Forum
Autore |
categoria D4 |

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
qualcuno sa darmi qualche indicazione sul calcolo delle superfici da mettere nel docfa? come calcolarle ad esempio? bisogna fare sempre dei poligoni negli elaborati?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
A parte il fatto che la tua domanda è molto vaga, quando si opera con le categorie D non si usano i poligoni, infatti, come recita il D.P.R. 138/98 i poligoni si usano per determinare la superfici catastali delle unità immobiliari a destinazione ordinaria e non quelle a destinazione speciale, che invece si calcolano al lordo e senza coefficienti, per poi procedere alla stima ed infine ottenere la rendita catastale.
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
non avendone mai fatti volevo una conferma di questo tipo. Le varie superfici che bisogna mettere quali: superficie coperta (esclusa tettoie), tettoie, posti auto, ecc come le calcolo? facendo delle polilinee? per il calcolo invece della rendita, con che criterio si inseriscono le varie tipologie?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|