Forum
Autore |
Cat. D/8 calcolo superfici e volumi |

pacopaola
Iscritto il:
17 Ottobre 2014 alle ore 09:19
Messaggi:
4
Località
|
buongiorno a tutti, sto eseguendo variazione a un D/8 per modifica tavolati interni e amplimento. compilando i mod. 2NB trovo eccessive diversità tra le superfici e volumi dichiarati dal precedente tecnico. Sto sbagliando qualcosa? Nella SLP dei magazzini e depositi includo anche i corridoi, le scale, gli ascensori; nel calcolo della SLP della porzione ad uffici comprendo i disimpegni, le scale e gli ascensori. Il volume VPP lo ricavo moltiplicando la SLP per l'altezza del piano per la porzione su un solo livello e il rimanente fino intradosso ultimo solaio .... sto sbagliando ?? grazie buona giornata
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per superficie lorda di piano devi mettere tutta la superficie lorda di ogni piano delimitata dal perimetro esterno dei muri. Per volume vuoto per pieno devi mettere il volume determinato dalla superficie lorda di ogni piano moltiplicato per l'altezza lorda del rispettivo piano (da metà solaio a metà solaio o da linea di terra a metà solaio nel caso di locali posti a piano terra). Io per le categorie D mi creo degli schemi in Cad dove individuo, in ogni piano, le relative superfici e volumi (le relative quantità le inserisco in detti schemi). Poi con apposito schema di foglio elettronico di calcolo (da me creato) sommo tutte le quantità che mi servono per ogni tipologia. Insomma quando compilo i Modelli 2N scrivo quello che ho già calcolato prima e che rilevo nelle tabelle da me create. Ci vuole un pò di tempo in più ma in caso di controlli qualsiasi oppure in caso di variazioni catastali successive ho il lavoro già fatto. E' normale la differente quantità metrica riscontrata rispetto a Docfa di tecnici precedenti. Sai quanti non vogliono perdere tempo e calcolano il tutto con la righa e una calcolatrice, annotando il tutto a penna su un foglio di carta.
|
|
|
|

pacopaola
Iscritto il:
17 Ottobre 2014 alle ore 09:19
Messaggi:
4
Località
|
grazie mille per la conferma. Ho calcolarto correttamente ed è il tecnico precedente che ha omesso qualcosa. buon lavoro
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Buongiorno, mi acodo a questo per un dubbio nei calcoli riguardanti una cat.D: nel volume devo considerare anche le tettoie? (nel mio caso ho n.2 tettoie costituite solo da pilastri e copertura, ovvero aperte su tutti e quattro i lati) Grazie per le eventuali risposte. Saluti
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Buongiorno, il dubbio non l'ho risolto, comunque il volume lo calcolo anche per le suddette tettoie, se poi qualcuno volesse dipanare questo mio dubbio ben venga. Saluti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
il volume non va calcolato per le tettoie, dovrai indicarne la loro superifcie nel mod.2n prima parte, il mod 2n seconda parte, invece, per le stesse non è necessario e non consiglio di redigerlo, anche se compilandolo non commetti nessun reato ( non è motivo di rigetto in entrambi i casi) nel caso, alla voce volume, mettarai 1 . saluti
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
|
|
|
|

Fra_Leti
Iscritto il:
03 Agosto 2018 alle ore 10:56
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se non sto usando correttamente il forum è il mio primo quesito! Mi trovo alla prese con una variazione catastale di un d2, albergo, il dubbio che ho è su quanta parte di muratura devo considerare per il calcolo della superficie lorda, mi spiego meglio al piano terra la muratura esterna è di ml 1.20, la devo considerare nella sua interezza oppure posso considerare la valutazione delle unità ordinarie quindi al raggiungimento di 50 cm? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|