Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
1) La giusta causale è altre - migliore rappresentazione grafica solo se viene aggiunto alla rappresentazione grafica il giardino che già è identificato e presente nel classamento in atti. Difformità su pareti, porte o finestre, non sono migliore rappresentazione grafica, perchè chi ha disegnato e dichiarato lo stato di fatto della planimetria catastale in atti, non era interdetto ed era capace di intendere e di volere, pertanto qualcuno ha eseguito delle opere successive sull'immobile di modifica interne e/o di ristrutturazione. 2) Il classamento automatico dà solo una indicazione, ma il classamento è sempre proposto dal proprietario e dal tecnico, pertanto il classamento lo calcola e lo dichiara il tecnico redattore, non la SOGEI. Quindi io, se ce ne sono le condizioni, ovviamente, e se le porte e finestre modificate non sono modifiche sostanziali, riconfermerei il classamento in atti pari pari (che fra l'altro è determinato d'ufficio credo). Se le modifiche invece sono determinanti allora IO, non la Sogei, potrei optare anche per una diminuzione della classe, supportato ovviamente da elementi significativi. Ancora più evidente è se la planimetria si presenta solamente per la rappresentazione del giardino. 3) Sull'obbligatorietà o meno dell'EP va letta la circolare 4/2009 dell'AdT. Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Già in precedenti discussioni si era intervenuti per sottolineare che la causale esatta è: [size=18]Esatta rappresentazione grafica[/size] Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"dado48" ha scritto: Già in precedenti discussioni si era intervenuti per sottolineare che la causale esatta è: [size=18]Esatta rappresentazione grafica[/size] Ciao, buon lavoro. E' vero, ma per modestia anch'io preferisco chiamarla "migliore" piuttosto che "esatta". La perfezione non è di questo mondo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dado48" ha scritto: Già in precedenti discussioni si era intervenuti per sottolineare che la causale esatta è: [size=18]Esatta rappresentazione grafica[/size] Ciao, buon lavoro. Indubbiamente quella di Dado48 è la causale [size=18] migliore[/size] :lol: :lol:
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Iviarco" ha scritto: E' vero, ma per modestia anch'io preferisco chiamarla "migliore" piuttosto che "esatta". La perfezione non è di questo mondo. Purtroppo la " migliore" è stata sonoramente bocciata dal Tecnico addetto al Docfa, con conseguente successiva ripresentazione della pratica con causale " esatta ..... " (notare che ho scritto Tecnico con la T maiuscola). Già tempo addietro avevo lanciato la proposta di predisporre una Faq con la raccolta dei diversi Titoli da introdurre nella Causale 5, in modo da uniformarle il più possibile ed averle a portata di " mano". Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dado48" ha scritto: "Iviarco" ha scritto: E' vero, ma per modestia anch'io preferisco chiamarla "migliore" piuttosto che "esatta". La perfezione non è di questo mondo. Purtroppo la " migliore" è stata sonoramente bocciata dal Tecnico addetto al Docfa, con conseguente successiva ripresentazione della pratica con causale " esatta ..... " (notare che ho scritto Tecnico con la T maiuscola). Già tempo addietro avevo lanciato la proposta di predisporre una Faq con la raccolta dei diversi Titoli da introdurre nella Causale 5, in modo da uniformarle il più possibile ed averle a portata di " mano". Ciao, buon lavoro. La Tua è una iniziativa lodevole ma non è questa la sede. Possiamo solo scherzarci sù...Ogni ufficio oltretutto ha i suoi usi e e le sue consuetudini. Meglio eliminare proprio la causale "altre" e sostituirla con altre causali codificate, magari proposte da Geolive... Saluti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"italiano" ha scritto: quale abbreviazione usate per la causale Esatta rappresentazione grafica Grazie Perchè abbreviare quando ci sta tutta nella casella? Saluti
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Allora la causale prevalente è l'altra in quanto Esatta rappresentazione grafica non contempla una variazione di rendita. Ragionerei pertanto sul tipo di causale da usare in funzione della motivazione effettiva per la quale vorresti cambiare l'attuale cat. A6. La discussione è giusto che proceda nell'altro tuo post.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"alex79" ha scritto: Allora la causale prevalente è l'altra in quanto Esatta rappresentazione grafica non contempla una variazione di rendita. Ragionerei pertanto sul tipo di causale da usare in funzione della motivazione effettiva per la quale vorresti cambiare l'attuale cat. A6. La discussione è giusto che proceda nell'altro tuo post. però nella relazione con poche parole deve in qualche modo giustificare la "correzione della pianta".
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
infatti nell'altro post ho chiesto quali siano effetivamente le modifiche rispetto alla planimetria in atti, perchè potrebbero esserci delle modifiche interne, ampliamenti, demolizioni e a questo punto le giuste causasli sono altre. Esatta rappresentazione grafica va utilizzata solo per piccoli errori grafici, come per esempio anche la sola descrizione di un locale, non dipendenti quindi da lavori successivamente intervenuti nel tempo. Attendiamo risposte nell'altro post.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"alex79" ha scritto: Esatta rappresentazione grafica va utilizzata solo per piccoli errori grafici perché per "soli" piccoli errori? io l'ho utilizzata anche per errori mastodontici.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Perchè per errori mastodontici, come dici tu, ci sarà sicuramente una variazione di rendita, e come già detto prima, per la causale Esatta rappresentazione grafica questo di norma non è possibile.
|
|
|
|