Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / catasto non aggiornato ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore catasto non aggiornato ?

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 13:36

buongiorno , sono un cittadino della provincia di milano , e sto cercando un aiuto per questa strana situazione: dovendo pignorare un immobile sto portando avanti delle ricerche ; risulta da fonte attendibilissima , che il debitore possiede un immobile ma stranamente nel catasto fabbricati non risulta niente a lui intestato. mi hanno suggerito di recarmi in conservatoria poichè è li' che si trovano effttivamente tutte le transazioni di acquisto e vendita.... suggerimenti ?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 16:12

Ti hanno consigliato bene, la banca dati catastale oltre alla possibilità di non essere aggiornata, non è probatoria.

Pertanto, la ricerca va indirizzata presso la conservatoria, riguardo l'aggiornamento catastale, eventulemente, verrà dopo e lo effettuerà con ogni probabilità il CTU nominato dal GE......ma per questo c'è tempo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 17:46

grazie robertopi... da una ulteriore indagine effttuata oggi pomeriggio si è silevato che anche in conservtoria del comune indicato non vi è traccia di questo immobile , anzi 3 unità abitative...... come posso risalire ad una sorta di storico per vedere se ha venduto dopo la notifica del decreto ingiuntivo del tribunale.. ?? sempre in conservatoria immagino..

grazie

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 18:06

"gibosub" ha scritto:
grazie robertopi... da una ulteriore indagine effttuata oggi pomeriggio si è silevato che anche in conservtoria del comune indicato non vi è traccia di questo immobile , anzi 3 unità abitative...... come posso risalire ad una sorta di storico per vedere se ha venduto dopo la notifica del decreto ingiuntivo del tribunale.. ?? sempre in conservatoria immagino..

grazie

ciao





Salve

Sempre all'ex ufficio conservatorie devi fare ricerca delle trascrizioni contro, se la ricerva dovesse essere abbastanza vecchia occorre anche la paternità del soggetto che cerchi.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 18:21

"gibosub" ha scritto:
anche in conservtoria del comune indicato non vi è traccia di questo immobile , anzi 3 unità abitative...... come posso risalire ad una sorta di storico per vedere se ha venduto dopo la notifica del decreto ingiuntivo del tribunale.. ?? sempre in conservatoria immagino..

grazie

ciao



La ricerca la devi fare per soggetto, non per immobile, poichè non è sempre facile trovare una uiu soprattuto se l'immobile è vecchio, per altro è il soggetto ad avere il debito, per cui è lui che dovrai cercare con trascrizioni a favore e contro.

La ricerca potrebbe essere onerosa e forse complicata, dipende da quanti immobili ha avuto o ha il soggetto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 19:40

state andando bene, bravi ... quindi riassumendo se non ho trovato nulla per via telematica può essere che in qualche libro più o meno polveroso della conservatoria possa risalire al proprietario dell'immobile ?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 21:59

OH! per fortuna che ricevo una pacca sulla spalla, mi fa piacere che stia andando bene, sarà mica un esame?

Come insisti sul quesito sembra che tu, di un immobile voglia conoscere la proprietà e non se un tale soggetto abbia o abbia avuto intestato uno o più immobili.

Alla tua ultima domanda rispondo, e qui mi fermo perche penso che tu abbia l'indirizzo giusto, devi andare in conservatoria e partire dalle origini fino ad oggi, quindi, si, devi col nominativo e cercare in quei bei libroni polverosi, ti vedi tutte le formalità e forse risolverai il tuo problema.

Passo e chiudo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 22:40

lo dicevo che andavi bene !! mi hai detto ciò che volevo sentirmi dire . grazie , davvero.. e ora l'ultima domanda.... abito lontano dal luogo delle ricerche ... quindi i casi sono 2 : o mi faccio un viaggio di circa 650 km con tutte le spese relative o meglio di tutte incarico un professionista che vada ad indagare... un geometra ? notaio ? cosa suggerite ?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2013 alle ore 18:03

diciamo che sei ci vai di persona forse potresti risparmiare qualcosina (ma non è detto), però se non sei esperto potresti sperderti nei meandri delle formalità, con aggravio di spese e con un probabile nulla di fatto. Quindi potresti interpellare dei professionisti che sappiano fare visure ipotecarie (che non sono alla portata degli inesperti), che sia geoemtra o nataio poco importa, ceratmente ti consiglierei un bravo geometra, ma sono di parte. Inoltre, ti segnalo che ci sono studi o figure professionali, che magari non hanno nessun titolo, ma fanno questo per mestiere e quindi sono molto preparati che sapranno consigliarti al meglio.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2013 alle ore 18:33

Roberto,

ti quoto, senz'altro e non mi vergogno di consigliare un bravo geometra, che con le proprie ricerche saprà scoprire l'arcano se l'arcano c'è, il quale di professione fa proprio questo!

E non per sminuire i notai che di professione appunto fanno i notai e non i visuristi, per la bisogna anche loro in genere si rivolgono a geometri di propria fiducia.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2013 alle ore 12:13

grazie alle vostre risposte ho contattato un visurista della zona... se può farvi piacere vi terrò informati sui risultati di questa particolare situazione.... ora mi sposto su un altro argomento perchè ho un'altra domanda altrettanto interessante.. spero di trovare persone competenti anche li'...

ciao a tutti e grazie ancora..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2013 alle ore 09:11

buongiorno a tutti : vi faccio un aggiornamento che potrà certamente essere vi vs. interesse... ho incaricato un visurista della provincia di varese per effettuare delle ricerche approfondite in conservatoria : risultato : ricerca per nome :negativa. ora ho chiesto di procedere con la ricerca per indirizzo ma sono certo che non si risolverà nulla.. e torno alla domanda originale : è possibile in qualche maniera che un dato certo non trovi riscontro negli archivi dello Stato ? io non riesco a farmene una ragione..

come sempre grazie dei vs suggerimenti .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2013 alle ore 15:18

Ma, se non trovi traccia sul nominativo, devi cercare sull'immobile!

Da lì vedrai se lo stesso è intestato al tuo amico, oppure se è intestatoa persona prestanome, oppure nel peggior caso non è stato aggiornato il catasto ecc... eccc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2013 alle ore 16:17

Io non ho ancora capito se sei a conoscenza degli identificativi catastali o no.

Aggiungo a quanto scritto da Geoalfa, se non li conosci dovresti reperirli anche tramite un elenco fabbricati, individuare l'uiu che ti interessa, ed anche con una visura catastale risalire all'ultimo atto di compravendita. Reperito tale atto o le parti contraenti, fare una ricerca a ritroso o all'attualità.

Potrebbe essere probabile che la persona nonabbia nulla intestato, magari la casa dove abita è intestata alla moglie.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibosub

Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 13:07

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2013 alle ore 16:36

visto che vi siete presi a cuore la mia ( sigh !) situazione , vi farei un riassunto con alcuni chiarimenti , forse mi sono espresso poco chiaramente.

posseggo tutti i dati del presunto proprietario, dell'immobile posseggo il comune e la via ma non conosco il n° civico. ho verificato su maps e ho trovato che è una via periferica residenziale ,con villette uni/bi familiari a destra e sinistra.visura catastale . nessun riscontro , visura ipocatastale idem, in conservatoria nessun rislutato , ricerca ancora in conservatoria con visurista della zona per nominativo zero totale, ora ho incaricato di verificare " per indirizzo " ma non avendo il civico non so come andrà a finire. ribadisco che la fonte delle info è certa.

Se trovo il tizio offro una cena.... promesso!!

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie