Forum
Autore |
categorie speciali tariffa |

luigi1979
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
86
Località
|
Ho per la prima volta tra le mani una categoria speciale. Piu' precisamente si tratta di un singolo box vendita di un grande mercato all'ingrosso di frutta e verdura già accatastato e di cui il proprietario vorrebbe modificare la rendita in quanto sono state fatte con regolare autorizzazione delle modifiche sostanziali ai sub che possiede. Gradirei sapere da chi è piu' avezzo a questo tipo di pratiche come si comporta in genere per la tariffa, ovvero sapere se anch'essa è speciale :mrgreen: dato che il calcolo della rendita è molto piu' difficoltoso rispetto a quelle delle categorie ordinarie in cui alla fine molto spesso si segue il classamento automatico. Vi ringrazio in anticipo. P.s. Non ho ancora fatto nessun preventivo, si gradisce consiglio su come comportarsi col committente dato che la sua intenzione sarebbe quella di proporre una riduzione della rendita attuale ovviamente :roll: (n.b. La pratica sarebbe solo DOCFA - niente T.M.)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Non esistono tariffe per le categorie speciali e nemmeno il classamento automatico. La rendita catastale si determina con una stima vera e propria riferendo i valori di costo del fabbricato e dell'area del lotto al biennio 1988-1989, il risultato va moltiplicato per il saggio di capitalizzazione (normalmente è il 2%) per ottenere la rendita, questo calcolo va fatto nel modello 2N parte prima del Docfa.
|
|
|
|

luigi1979
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
86
Località
|
"t1000" ha scritto: Non esistono tariffe per le categorie speciali e nemmeno il classamento automatico. La rendita catastale si determina con una stima vera e propria riferendo i valori di costo del fabbricato e dell'area del lotto al biennio 1988-1989, il risultato va moltiplicato per il saggio di capitalizzazione (normalmente è il 2%) per ottenere la rendita, questo calcolo va fatto nel modello 2N parte prima del Docfa. ti ringrazio per la risposta 8), ma quello che hai scritto lo sapevo già :roll: , hai capito male cio' che ho scritto....io intendo la tariffa per la prestazione professionale non per il calcolo della rendita !!!!!  ...prova a rileggere il messaggio con piu' attenzione :wink:
|
|
|
|

luigi1979
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
86
Località
|
Nessuno che sa darmi un consiglio per un preventivo sulle categorie speciali?? :roll:
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
"luigi1979" ha scritto: Nessuno che sa darmi un consiglio per un preventivo sulle categorie speciali?? :roll: Recentemente ho sfogliato un documento cartaceo redatto a livello regionale dai collegi dei geometri del piemonte che riportava dei semplici "orientamenti" per la stesura di parcelle per prestazioni catastali. Su tale documento oltre a farsi pagare il rilievo dell'unità, la stesura delle schede e del documento docfa come per una normale UIU consigliava a saldo delle prestazioni professionali relative alla, di fatto, perizia di stima per la determinazione della rendita di applicare al valore peritato la tariffa "del semplice giugizio di stima". spero sia utile. buon lavoro.
|
|
|
|

luigi1979
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
86
Località
|
"SERGIO_1971" ha scritto: ... la tariffa "del semplice giugizio di stima". Intendi le percentuali sul valore del bene che si applicano in caso di stima di beni immobiliari per i consulenti tecnici di ufficio per i tribunali?
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Scusa forse sono stato un po vago. Intendevo la norstra tariffa professionale: Legge 144/49 art. n. 51 e con riferimento alle percentuali espresse dalla tabella G3 allegata in fondo al testo della legge. Saluti
|
|
|
|

luigi1979
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
86
Località
|
"SERGIO_1971" ha scritto: Scusa forse sono stato un po vago. Intendevo la norstra tariffa professionale: Legge 144/49 art. n. 51 e con riferimento alle percentuali espresse dalla tabella G3 allegata in fondo al testo della legge. Saluti Ok, grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|