quote] 2) anche qui devi descrivere dettagliatamente, è stata frazionata l'intera corte del mappale 6 o solo quella corte che tu chiami bcnc che non è comune ma esclusiva di un sub! [/quote]...3) Adesso mi si chiede di effettuare altri frazionamenti e fusioni in quanto fraziono ancora l'area del mapp. 6 e anche parte del mapp. 242 fondendo poi due dei 4 lotti ricavati. Si vorrà poi mantenere un solo mappale come passaggio comune per tutti i subalterni presenti al mapp.6......[/quote] 3) sarebbe molto meglio se allegassi un estratto della situazione attuale ed uno di quello che dovresti realizzare, e come ho già detto una descrizione più dettagliata. cordialità
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Adesso è cosi Mentre vorrei cosi Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mha! le lacune che avevo intuito sono dimostrate tutte nell'estratto di mappa, decisamente non fatto bene, e prima di tutto, va fatta una ricerca storica, per individuare gli errori, dopodiché sarà sicuramente un'altra cosa! mentre, quello che mi preoccupa di più è quello che hai disegnato e come!!!! e veniamo al dunque: 1) un fabbricato urbano, non si suddivide con numeri come hai fatto tu, ma per subalterni, e questa suddivisione va rappresentata nell'elaborato planimetrico. 2) le eventuali corti, anch'esse vanno rappresentate con subalterni, che però acquisiranno un numero se frazionate ai terreni e nel caso che esse diventeranno corte esclusiva di una porzione di edificio, verranno trattate alla uiu di che trattasi. 3) non vorrei infierire oltre .... quindi rivedi il tutto alla luce di quanto sopra, cordialità
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
ma guarda che l'estratto di mappa mica l'ho fatto io...è quello che c'è in atti..se lo han rappresentato male mica è colpa mia..e quello che ho disegnato l'ho segnato come schizzo di rappresentazione su un foglio vecchio che c'era...certo che farò l'e.p. dando dei subalterni poi come aree urbane ai lotti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
certamente l'errore di mappa non è tuo! ed appunto per questo che ti ho suggerito di fare le visure per individuare l'errore che va corretto! per quanto riguarda il resto, allora proponi il nuovo elaborato non un semplice schizzo che non fa onore ad un tecnico professionista! cordialità
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
ma certo..lo schizzo l'ho fatto 2 ore fa per metterti un immagine di esempio!dai almeno un minimo di decenza condetemelo!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|