Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / categoria C/4 - ricreatori religiosi - classamento...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore categoria C/4 - ricreatori religiosi - classamento inesistente nel comune

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2013 alle ore 09:35

Salve colleghi,

Tempo fa ho fatto una variazione il cui oggetto era una diversa distribuzione di spazi interni in una chiesa cat.E/7, la variazione è stata regolarmente accettata.

Nei giorni scorsi, (comunque entro l'anno dalla data di presentazione della variazione)ho ricevuto da parte dell'agenzia dell'entrate una lettera nel quale si precisa che nella chiesa sono presenti unità immobiliari non destinate all'esercizio pubblico dei culti. Si riferiscono agli uffici annessi alla chiesa e ai locali destinati al catechismo.

Pertanto hanno apposto d'ufficio sulla planimetria in atti la dicitura "planimetria non rispondente allo stato di fatto", chiedendomi di presentare una nuova denuncia docfa entro 30 gg.

Ho fatto ricerche sul sito e sulle varie dispense, relative alle tipologie catastali, accertando che effettivamente sia gli uffici che i locali destinati al catechismo possono essere censiti come unità autonome.

Per quanto riguarda gli uffici, la categoria che ritengo più appropriata, (anche leggendo altri post presenti nel sito) è la B/4 - UFFICI PUBBLICI
(Compresi gli uffici vescovili e parrocchiali adibiti a uffici e costituenti unità
immobiliari indipendenti).

Per quanto riguarda i locali adibiti ad oratorio e catechismo, la categoria da attribuire è C/4 - FABBRICATI E LOCALI PER ESERCIZI SPORTIVI
Compresi quelli costruiti o adattati per tali speciali scopi e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni, se non hanno fine di lucro, e pertanto non rientrano nell'art. 10 della legge:
- ricreatori religiosi.

Fermo restando quanto scritto, e riconoscendo legittima la richiesta dell'agenzia, ho il problema che la categoria C/4 ha classamento inesistente nel comune.

Come mi devo comportare per risolvere tale problema?Non voglio attribuire una categoria diversa che non rispecchia il reale utilizzo dell'unità. Che fare?

Grazie anticipatamente per la disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2013 alle ore 18:49

Dovresti chiedere all'Ufficio e concordare con esso una categoria e classe parificata a quella neccessario specificandone eventualmente in relazione il motivo invocato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie