Forum
Autore |
Casuale DOCFA dopo TM per fusione di particelle |

fcalosso
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
35
Località
livorno
|
Ho effettuato una fusione di particelle allibrate al catasto terreni ( 270-271-272 tutte semitavivo ) ad una particella (187) presente all'urbano con relativa unità immobiliare monofamiliare priva di subalterno numerico. (ente urbano al catasto terreni). Chiaramente medesima proprietà e mantenimento del numero di p.lla all'urbano. (187) Ora devo presentare il DOCFA per accorpare le tre particelle alla corte del fabbricato (187 ). Che causale di presentazione devo usare? Causale 1/C fusione? perchè in realtà sono già fuse ai terreni devo solo accorparle alla corte . Ho cercato sul forum, ma non ho trovato niente. Grazie per le eventuali risposte e buon lavoro a tutti. Franco
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"fcalosso" ha scritto: Ho effettuato una fusione di particelle allibrate al catasto terreni (270-271-272 tutte semitavivo ) ad una particella (187) presente all'urbano con relativa unità immobiliare monofamiliare priva di subalterno numerico. (ente urbano al catasto terreni). Chiaramente medesima proprietà e mantenimento del numero di p.lla all'urbano. (187) Ora devo presentare il DOCFA per accorpare le tre particelle alla corte del fabbricato (187 ). Che causale di presentazione devo usare? Causale 1/C fusione? perchè in realtà sono già fuse ai terreni devo solo accorparle alla corte . Ho cercato sul forum, ma non ho trovato niente. Grazie per le eventuali risposte e buon lavoro a tutti. Franco La causale docfa e' ampliamento corte esclusiva. Devi solo valutare se con causale codificata oppure con causale altre. Saluti codificati
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sarei curioso di sapere come è stata effettuata la fusione al terreni delle tre particelle a seminativo con la 187. Perchè secondo me è un procedimento errato. Saluti errati. :wink:
|
|
|
|

fcalosso
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
35
Località
livorno
|
"totonno" ha scritto: Sarei curioso di sapere come è stata effettuata la fusione al terreni delle tre particelle a seminativo con la 187. Perchè secondo me è un procedimento errato. Saluti errati. :wink: trattasi di particelle inedificabili per il P.R.G. del mio comune acquistate e dichiarate sul contratto "pertinenza della 187" la 187 è urbana e i proprietari non sono imprenditori agricoli. ma a prescindere da questo la procedura è corretta. ho predisposto un TM in tipologia cinque telematico che mi è stato subito approvato. le particelle hanno superficie al di sotto dei 100 mq. tutto li.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao totonno Per capire se la fusione e' corretta oppure no, bisognerebbe comprendere, con un disegno, com'e' la stesura di questo T.M.. Pero' bisogna considerare che se la fusione delle particelle, compresa quella originaria, rispecchia lo stato stato dei luoghi in essere, allora e' tutto corretto. Al contrario non sarebbe corretto. Saluti corretti.
|
|
|
|

fcalosso
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
35
Località
livorno
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao totonno Per capire se la fusione e' corretta oppure no, bisognerebbe comprendere, con un disegno, com'e' la stesura di questo T.M.. Pero' bisogna considerare che se la fusione delle particelle, compresa quella originaria, rispecchia lo stato stato dei luoghi in essere, allora e' tutto corretto. Al contrario non sarebbe corretto. Saluti corretti. sono tre particelle adiacenti la 187 ho compilato il modello censuario e poi "fuso" le particelle con la 187 che ora è chiaramente ampliata sull'estratto di mappa. praticamente una particella è la strada di accesso al fabbricato ed il resto è giardino...niente a che vedere con un seminativo. ho usato la tipologia 5 del pregeo 10
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Fcalosso e Simba64, ciao a voi. Accennavo perplessità perchè io sono abituato a utilizzare un'altra procedura. Sono stato ingannato dal giusto termine "fusione", ma è inteso come un accorpamento della corte al fabbricato esistente. Comunque, è vero, è corretta la procedura di Fcalosso. Nel docfa potrebbe essere usata la causale codificata "ampliamento", o causale altre "ampliamento corte esclusiva" (l'ha scritto Simba64, lo ripeto per conferma). Saluti ampliati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|