Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Categorie catastali.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Categorie catastali.

cinlili

Iscritto il:
28 Aprile 2021 alle ore 19:37

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2022 alle ore 17:53

Buona sera, qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa si riferiscono quando, nella definizione della Categoria A, scrivono..... all’algoritmo di classamento automatico e principalmente a quello indicato al n.2 del prospetto 9!!!! Dove lo trovo il "PROSPETTO 9"????

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 1 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2022 alle ore 09:54

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
779

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 08:35

"geoalfa" ha scritto:
Duarda qui:

www.multicomm.altervista.org/docfa_file/...



Buongiorno, oltre al testo

""Detti immobili, inoltre, devono rispondere ai parametri indicati dall'Ufficio, con riferimento a ogni zona territoriale omogenea, all'algoritmo di classamento automatico1 e principalmente a quello indicato al n.2 del prospetto 9 e cioè al numero delle u.i.u. abitative comprese nel fabbricato - esclusi i fabbricati a schiera - oltre il quale l'immobile stesso non è classificabile nella categoria A/7 ""

non trovo alcuna indicazione utile che ci faccia capire cosa sia " al n. 2 del prospetto 9 ":


è possibile sapere cos'è sta cosa? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
35

Località

 1 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2025 alle ore 17:38

"bertone" ha scritto:
[quote="geoalfa"] ""

non trovo alcuna indicazione utile che ci faccia capire cosa sia " al n. 2 del prospetto 9 ":
è possibile sapere cos'è sta cosa? Grazie.



Sono paasati tanti anni da quando trovai solo accenni al prospetto 9
che pare essere inteso come allegato (insieme agli altri)

Oltre la Lettera circolare del 19/04/1989 prot. 1273 (oppure 3/1273)
ma anche alla Procedura Operativa n° 83/2004 (e quelle successive)
non sono mai riuscito ad andare oltre

www.geototus.altervista.org/?v=normativa...
https://www.colgeofc.it/vademecum-docfa

DIMENTICAVO DI SCRIVERE . . .
Mi dimentico sempre di raccogliere i prospetti nei formati immagine
e poi unirli / convetirli nel formato PDF
Quelli che ho raccolto sono da 1 a 10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2025 alle ore 18:53

Altre fonti indirette dei prospetti per classamento
Lettera circolare del 19/04/1989 prot. 1273


Catasto Edilizio Urbano - guida pratica n. 1
7 I criteri di classamento utilizzati dall’algoritmo della procedura DOCFA

www.exeo.it/Pubblicazioni/70/catasto-edi...

il paragrafo 7 riporta in particolare quanto segue
I prospetti (dal 16 al 22) contengono informazioni . . .

La suddetta frase appare ambigua . . .
In realtà sembra fare riferimento al prospetto 9
lettere A - I --- composto da 23 punti

PUNTO 23 - UNITA' IMMOBILIARI CLASSATE SENZA SOPRALLUOGO


SUPERBONUS ED AGGIORNAMENTI CATASTALI
PROCEDURA TRASMISSIONE DATI PER AGGIORNAMENTO CLASSAMENTO CATASTALE
www.collegiogeometri.fe.it/superbonus-ed...

ALLEGATO
https://www.collegiogeometri.fe.it/wp-content/uploads/sites/79/2025/06/Prot-2895-Supporto-attivita-formazione-materia-catastale.pdf

Su alcune slides dell'allegato sono riportati link ai prospetti ma . . .
La risorsa che stai cercando non esiste oppure non è più disponibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2025 alle ore 11:06

Ho riprovato a cercare nella rete internet
Con difficoltà questa volta ho (ri)trovato link attivi ai prospetti
citati nella Lettera circolare del 19/04/1989 prot. 1273

Rispetto le copie che possiedo in genere le copie pubblicate
sono tagliate ai margini, in particolare quelli destro e sinistro

BONUS EDILIZI E VARIAZIONI CATASTALI: QUALI CORRELAZIONI?
28 aprile 2025
www.geometrimo.it/eventi/bonus-edilizi-e...


MANCANO DUE PROSPETTI (2 pagine)

PROSPETTO 10/A (punti / voci da 1 a 7)
ZONA TERRITORIALE OMOGENEA "___"
QUANTIFICAZIONE DEI PARAMETRI PER IL CLASSAMENTO AUTOMATICO

PROSPETTO 10/B (punto / voce 8)
ZONA TERRITORIALE OMOGENEA "___"
QUANTIFICAZIONE DEI PARAMETRI PER IL CLASSAMENTO AUTOMATICO

Presumo io abbia tutti i prospetti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2025 alle ore 17:48

Dopo la Lettera circolare del 19/04/1989 prot. 3/1273
Revisione degli estimi e procedure di classamento automatico.
Adempimenti tecnici.

segnalo la Lettera circolare del 02/06/1989 prot. 3/1879
Adempimenti connessi con il classamento automatico
delle unita' immobiliari urbane.

Si trasmettono in allegato i prospetti 10/A e 10/B, relativi all'oggetto,
con le opportune indicazioni per il loro utilizzo.

Allegato alla lett.-circ. 3/1879/89
Nel corso delle ricordate riunioni si e' inoltre rilevata l'opportunita' di apportare
alcune integrazioni al progetto di classamento automatico.

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassiDetail.do?id={ED88B512-7F5C-4FD2-9E51-2C68D8129730}


Altre prassi selezionate (classamento automatico)

Lettera circolare del 22/11/1989
Piano finalizzato al recupero arretrato del N.C.E.U.:
pubblicazione presso i comuni dei dati di classamento delle unita' immobiliari urbane. Produttivita'.
def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassi...

Lettera circolare del 25/11/1989
Catasto edilizio urbano: progetto per il classamento automatico
delle unita' immobiliari dichiarate con i modd. 1N.
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassiDetail.do?id={41E42426-225B-4716-956E-3A6DD0DC9A78}

Lettera circolare del 03/10/1991
Classamento delle unita' immobiliari urbane mediante procedure centralizzate
e mediante procedure funzionanti su personal computer.
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassiDetail.do?id={102A4C14-F3B6-4808-8934-400AEB2E121D}

Circolare del 12/05/1992 n. 6
Classamento automatico di U.I.U. mediante procedure residenti su personal computer. Registrazioni sulla banca dati e notifiche.
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassiDetail.do?id={1AD29DB5-2E14-49EF-A714-D28EFCA105A9}

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie