Forum
Autore |
Categoria F/6 "fabbricato in attesa di dichiarazione" |

Nino_AG
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
16
Località
Agrigento
|
Ciao a tutti, una chiarimento: la categoria F/6 "fabbricato in attesa di dichiarazione" viene creata automaticamente dall'Agenzia del Territorio a seguito di TM con tipologia adeguata, oppure devo fare qualche operazione? MI spiego il mio caso, ho effettuato un TM in tipologia 2 ed un altro in tipologia 14 (due pratiche distinte). Ho creato le nuove particelle dove ricadonio i fabbricati con la qualità 282 (ente urbano), è corretto? L'AdT (Agrigento ) ha approvato iin automatico i pregeo, ora nel redigere la docfa non trovo costituita la categoria F/6, quindi una prima versione delle docfa non sono state registrate per mancanza di intestati, ho effettuato un secondo invio dicharando la ditta e mi sono state respinte con la motivazione di rifare il TM crendo F/6. Come risolvo il problema ? Devo rifare i TM dichiarando le nuove particelle non con 282 (quale codice ?) Grazie Nino
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
ho effettuato un secondo invio dicharando la ditta e mi sono state respinte con la motivazione di rifare il TM crendo F/6. Cheeeeee ????? ma l'hanno letta questa ? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Nino_AG
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
16
Località
Agrigento
|
Infatti io ho reinviato la pratica docfa, allegando una relazione dove ho citato ed allegato proprio quel documento. Mi conforta che il TM è corretto mi fanno venire sempre dei dubbi i geni dell'AdT di Agrigento.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Più che dubbi,..parlei proprio di "infarti" quando leggi certe cose,...va bhè siamo buoni, diciamo che anche per loro, quelli dell'a.d.e., è ancora materia nuova come per noi - ciao
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Hanno fatto il solito pastrocchio all'italiana, la soluzione è una sola : riformare il Catasto e sopprimere Terreni ed Urbano. Serve coerentemente un solo Catasto dove la particella viene seguita nello storico da quando nasce a quando muore (leggasi soppressa); invece che mettere qualità E.U. su quella al Terreni ed un F/6 al Fabbricati è più coerente variare solo lo stadio della Qualità nello Storico. Ovvero si toglie la qualità del Terreni e si inserisce la categoria del Fabbricati : troppo semplice???si otterrebbe anche la continuità delle ditte senza scrvellarsi tanto. A Voi l'ardua sentenza ed opinione;
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ciao geopec, ..però se non ho capito male, la F6 è stata creata o istituita, fate come volete,...per evitare tempi lunghi dopo l'approvazione del mappale,...anch'io credo che non abbia senso, ma suppongo che segua lo stesso principio delle f3 ed f4,...se entro un tot tempo non fai la variazione sulla f6, ti arriva la letterina a casa..... certo oggi se si fà l'accatastamento lo si fà in tutta la sua complettezza (mappale + docfa) quindi non ne vedo l'utilità neanch'io, forse andava bene 20/25 anni fà , all'epoca dei condoni edilizi !!! E poi c'è anche la questione dell'agibilità, etc....per cui non puoi non completare l'opera  ma tant'è, c'è,...e bisogna usarla !!!
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Caro anonimo, concordo con te.Il passo successivo potrebbe essere un Unica pratica (dove possibile ed applicabile) TM ED ACCATASTAMENTO , un bel PREGEO/DOCFA unificato.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|