Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CATEGORIA CATASTALE NON PRESENTE NEL COMUNE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CATEGORIA CATASTALE NON PRESENTE NEL COMUNE

back55

Iscritto il:
02 Ottobre 2013 alle ore 09:18

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 21:38

UN DOCFA MI è STATO RESPINTO IN QUANTO, SECONDO QUANTO INDICATO DALL'OPERATORE, LA CATEGORIA CATASTALE CHE HO INDICATO è SBAGLIATA (A2) SECONDO LUI IL FABBRICATO è UN A7, SOLO CHE LA CATEGORIA NON è PRESENTE NEL COMUNE, COME DEVO PROCERE? GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 22:32

usi la classe massima e lo spieghi nel campo "osservazioni al classamento proposto"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 23:03

"back55" ha scritto:
UN DOCFA MI è STATO RESPINTO IN QUANTO, SECONDO QUANTO INDICATO DALL'OPERATORE, LA CATEGORIA CATASTALE CHE HO INDICATO è SBAGLIATA (A2) SECONDO LUI IL FABBRICATO è UN A7, SOLO CHE LA CATEGORIA NON è PRESENTE NEL COMUNE, COME DEVO PROCERE? GRAZIE.


Non mi pare ci sia una norma che impedisca al tecnico di proporre un classamento che egli ritiene di voler attribuire. Al massimo potrebbero contestare la consistenza qualora quella scaturita in automatico non soddisfi le norme (ad esempio per le unità di categoria C l'incremento percentuale per corti esclusive il Docfa non lo considera come non è in grado di considerare la consistenza esatta dei vani di abitazioni ove fossero presenti vani di superficie superiore al vano medio). Comunque in caso di necessità di attribuzione di categoria non presente va proposta una categoria e classe qualsiasi presente nel comune ed in relazione dichiarare quanto segue: PER CARENZA DEL QUADRO TARIFFARIO, L'UIU DI CUI AL SUB X, DESTINATA A XXXXXXX, E' STATA VIRTUALMENTE ATTRIBUITA ALLA CATEGORIA XX. PER LA STESSA SI PROPONE REALMENTE IL CLASSAMENTO, PER COMPARAZIONE, NELLA CATEGORIA XXX, CLASSE XX, ZONA CENSUARIA XXXXX, DEL COMUNE DI XXXX XXXXXXXXXX CON LE CONSISTENZE RIPORTATE NEL QUADRO U. Sarà cura dell'Ufficio poi procedere all'inserimento manuale in atti della nuova categoria e classe proposta e non presente nel Comune interessato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 15:55

Ma che scherziamo? in questo modo si fanno meno i principi che sono alla base del docfa! Il tecnico propone una rendita, l'ufficio la prende, se non ci sono errori formali, e se ritiene che il classamento non sia corretto ti notifica la nuova rendita dandoti modo di fare un eventuale ricorso. Se il tecnico ti impone un classamento a monte, commette un grave abuso, togliendoti la possibilità del ricorso.

saluti



paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie