Forum
Autore |
CATEGORIA A/5 ELIMINATA DAL ADT |

condom
Iscritto il:
04 Agosto 2005
Messaggi:
3
Località
|
ciao a tutti! mi è stata rifiutata una variazione, per inserimento di piantina mancante, perchè all'AdT di Bari oggi ho appreso, che la Categoria A/5 non è più utilizzabile, il classamento era gia in atti, come al solito mi hanno parlato di Circolari, ma a conoscerla non se ne parla. qualcuno ne ha sentito parlare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cristinacar
Iscritto il:
21 Ottobre 2006
Messaggi:
143
Località
milano
|
si conferma l'eliminazione delle A/5... la circolare la puoi trovare al seguente indirizzo: www.pregeo.it/Tipologie_Catastali.pdf ciao
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Si dovrebbe precisare che la categoria A/5 non è stata soppressa da alcuna circolare ma per le caratteristiche che tali unità devono avere praticamente non trova più applicazione. la soppressione di tale categoria era prevista dalla cicolare n. 2 del 1992 ma successivamente con la circolare 3 del 1993 è stato indicato alle agenzie del territorio di "soprassedere" a tale soppressione per vari motivi e quindi a tutt'oggi la categoria è ancora in essere. Considerato però che per categoria A5 si intendono unità immobiliari prive di servizi igienici e dei più elementari impianti attualmente trova difficile applicazione se non per piccole unità immobiliari mai ristrutturate ed in evidente stato di vetustà. Buon lavoro
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
ottime indicazioni, ma ha ragione "Condom" che sta subendo una vessazione, dato che la sua causale non richiede tali analisi! buon ferragosto
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geosim" ha scritto: Si dovrebbe precisare che la categoria A/5 non è stata soppressa da alcuna circolare ma per le caratteristiche che tali unità devono avere praticamente non trova più applicazione. la soppressione di tale categoria era prevista dalla cicolare n. 2 del 1992 ma successivamente con la circolare 3 del 1993 è stato indicato alle agenzie del territorio di "soprassedere" a tale soppressione per vari motivi e quindi a tutt'oggi la categoria è ancora in essere. Considerato però che per categoria A5 si intendono unità immobiliari prive di servizi igienici e dei più elementari impianti attualmente trova difficile applicazione se non per piccole unità immobiliari mai ristrutturate ed in evidente stato di vetustà. Buon lavoro --- rettifica: Circolare n° 5 del 14 marzo 1992 Saluti :lol:
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
io la vedrei così: Categoria A/5 soppressa per eventuali nuove Costruzioni o Variazioni. Ma se già esistente e tu richiedi l'inserimento di una planimetria, non te la possono negare. Poi al max, verificato che si tratta di una cat. A/5 te la possono variare d'uffico.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"emanuel_m" ha scritto: io la vedrei così: Categoria A/5 soppressa per eventuali nuove Costruzioni o Variazioni. Ma se già esistente e tu richiedi l'inserimento di una planimetria, non te la possono negare. Poi al max, verificato che si tratta di una cat. A/5 te la possono variare d'uffico. --- Non concordo, infatti pur esistendo di fatto le categorie A5 & A6 (poichè la Circolare 5 non ha avuto seguito), mi risulta che per alcuni Comuni si sia provveduto ad eliminarle dalla banca dati del loro Territorio. Ergo, nel momento in cui l'unità viene interessata da una qualsiasi denuncia la stessa deve essere inserita nella Categoria/Classe "disponibile" in quel preciso contesto. :o  :|  :( :| ;) Saluti 8)
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"jema" ha scritto: "geosim" ha scritto: Si dovrebbe precisare che la categoria A/5 non è stata soppressa da alcuna circolare ma per le caratteristiche che tali unità devono avere praticamente non trova più applicazione. la soppressione di tale categoria era prevista dalla cicolare n. 2 del 1992 ma successivamente con la circolare 3 del 1993 è stato indicato alle agenzie del territorio di "soprassedere" a tale soppressione per vari motivi e quindi a tutt'oggi la categoria è ancora in essere. Considerato però che per categoria A5 si intendono unità immobiliari prive di servizi igienici e dei più elementari impianti attualmente trova difficile applicazione se non per piccole unità immobiliari mai ristrutturate ed in evidente stato di vetustà. Buon lavoro --- rettifica: Circolare n° 5 del 14 marzo 1992 Chiedo scusa per l'errore nel numero della circolare, credo che sia il caso di pensare a qualche giorno di ferie ........ Saluti :lol:
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
per " una qualsiasi denuncia " non puoi comprendere una presentazione di planimetria mancante, in teoria la fotografia di qualcosa mancante all'impianto! ovvio tutto il resto, circa cambiamenti intercorsi od altro: ripeto, la predetta causale non gestisce nemmeno la rendita, puoi aggiornare solo lo stradario... saluti a tutti
|
|
|
|

cristinacar
Iscritto il:
21 Ottobre 2006
Messaggi:
143
Località
milano
|
sinceramente, dato che prima o poi il classamento verrà variato, preferirei proporlo io come tecnico ora (nell'interessi del proprietario) che incaponirmi nel non variarla, rischiare che venga mandata a collauto (cosa molto probabile) e che magari l'agenzia assegni una catagoria e classe superiore a quella che potrei proporre io oggi...
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"iviarco" ha scritto: per " una qualsiasi denuncia " non puoi comprendere una presentazione di planimetria mancante, in teoria la fotografia di qualcosa mancante all'impianto! ovvio tutto il resto, circa cambiamenti intercorsi od altro: ripeto, la predetta causale non gestisce nemmeno la rendita, puoi aggiornare solo lo stradario... saluti a tutti --- E' vero quello che dici, però ... devi convenire che di fatto è una Denuncia di Variazione. Saluti è buone ferie a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
concordo appieno con cristina, personalmente non sono tanto d'accordo nel "fare gli interessi del proprietario a tutti i costi", dobbiamo fare gli interessi del proprietario nel rispetto delle regole, quindi se il fabbricato mantiene i requisiti della categoria A/5 io indico la categoria A/5 e se necessario chiedo io stesso la verifica in sito, se invece i requisiti non sono mantenuti per sopravvenute migliorie mi comporto di conseguenza ed applico la relativa categoria predominante che desumo da quelle applicate agli immobili nelle immediate vicinanze. solo così penso di fare gli interessi del proprietario e della collettività. a risentirci dopo ferragosto e cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|